andare per i luoghi della dieta mediterranea

LA DIETA MEDITERRANEA TI ALLARGA I FIANCHI MA TI ALLUNGA LA VITA - IL NUOVO SAGGIO DEGLI ANTROPOLOGI ELISABETTA MORO E MARINO NIOLA: “VIVERE FINO A CENTO ANNI SI PUO’” - ''IN ITALIA NON CI SEDIAMO A TAVOLA PER MANGIARE E BERE, MA PER MANGIARE E BERE INSIEME''

Alessandra Balla per la Repubblica

 

DIETA MEDITERRANEADIETA MEDITERRANEA

Il nuovo saggio di Elisabetta Moro e Marino Niola tra reportage e antropologia di un tesoro nazionale Ci troviamo sulla collina di Pozzuoli, ospiti del liberto Trimalcione, ma potremmo essere in qualsiasi altra tavola imbandita del Mediterraneo. Le pietanze descritte da Petronio sono solo l' entrée di un menù ideale, che si articola come un tour enogastronomico-culturale nelle coste e nel sud Italiano.

 

In Andare per i luoghi della dieta mediterranea (il Mulino), ultimo libro di Elisabetta Moro e Marino Niola, antropologi e direttori del MedEatResearch dell' università Suor Orsola Benincasa di Napoli, ogni piatto è il pretesto utile per parlare di usanze e modi capaci di rendere la dieta mediterranea, più che una cura, un' atavica necessità della nostra penisola. Vivere fino a cento anni si può? Oggi più che ieri possiamo affermare con certezza di sì, e uno studio, quello condotto dal MedEatResearch, lo conferma.

dieta mediterraneadieta mediterranea

 

Il cibo e le abitudini alimentari sane allungano la vita, donando alla longevità non solo un' accezione quantitativa. Il concetto di dieta mediterranea, riconosciuta nel 2010 dall' Unesco patrimonio culturale dell' umanità, non nasce nel nostro grembo, ma lo dobbiamo a due scienziati americani.

 

Sono Ancel e Margaret Keys che nel dopoguerra ebbero l' illuminazione di studiare l' alimentazione del nostro sud, cercando di capire per quale motivo gli italiani, pur mangiando in maniera più povera degli americani, riuscissero a vivere più a lungo e senza essere affetti da malattie cardiovascolari.

 

COPERTINA DEL LIBRO DI ELISABETTA MORO E MARINO NIOLACOPERTINA DEL LIBRO DI ELISABETTA MORO E MARINO NIOLA

Andare per i luoghi della dieta mediterranea, tra la guida e il romanzo storico, mostra quanto sia totalmente democratica la gastronomia italiana, fatta di cibi umili che diventano ricchissimi, di pietanze e ricette capaci di far vivere bene. E nello stesso tempo svela come la triade sacra del Mediterraneo, fatta di olio, grano e vino, entri nel tessuto sociale e culturale di paesini e di borghi remoti.

 

È un viaggio che ripercorre la cultura culinaria italiana attraverso i luoghi e i sapori e non è semplice, e forse non è utile, saper dove finiscano i primi e dove inicino i secondi.

 

Dal barocco ricercato, morbido come le mandorle siciliane, passando per le coste di Amalfi e del Cilento, fino alla terra degli incantesimi salentini, questa guida, per buongustai della cultura nostrana, racconta non solo il cibo ma la memoria. Il tutto è condito da quella convivialità e socialità di un popolo che ha ereditato uno stile di vita che ha conquistato il mondo.

MARINO NIOLAMARINO NIOLA

 

Nelle strade del gusto, attraverso tradizioni locali e retaggi culturali del mondo classico, si scoprono ricette che hanno resistito nel tempo. Tra vecchi monasteri, quartieri popolari e leggende passate, la pancia si riempie di odori, prodotti e ingredienti segreti fatti di persone e tradizioni. Nel banchetto del Mediterraneo: «Non ci sediamo a tavola per mangiare e bere, ma per mangiare e bere insieme».

ELISABETTA MOROELISABETTA MORO

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....