amy winehouse

QUANTO MI AMY - SEI ANNI FA MORIVA QUEL TALENTO PAZZESCO DI AMY WINEHOUSE, DISTRUTTA DA DROGHE E ALCOL - IL PADRE ASSENTE, UNA FAMIGLIA SGARRUPATA, LO SPROFONDO TOSSICO CON L’EX MARITO BLAKE FIELDER CIVIL, LA MORTE A CAMDEN TOWN PER OVERDOSE 

 

Marinella Venegoni per “la Stampa”

 

amy winehouseamy winehouse

«Loro ci hanno provato a farmi andare in riabilitazione, ma io gli ho detto che no, no, no». Non ne voleva proprio sapere, Amy Winehouse, in quel 2005 mentre con la poetessa e musicista Erzsebet Beck scriveva il testo di Rehab, inno di un'epoca stupefacente in ogni senso. Intorno a lei, ancora sconosciuta ai più ma baciata da un talento vocale alla Billie Holiday, cominciò a infuriare una curiosità non sempre artistica: e lei si sarebbe trascinata dentro quella spirale fino agli ultimi amarissimi giorni, annegati nella casa di Camden Town in una overdose di alcol, il 23 luglio 2011.

amy winehouse   foto di terry oneillamy winehouse foto di terry oneill

 

Il fatto è che invece Amy Winehouse ci sarebbe poi andata davvero, in una di quelle cliniche che lavorano per toglierti la scimmia della depressione e di varie sostanze. Capitò nel periodo in cui la canzone che marchiava la sua fama di ventiquattrenne maledetta scalava l' immaginario del popolo del pop. Rehab stava per essere proclamata «canzone dell' anno» ai Grammy del 10 febbraio 2008.

 

A Los Angeles l'aspettavano con ogni febbrile fanatismo, e lei aveva chiesto il visto per gli Usa; ma era stata di recente in una rehab londinese, seppero dai documenti i funzionari yankee. E per il visto si presero una pausa di riflessione, interrotta solo grazie a qualche tycoon del music business dalle conoscenze giuste. Era troppo tardi, però, per partire. Amy Winehouse rimase a Londra.

amy winehouseamy winehouse

 

Alle 3 del mattino, a ottomila chilometri dal fuso orario dei Grammy, quella notte la figuretta minuscola sormontata da una enorme massa di capelli tenuti fermi da una rosa scura, entrò nello studio dove la sua gloria si sarebbe celebrata via satellite. E quando dall' altra parte dell' oceano Tony Bennett aprì la busta e lesse il suo nome per cinque volte, a gioire per l' incoronazione da record c'era tutta la famiglia: papà Mitch, tassista e non granché come padre, la mamma farmacista Janis, e il fratello Alex, che poi avrebbe confessato: «È stato uno dei pochi momenti felici di tutta la mia famiglia riunita».

 

A PAPÀ, SENZA RANCORE

IL BEEHIVE DI AMY WINEHOUSEIL BEEHIVE DI AMY WINEHOUSE

Famiglia disfatta quando Amy aveva solo 9 anni, soprattutto per i tradimenti di quel poco di buono di Mitch. Amy non la prese bene. «Mi mancava quella figura che prima di dormire mi raccomandasse di dar retta alla mamma il giorno dopo, e mi abbracciasse».

 

Per consolazione, si rifugiò nella musica e in una chitarra, che imparò a strimpellare scrivendo le prime canzoni. Eppure, non portò mai rancore al padre. Lui l'aveva portata dentro la musica per la quale andava matto, quel suono Motown degli Anni 50 e 60 dentro il quale lei avrebbe costruito la propria fortuna.

 

la piccola amy winehousela piccola amy winehouse

Al concertino dei Grammy, a Londra, non era invece presente quello che viene unanimemente definito la causa prima di tutti i suoi guai: Blake Fielder-Civil, il marito sposato a Miami nel 2007: «Un gigantesco sacco di merda - è la definizione del padre - il suo iniziatore allo sbandamento pesante».

 

Amy aveva cantato ed era stata sfavillante, pur nel ripetere l'implacabile «No, no, no!» a chi la voleva mandare in clinica. No, non si voleva curare dal mondo che si era creata, caldo di alcol, cocktail di droghe, e di quella violenza autolesionista che Blake le aveva insegnato. I tagli sparsi sulle braccia come forme identitarie di una tribù furono sempre la testimonianza inquietante di questa burrascosa simbiosi con il marito.

 

amy con la madre janisamy con la madre janis

«Mio padre... ha provato a farmi entrare in riabilitazione ma non andrò», cantava mentre guardava con un sorriso Mitch seduto di fronte a lei. Ma non solo a quel papà aveva detto di no: lo aveva detto anche a Simon Fuller, il patron della compagnia che si occupava di lei, inventore delle Spice Girls.

 

Lui le aveva proposto la rehab dopo aver contemplato smarrito la deriva di questa ribelle che stava riportando una nuova sincerità nel mondo della musica popolare. Lo spettacolo che lei dava, angoscioso, imbarazzante, squinternava ogni copione: Amy aveva interrotto Bono durante un discorso a una premiazione, e in un gioco tv aveva messo in difficoltà il presentatore dicendo parole sconnesse. Ubriaca, distrutta, spappolata dentro, ai concerti l'avremmo vista sempre più spesso come la tragica icona del suo inferno.

amy al collassoamy al collasso

 

SE ARTE E VITA COINCIDONO

Per Fuller era troppo. Ma lei voleva essere se stessa, star prigioniera di quel suo universo onirico. Un'artista, nella quale vita e arte coincidono. Rehab fa capire che Amy aveva un sacco di progetti, ma si sentiva senza speranza. Si era messa con Blake nel 2004, poi per qualche mese si erano separati: in quei mesi nacque di getto l'intero album Back to Black, e in Rehab Amy canta appunto la propria paura, e la dipendenza non solo da lui: «Perderò il mio tesoro / Così mi tengo sempre una bottiglia vicino». Poi, una confidenza, quasi una promessa: «Non voglio bere mai più / Ho solo bisogno di un amico / Non sprecherò dieci settimane / Mentre tutti pensano che io stia guarendo». Però Amy sapeva bene che non sarebbe guarita.

AMY WINEHOUSE E BLAKE FIELDER  AMY WINEHOUSE E BLAKE FIELDER AMY WINEHOUSE E BLAKE FIELDERAMY WINEHOUSE E BLAKE FIELDERAMY WINEHOUSE E BLAKE FIELDER AMY WINEHOUSE E BLAKE FIELDER amy winehouseamy winehouseAMY WINEHOUSEAMY WINEHOUSEAMY WINEHOUSEAMY WINEHOUSEDOHERTY PETE AMY WINEHOUSEDOHERTY PETE AMY WINEHOUSEAMY WINEHOUSE E BLAKE FIELDER AMY WINEHOUSE E BLAKE FIELDER amy winehouse imagesamy winehouse imagesAMY WINEHOUSEAMY WINEHOUSEamy e padre mitch winehouseamy e padre mitch winehouseamy winehouseamy winehouseamy winehouse1amy winehouse1AMY WINEHOUSE E BLAKE FIELDER    AMY WINEHOUSE E BLAKE FIELDER

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…