andrea stroppa adolfo urso elon musk giorgia meloni

“L’ITALIA NON HA NESSUN ACCORDO CON STARLINK, È TUTTO FERMO PER VOLONTÀ DI URSO E DEI SUOI CONSIGLIERI” – ANDREA STROPPA, IL REFERENTE ITALIANO DI ELON MUSK, PUNTA IL DITO CONTRO IL MINISTRO DEL MADE IN ITALY PER LO STOP AL CONTRATTO DA 1,5 MILIARDI DI EURO: “URSO HA DICHIARATO CHE L'ITALIA AVRÀ LA SUA COSTELLAZIONE SATELLITARE ENTRO 5 ANNI SENZA L'AIUTO DI STARLINK E SPACEX. MI CHIEDO CON QUALI LANCIATORI SI PENSI DI METTERE IN ORBITA I SATELLITI PER COPRIRE IL MEDITERRANEO" – “MUSK NON SI ASPETTAVA E NON SI ASPETTA NULLA DA MELONI. NON È MAI INTERVENUTO DIRETTAMENTE NELLE DISCUSSIONI…”

Estratto dell’articolo di Giuseppe Bottero per www.lastampa.it

 

andrea stroppa elon musk

«Credo sia tutto fermo da almeno sei mesi o più. Da quanto ho capito, il ministro dello Sviluppo Urso, pochi giorni fa, ha dichiarato di fronte alle più importanti figure istituzionali che l’Italia avrà la sua costellazione satellitare a bassa orbita entro cinque anni per uso governativo militare senza l’aiuto di Starlink e SpaceX.

 

Da italiano, questo mi rende molto orgoglioso e faccio il tifo per questo progetto nazionale. Da tecnico, però, mi chiedo con quali lanciatori si pensi di mettere in orbita i satelliti per coprire il Mediterraneo».

 

Andrea Stroppa, il referente per il nostro Paese di Elon Musk, è appena tornato dagli Stati Uniti. Vista dal quartier generale del tycoon, spiega, la strategia spaziale del Paese è avvolta nella nebbia. «Chi produrrà i satelliti? Chi li gestirà? Chi si occuperà dell’hardware? Cioè le antenne, i router... Pensi che per ottenere le certificazioni di questi prodotti, se devono essere installati su aerei o navi, servono anni, molti anni».

 

Le alternative esistono.

adolfo urso giorgia meloni - foto lapresse

«L’unico riferimento sul mercato è Kuiper di Amazon, che dopo sei anni ha lanciato i primi 27 satelliti di prova con un investimento di dieci miliardi e con circa 1.500 ingegneri presi sul mercato che spesso vengono proprio da SpaceX. Ma Kuiper ancora non può installarli su mezzi mobili come aerei e navi, imprescindibili per il progetto Difesa».

 

[…]

 

Sta dimenticando il progetto Eutelsat, l’operatore francese, che permetterebbe all’Europa di mantenere la propria sovranità su un tema delicatissimo.

ELON MUSK GIORGIA MELONI ANDREA STROPPA

«Eutelsat non è considerato un competitor di Starlink. Soprattutto per i Paesi Nato. Gran parte dei satelliti messi in orbita da Eutelsat sono stati lanciati tramite razzi di Paesi extra-Nato, il che esclude, per motivi di sicurezza, ogni collaborazione seria. Gli ultimi li ha lanciati proprio con SpaceX».

 

Sembrava che l’intesa tra Roma e Starlink fosse a un passo: che cosa è cambiato?

«Devo dire che, in questi mesi, mi hanno colpito le dichiarazioni di diversi ministri come Guido Crosetto e i vertici della Difesa come il generale dell’Aeronautica Goretti che, pubblicamente, hanno spiegato la necessità e l’urgenza di dotarsi di questa tecnologia guardando ai dati di fatto e lasciando da parte le polemiche.

 

GIORGIA MELONI - DONALD TRUMP - ELON MUSK - IMMAGINE CREATA CON L IA E PUBBLICATA DA ANDREA STROPPA

È un tema molto caro anche alla Marina Militare e agli Esteri. Più volte Leonardo, tramite l’amministratore delegato Cingolani, ha pubblicamente dissipato i dubbi relativi a problemi di sicurezza nazionale. L’idea di avere Starlink come soluzione ponte, in attesa di una costellazione nazionale, è sensata».

