amatrice

AMATRICE NON C’E’ PIU’ MA C’E’ ANCORA - A 3 ANNI DAL TERREMOTO NEL CENTRO ITALIA CI SONO ANCORA 49 MILA SFOLLATI. CIRCA 8.100 VIVONO NELLE SAE (SOLUZIONI ABITATIVE D’EMERGENZA) MENTRE 38 MILA RICEVONO UN FINANZIAMENTO MENSILE CHE VA DAI 600 AI 1000 EURO - DURO ATTACCO DI MONSIGNOR DOMENICO POMPILI, DURANTE LA COMMEMORAZIONE DEL TERZO ANNIVERSARIO DEL SISMA: “CHIEDIAMO PERDONO A DIO PER LE FALSE PROMESSE”

Francesco Tortora per corriere.it

 

La ricostruzione e le macerie da smaltire

amatrice

Il 5 ottobre 2018 Piero Farabollini, geologo e professore universitario a Camerino, è nominato dal governo Conte nuovo Commissario Straordinario alla ricostruzione per le zone del terremoto e subentra ai due predecessori politici Vasco Errani e Pala De Micheli.

 

A tre anni dal terremoto la ricostruzione procede in maniera molto lenta e la burocrazia non aiuta. Secondo i dati presentati dalle regioni per quanto riguarda la rimozione e smaltimento delle macerie su 2 milioni e 509 mila tonnellate di macerie calcolate ne sono state rimosse 1,7 milioni mentre ne restano da smaltire ancora 797 mila tonnellate, di cui ben 463 mila nelle sole Marche.

 

Gli sfollati

Il numero degli sfollati ad agosto 2019 raggiunge 49.285 residenti di cui ben 30 mila nelle sole Marche.

 

 

commemorazione amatrice

Soluzioni abitative d’emergenza

A tre anni dal terremoto sono state ordinate 3.901 soluzioni abitative d’emergenza, ma ne sono state consegnate 3.853 nelle quali vivono circa 8.100 persone. Inoltre ci sono circa 1.300 persone che ancora vivono in hotel, 700 nei moduli abitativi prefabbricati rurali d’emergenza (Mapre), 480 in container e 470 in strutture comunali.

 

 

I fondi stanziati e il finanziamento agli sfollati

amatrice

Dal 2016 sono stati stanziati per la ricostruzione circa 22 miliardi di euro. Tuttavia sono stati spesi solo 200 milioni di euro. La maggior parte degli sfollati (oltre 38 mila persone) percepiscono il contributo di autonoma sistemazione (Cas), un finanziamento mensile che va da 600 a 1000 euro.

 

 

Immobili danneggiati o distrutti

In totale gli immobili privati danneggiati o distrutti dal terremoto sono circa 80 mila e 10 mila devono essere ancora periziati. Si attendono 79.320 richieste di contributo potenziali per la ricostruzione di abitazioni private (quasi il 50% nelle Marche).

 

 

amatrice

Richieste di fondi pubblici e finanziamenti

Finora sono state presentate dai privati 8.500 pratiche per ottenere finanziamenti pubblici di cui solo 1.500 sono state approvate. In tutto sono stati erogati ai beneficiari 41 milioni di euro.

 

 

IL VESCOVO: «CHIEDIAMO PERDONO A DIO PER LE FALSE PROMESSE»

Virginia Piccolillo per corriere.it

 

È stato duro il richiamo del vescovo di Rieti, Domenico Pompili, in apertura della messa dedicata alle vittime del terremoto del 24 agosto 2016. Di fronte al commissario alla ricostruzione Vito Crimi, al presidente della regione Nicola Zingaretti, ai sindaci e alle altre autorità, ha chiesto «perdono a Dio per le false promesse pronunciate». «Giacché - ha aggiunto Pompili - come ognuno può constatare qui siamo ben lungi dalla ricostruzione». Forte, caloroso, commosso, è scattato l’applauso da parte dei familiari delle vittime e degli altri abitanti di Amatrice, il borgo distrutto dal sisma è ancora totalmente raso al suolo.

 

 

 

AMATRICE

Pompili: «Nessuna visione, solo punti di vista»

«Serve una visione» è il monito del vescovo di fronte alle autorità. «Invece in questi tre anni si è fatta strada una certa confusione. E senza uno sguardo condiviso viene meno anche l’entusiasmo, quando si spegne l’adrenalina dei primi momenti». È quello che è successo ad Amatrice e in tutti gli altri borghi del centro Italia.

 

Prima le passerelle del dopo sisma, e poi l’assenza di risposte concrete. Lo dice chiaro il vescovo: «Più che una visione sono prevalsi punti di vista anche a motivo dell’alternarsi dei governi, responsabilità personali e la tendenza è stata quella di ricominciare ogni volta daccapo. Facendo il contrario di quello che era venuto prima», constata amaro. «Ma senza respiro lungo non si va da nessuna parte -avverte Pompili - come si vede in questi giorni in cui l’Italia stessa boccheggia e non certo per il caldo».

 

AMATRICE SISMA

Pirozzi: «Servono poteri speciali come a Genova»

Al termine dell’omelia il vescovo Pompili ha ricevuto un altro lungo, irrituale, applauso come quello iniziale, spento da lui stesso con un richiamo: «Ciascuno si concentri sulle proprie mancanze». Un chiaro segno della stanchezza e dell’indignazione che circolava tra le fila dei fedeli e fuori del nuovo palazzetto dello sport, sede della celebrazione. «Ha fatto bene. Ma che ci stanno a prendere in giro?», era il commento più diffuso tra quelli riferibili.

 

AMATRICE

Entusiasta anche l’ex sindaco di Amatrice, ora consigliere regionale alla ricostruzione, Sergio Pirozzi: «Deo Gratias. Il vescovo ha fatto il commento giusto: tre governi, tre commissari, siamo solo al 4% della ricostruzione privata compiuta, è sbagliato il metodo. Lo dicevo 25 mesi fa, serve un commissario straordinario con poteri speciali in deroga per i comuni più distrutti. Come a Genova».

amatriceAMATRICE CAMPO ZERO SFOLLATIPATRIZIA CATENACCI CASA AMATRICEpalazzetto amatrice

 

AMATRICE CAMPO ZERO SFOLLATI

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…