stefania elena carnemolla

AMARO MONTENEGRO – OMICIDIO, SUICIDIO, MORTE NATURALE? IL MISTERO DELLA GIORNALISTA E SCRITTRICE SICILIANA STEFANIA ELENA CARNEMOLLA TROVATA SENZA VITA, IN CASA, A PODGORICA, IN MONTENEGRO. AVEVA 53 ANNI - UNA PARENTE: “CON LA SUA FAMIGLIA AVEVA ROTTO, NON ACCETTAVANO LA SUA OMOSESSUALITA’” – LA SCOPERTA DEL POEMA MILLENARIO E QUEL LIBRO SULLA NONNA CHE PEGGIORO’ LE COSE “PERCHÈ IN SICILIA CERTE VERITÀ NON DEVONO DIVENTARE DI DOMINIO PUBBLICO”

Fabrizio Caccia e Angela Geraci per corriere.it

 

STEFANIA ELENA CARNEMOLLA 2

«Spero che adesso finalmente avrà trovato la pace che cercava», piange al telefono da Marina di Ragusa Giusy Carnemolla, alla notizia della morte di quella che era molto più che una parente per lei, «era un’amica, sensibile e raffinata, che amava fino all’estremo la Sicilia, ma che con la Sicilia si era scontrata molte volte». Sta parlando di Stefania Elena Carnemolla , 53 anni, scrittrice e giornalista, trovata morta una settimana fa, il 24 maggio, nella sua casa di Podgorica, in Montenegro, dove si era trasferita da tempo. Sulle cause si sta ancora indagando, la Farnesina è in contatto con le autorità locali: omicidio, suicidio, morte naturale?

 

«Non accettavano la sua omosessualità»

A Marina di Ragusa la notizia arriva in serata con i carabinieri che bussano alla porta di salvatore, commerciante in pensione: «Ora è distrutto povero Salvatore, a dolore si aggiunge altro dolore - racconta la cugina Giusy - Stefania se ne andò più di 20 anni fa, dopo la morte della mamma Lina e la rottura completa dei rapporti con la sua famiglia che non ne accettava l’omosessualità. Cominciò così i suoi vagabondaggi. Ma quella era un’altra Sicilia, per fortuna. Di strada ne abbiamo fatta. Tra pochi giorni qui a Ragusa ci sarà il Gay Pride. Ma per Stefania ormai la Sicilia non esisteva più».

 

La scoperta del poema millenario in un armadio

STEFANIA ELENA CARNEMOLLA 44

Amava così tanto la Sicilia, Stefania Elena Carnemolla, che quasi 30 anni fa fece una scoperta sensazionale. Il suo autore preferito era Ibn Hamdis, poeta arabo nato a Siracusa nel 1056 e vissuto a Noto, sintesi esemplare dell’incontro tra Oriente e Occidente, fusione naturale di due culture.

 

Così scriveva lui della sua terra: «Un paese cui la colomba prestò il suo collare, e che il pavone vestì del manto screziato delle sue piume». Nel 1993, allora, lei che era una semplice studentessa di linguistica e filologia dell’università di Pisa, si mise eroicamente in cerca del manoscritto mai pubblicato del «Divano» di Hamdis, l’unica traduzione completa in italiano del Diwan perduto del grande poeta: una raccolta di 6.089 preziosissimi versi.

 

Un’opera importantissima scritta dall’orientalista Celestino Schiaparelli circa cento anni prima, agli albori del ‘900. Giorni e giorni di ricerche in biblioteche e archivi finchè Stefania notò «un plico enorme avvolto in un foglio di carta spessa abbandonato sull’ultimo ripiano in fondo a un vecchio armadio dimenticato, lungo un corridoio dell’università la Sapienza di Roma». Quel malloppo pesante era il manoscritto che cercava.

 

Il libro su sua nonna che peggiorò le cose

STEFANIA ELENA CARNEMOLLA

Fu il primo di tanti successi personali e professionali. Laureata in Lingue e Letterature straniere a Pisa, borsista in Portogallo, in Svizzera, sempre in viaggio per scrivere articoli, libri, reportage. Un saggio su Conrad e il naufragi del Titanic. Nel 2010 il premio giornalistico Raccontare la Biodiversità. Nel 2014 con la tv bielorussa Ont un film-documentario.

 

E infine il libro collettivo del 2020 (edizioni All Around) Ai tempi del virus: 100 firme tra sentimenti e realtà per raccontare i mesi della pandemia e le sofferenze del lockdown. Scriveva su Tiscali, era molto presente sui social. Curiosa, vivace, da ogni cosa trovava lo spunto per una storia. Scrisse anche un libro sulla storia della sua famiglia e della nonna materna e questo peggiorò di molto le cose: «Perchè in Sicilia - conclude la cugina Giusy - certe verità non devono diventare di dominio pubblico anche se parlano di donne e di scelte coraggiose. Com’era lei».

IBN HAMDIS COVER

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”