 

Quali sono gli ostacoli? Le opposizioni sono sempre state molto critiche, l’esecutivo aveva fatto aperture importanti.

«Onestamente non lo so. Musk quello che doveva dire l’ha detto: l’Italia, dotandosi di questa tecnologia, sarà il Paese più avanzato in Europa nelle comunicazioni satellitari e relativi applicativi. Altri Paesi lo chiederanno in prestito».

 

Musk si aspettava qualcosa di più da Meloni, visto il feeling?

«Non si aspettava e non si aspetta nulla dal presidente Meloni. Pensi che Elon Musk non è mai intervenuto direttamente nei colloqui riguardo Starlink. Le uniche volte che è intervenuto direttamente è stato per facilitare i rapporti istituzionali Italia–Stati Uniti. Ed i risultati si vedono. Ma questo è un altro discorso».

 

Ne avrete parlato...

GIORGIA MELONI ADOLFO URSO - MEME BY EMILIANO CARLI

«Ho visto Elon pochi giorni fa. Era molto contento dei progressi delle sue aziende. Sono mesi molto importanti per lui, con grandi traguardi raggiunti e novità in arrivo: decine di miliardi di investimenti, espansioni di stabilimenti, nuove assunzioni. Non abbiamo parlato del governo italiano».

 

Se il tempo dovesse passare, potreste essere voi a tirarvi indietro?

«L'azienda è guidata da Elon Musk ed è lui a prendere le decisioni. Posso assicurarle che l'azienda ha fornito tutti gli elementi utili per dare una risposta, mettendo a disposizione risorse, tempo, personale e offrendo sempre la massima disponibilità».

 

Da soluzione per la connettività a tassello strategico nelle relazioni tra Stati. Quanto pesa oggi Starlink nei dossier internazionali?

ELON MUSK PADRONE DEL MONDO

«Penso ai casi più recenti: gli accordi con l’Arabia Saudita in presenza del principe ereditario, al Primo Ministro dell’India Modi, al Bangladesh.

 

In Europa sono in programma investimenti di grandi dimensioni che cresceranno e stanno già creando migliaia di posti di lavoro. L’Italia in questo momento non ha nessun accordo con Starlink o SpaceX e, come le ho detto, è tutto fermo per volontà assolutamente legittima del ministro Urso e dei suoi consiglieri».

 

È il motore della futura intelligenza artificiale “generale” o una corsa al gigantismo tecnologico? E che ruolo gioca qui Tesla, con il suo progetto Cortex?

VERONICA BERTI - kimbal musk - andrea stroppa

«Colossus è il più grande e potente supercomputer al mondo. Per noi, è un gioiello di ingegneria. È una struttura che contiene a oggi 200.000 GPU. È stato tirato su in 122 giorni nella prima fase con 100.000 GPU e ne sono serviti altri 92 per aggiungere le altre 100.000. Elon Musk è l’unico ad aver realizzato una struttura del genere.

 

Ha le tecnologie per alimentarle e gestire i carichi di energia grazie a Tesla, ha l’esperienza di aver costruito decine di stabilimenti in tutto il mondo, ha i migliori ingegneri al mondo presi in prestito da SpaceX. Gli analisti stimavano almeno due anni per un progetto del genere. [...]»

 

Dopo le campagne di boicottaggio, i cali in Borsa e nelle vendite e i dubbi sull’auto elettrica, Tesla cambierà rotta?

andrea stroppa - foto da x

«Tesla procede con i suoi due progetti di punta: la guida autonoma completa delle auto, che inizierà in sperimentazione a giugno di quest’anno in Texas, e Optimus, il robot umanoide.

 

Quest’ultimo sta imparando proprio in queste settimane a eseguire compiti casalinghi. Pochi giorni fa ho incontrato scienziati di un’azienda cinese che hanno iniziato a sperimentare l’utilizzo di robot umanoidi in cantieri cosiddetti pericolosi, dove c’è troppa esposizione a polveri nocive, scenari complessi o condizioni climatiche troppo severe. Sarà una rivoluzione».

 

E l’Europa?

starlink

«Non ne ho idea, sinceramente. Gli Stati Uniti hanno il vantaggio del “sogno americano”. Qual è il sogno europeo? Senza sogni, senza desideri – diceva Dante – è tutto finito».

ANDREA STROPPA ELON MUSK

 

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)