andare per i luoghi della dieta mediterranea

LA DIETA MEDITERRANEA TI ALLARGA I FIANCHI MA TI ALLUNGA LA VITA - IL NUOVO SAGGIO DEGLI ANTROPOLOGI ELISABETTA MORO E MARINO NIOLA: “VIVERE FINO A CENTO ANNI SI PUO’” - ''IN ITALIA NON CI SEDIAMO A TAVOLA PER MANGIARE E BERE, MA PER MANGIARE E BERE INSIEME''

Alessandra Balla per la Repubblica

 

DIETA MEDITERRANEADIETA MEDITERRANEA

Il nuovo saggio di Elisabetta Moro e Marino Niola tra reportage e antropologia di un tesoro nazionale Ci troviamo sulla collina di Pozzuoli, ospiti del liberto Trimalcione, ma potremmo essere in qualsiasi altra tavola imbandita del Mediterraneo. Le pietanze descritte da Petronio sono solo l' entrée di un menù ideale, che si articola come un tour enogastronomico-culturale nelle coste e nel sud Italiano.

 

In Andare per i luoghi della dieta mediterranea (il Mulino), ultimo libro di Elisabetta Moro e Marino Niola, antropologi e direttori del MedEatResearch dell' università Suor Orsola Benincasa di Napoli, ogni piatto è il pretesto utile per parlare di usanze e modi capaci di rendere la dieta mediterranea, più che una cura, un' atavica necessità della nostra penisola. Vivere fino a cento anni si può? Oggi più che ieri possiamo affermare con certezza di sì, e uno studio, quello condotto dal MedEatResearch, lo conferma.

dieta mediterraneadieta mediterranea

 

Il cibo e le abitudini alimentari sane allungano la vita, donando alla longevità non solo un' accezione quantitativa. Il concetto di dieta mediterranea, riconosciuta nel 2010 dall' Unesco patrimonio culturale dell' umanità, non nasce nel nostro grembo, ma lo dobbiamo a due scienziati americani.

 

Sono Ancel e Margaret Keys che nel dopoguerra ebbero l' illuminazione di studiare l' alimentazione del nostro sud, cercando di capire per quale motivo gli italiani, pur mangiando in maniera più povera degli americani, riuscissero a vivere più a lungo e senza essere affetti da malattie cardiovascolari.

 

COPERTINA DEL LIBRO DI ELISABETTA MORO E MARINO NIOLACOPERTINA DEL LIBRO DI ELISABETTA MORO E MARINO NIOLA

Andare per i luoghi della dieta mediterranea, tra la guida e il romanzo storico, mostra quanto sia totalmente democratica la gastronomia italiana, fatta di cibi umili che diventano ricchissimi, di pietanze e ricette capaci di far vivere bene. E nello stesso tempo svela come la triade sacra del Mediterraneo, fatta di olio, grano e vino, entri nel tessuto sociale e culturale di paesini e di borghi remoti.

 

È un viaggio che ripercorre la cultura culinaria italiana attraverso i luoghi e i sapori e non è semplice, e forse non è utile, saper dove finiscano i primi e dove inicino i secondi.

 

Dal barocco ricercato, morbido come le mandorle siciliane, passando per le coste di Amalfi e del Cilento, fino alla terra degli incantesimi salentini, questa guida, per buongustai della cultura nostrana, racconta non solo il cibo ma la memoria. Il tutto è condito da quella convivialità e socialità di un popolo che ha ereditato uno stile di vita che ha conquistato il mondo.

MARINO NIOLAMARINO NIOLA

 

Nelle strade del gusto, attraverso tradizioni locali e retaggi culturali del mondo classico, si scoprono ricette che hanno resistito nel tempo. Tra vecchi monasteri, quartieri popolari e leggende passate, la pancia si riempie di odori, prodotti e ingredienti segreti fatti di persone e tradizioni. Nel banchetto del Mediterraneo: «Non ci sediamo a tavola per mangiare e bere, ma per mangiare e bere insieme».

ELISABETTA MOROELISABETTA MORO

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....