karl kraus

"L'UMANITA' E' LA CLIENTELA" - QUEL GENIO DI KARL KRAUS DESCRISSE LA GLOBALIZZAZIONE CON UN SECOLO DI ANTICIPO: “DIO NON CREÒ IL CONSUMATORE PERCHÉ FOSSE FELICE SULLA TERRA, BENSÌ PER UNO SCOPO PIÙ ALTO: PERCHÉ SULLA TERRA FOSSE FELICE IL COMMERCIANTE - IL PROGRESSO HA SUBORDINATO LA VITA AI VIVERI, TRASFORMANDO NOI STESSI NELLE VITI DI RICAMBIO DEI NOSTRI UTENSILI”

Anticipazione del libro (In questa grande epoca) di Karl Kraus pubblicata da “la Repubblica”

KARL KRAUS - IN QUESTA GRANDE EPOCA

 

In questa grande epoca che ho conosciuto quand'era ancora piccola; che tornerà piccola se ne avrà ancora il tempo; che noi, essendo tale metamorfosi impossibile nell' ambito della crescita organica, preferiamo chiamare un' epoca grassa, in realtà persino un po' pesante; in quest' epoca in cui accadono cose che nessuno aveva immaginato, in cui deve accadere quello che nessuno riesce neanche più a immaginare, e se qualcuno ci riuscisse, allora non accadrebbe; in quest' epoca seria, che è morta dal ridere di fronte alla possibilità di poterlo diventare sul serio; che, sorpresa dalla propria tragicità, tenta di trovare distrazioni, e quando si coglie sul fatto cerca le parole; in quest' epoca rumorosa, che rimbomba della spaventevole sinfonia di fatti che producono cronache e cronache che causano fatti: in quest' epoca non aspettatevi da me neppure una parola mia.

KARL KRAUS

 

Se non questa, che evita che il mio tacere sia travisato (...). Io però sono veramente dell' idea che in quest' epoca - qualunque sia il nome e il valore che vogliamo attribuirle, che si tratti di un' epoca sconnessa o ormai stabilmente sistemata, che essa stia ancora accumulando assassinio e marciume davanti agli occhi di un Amleto o che sia già pronta per gli arti di un Fortebraccio - sono dell' idea che, date le condizioni di quest' epoca, la radice si trovi in superficie.

 

Una cosa del genere può diventare chiara grazie a un grande caos, e ciò che un tempo era un paradosso, questa grande epoca ora ce lo conferma. Dato che non sono un politico, né il suo fratellastro, l' esteta, non mi viene in mente di negare la necessità di qualcosa che accade, o di lamentarmi che l' umanità non sappia morire nella bellezza. So bene che le cattedrali vengono a buon diritto bombardate dagli uomini, se gli uomini a buon diritto le usano come postazioni militari. Non c'è nulla che possa offendere, dice Amleto.

 

È soltanto che si spalanca la bocca dell' inferno non appena ci si pone la domanda: quando avrà inizio la più grande epoca della guerra - quella delle cattedrali contro gli uomini?! So perfettamente che a volte è necessario trasformare aree di mercato in campi di battaglia, affinché questi ultimi possano ridiventare aree di mercato.

 

globalizzazione1

Ma un brutto giorno ci si vede più chiaro e ci si chiede se sia davvero giusto essere così determinati nel non mancare neppure di un passo il cammino che allontana da Dio; e se davvero l'eterno mistero da cui l'uomo proviene, e quello verso il quale l'uomo procede, racchiudano soltanto un segreto commerciale, che conferisce all'uomo superiorità sull' uomo e addirittura sul creatore dell'uomo.

 

Chi vuole accrescere lo stato delle sue proprietà e chi vuole soltanto difenderlo - entrambi vivono in stato di proprietà, sempre a questo assoggettati e mai padroneggiandolo. Entrambi fanno dichiarazioni, il primo di guerra, l'altro dei redditi.

 

globalizzazione

Dovremmo preoccuparci di ben altro che dello stato delle proprietà se abbiamo visto e sopportato sacrifici umani inauditi, e se in un pallido mattino, dietro al linguaggio dell'innalzamento spirituale, quando la musica inebriante si attenua, si fa strada, tra le schiere terrestri e celesti, la seguente professione di fede: «Ora, questo deve compiersi: che il commesso viaggiatore non smetta di drizzare le antenne e di sondare senza sosta la clientela!». L'umanità è la clientela. Dietro le bandiere e le fiamme, dietro gli eroi e i soccorritori, dietro tutte le patrie è stato eretto un altare di fronte al quale la scienza devota si torce le mani: Dio creò il consumatore!

 

Ma Dio non creò il consumatore perché fosse felice sulla Terra, bensì per uno scopo più alto: perché sulla Terra fosse felice il commerciante, dato che il consumatore è stato creato nudo e diventa un commerciante solo se vende vestiti. La necessità di mangiare per vivere non può essere filosoficamente confutata, sebbene espletare questa faccenda in pubblico testimoni un' incorreggibile mancanza di senso del pudore.

 

globalizzazione

La cultura è il tacito accordo di subordinare i viveri allo scopo di vita. La civilizzazione è l'asservimento dello scopo di vita ai viveri. A questo ideale serve il progresso e a questo ideale esso offre le sue armi. Il progresso vive per mangiare, e a volte dimostra addirittura di poter morire per mangiare. Sopporta ogni pena al fine di essere felice. Volge il pathos verso le premesse.

 

L'estrema affermazione del progresso ha decretato ormai da tempo che la domanda si regoli sull' offerta, che si mangi perché sia un altro a diventare sazio, e che il venditore ambulante interrompa persino i nostri pensieri offrendoci cose di cui non abbiamo alcun bisogno. Il progresso, sotto i cui piedi l' erba si mette a lutto e il bosco diventa carta da cui crescono fogli di giornale, ha subordinato la vita ai viveri, trasformando noi stessi nelle viti di ricambio dei nostri utensili.

globalizzazione

 

Il dente dell' epoca è cavo; poiché quando era sano giunse la mano che vive di otturazioni. Là dove si è spesa ogni forza per togliere ogni asperità alla vita, non rimane nulla che ancora necessiti di essere protetto. In quei luoghi l' individualità può vivere, ma non può più nascere. Potrà forse, coi suoi desideri nevrotici, far comparsa come ospite in zone dove, nel comfort e nella prosperità, circolano avanti e indietro automi privi di volto e di saluto.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?