chiara appendino

VIENI AVANTI, APPENDINO – LA SINDACA DI TORINO CEDE A DI MAIO E GIORGETTI SULLA CANDIDATURA UNITARIA ALLE OLIMPIADI 2026 E SPACCA LA MAGGIORANZA: CONSIGLIERI M5S DIVISI, IN CINQUE CONTRO LA MOSSA DELLA PRIMA CITTADINA

A.Ros.per la Stampa

APPENDINO DI MAIO

 

La scelta è compiuta, nonostante mille distinguo. Ma rischia di costarle cara. Nel giorno in cui Chiara Appendino rompe gli indugi, cede a un pressing ormai forsennato (Regione, sindaci delle valli, categorie produttive, mondo dello sport, partiti di opposizione) e schiera Torino nel tridente immaginato dal Coni per strappare la candidatura ai Giochi invernali del 2026, un pezzo della sua maggioranza le volta le spalle e minaccia di farlo definitivamente:

 

«Se pensa di prendere in giro noi e il Consiglio comunale dovrà iniziare a contare i consiglieri e le consigliere che compongono la maggioranza», scrivono a tarda sera quattro esponenti del Movimento 5 Stelle, senza i quali Appendino non ha i numeri per governare Torino.

 

La sindaca cerca un equilibrio quasi impossibile: la città, che vuole i Giochi, ormai anche a costo di condividerli con altre città; o la sua maggioranza, che già era poco convinta e adesso scalpita all' ipotesi di un' alleanza finora esclusa a tutte le latitudini.

sala appendino

 

Trascorre la giornata al telefono: parla con Chiamparino, il presidente della Regione, con i sindaci delle valli, ma soprattutto più volte sente il presidente del Coni Giovanni Malagò, il sottosegretario Giancarlo Giorgetti e Simone Valente, sottosegretario Cinquestelle in stretto contatto con Luigi Di Maio.

 

A Di Maio, attraverso Valente, chiede una sorta di via libera: se questo è l' orientamento del governo, di tutto il governo, mi rimetto a quel che avete deciso. A Giorgetti invece chiede rassicurazioni: non erano queste le premesse, ognuno doveva fare corsa a sé.

Vuole che sia chiaro che la responsabilità ora è del governo, che questa non è più la candidatura di una città, ma dell' Italia e quindi di chi la guida.

 

appendino

Lo scrive nella lettera inviata al presidente del Coni: «Le analisi, le valutazioni, il coordinamento, i dovuti approfondimenti e le conseguenti decisioni ritengo spettino non più alle singole amministrazioni locali ma a tutti gli enti preposti e al governo».

Il suo è un sì a denti stretti.

 

Strettissimi. Non era la soluzione che voleva. Non crede sia nemmeno quella giusta. Lo scrive. Per lei Torino era la migliore. E soprattutto, «risulta, di fatto, impossibile valutare in poche ore la fattibilità, la sostenibilità, le innumerevoli criticità e ottenere il sostegno da parte di tutto il territorio a una candidatura multipla di cui, allo stato attuale, non si conosce alcun dettaglio». Così facendo, in parte dissociandosi e in parte passando la palla al governo, cerca di mantenersi in sella: fare il bene della città e al tempo stesso rimarcare le distanze da una soluzione che non soddisfa né lei né il Movimento 5 Stelle.

zaia cortina 2026

 

Cerca la sponda del governo e la trova in Giorgetti e Valente, i quali a fine giornata lasciano intendere che la partita non è chiusa, il progetto definitivo del Coni andrà valutato e approvato. È un sì condizionato, lo stesso che trapela dalle parole della capogruppo Cinquestelle a Torino, Valentina Sganga: «Le condizioni di partenza erano molto diverse.

 

Aspettiamo le valutazioni che il governo farà dopodiché la Città farà le sue per quel che è di propria competenza. La nostra stella polare restano i punti a cui avevamo subordinato la candidatura».

 

Insomma, un sì che un domani - una volta noti i dettagli dell' Olimpiade delle Alpi - potrebbe trasformarsi in un no.

 

appendino

Dovrebbe essere il lasciapassare per Appendino. Invece non basta. Quattro consiglieri - senza i quali la sindaca non ha più una maggioranza - si sfilano quasi subito: «L' indirizzo espresso dal Consiglio comunale era molto chiaro: no a candidature condivise. Appendino abbia il coraggio di rispettarlo ed esprima l' indisponibilità a una candidatura condivisa, anche se fosse il governo a richiederla, ponendo così fine a questo assurdo teatrino». Una quinta non firma ma è con loro. In caso contrario l' alternativa è chiara: la sindaca dovrà cercarsi una nuova maggioranza.

Ultimi Dagoreport

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)

putin trump

DAGOREPORT - IL FATTO CHE PUTIN SIA RITORNATO A MOSCA CON L’ALLORO DEL VINCITORE, LA DICE LUNGA DI COME SIA ANDATO L’INCONTRO CON TRUMP. DEL RESTO, COME PUOI CONFRONTARTI CON GLI ESPERTI DIPLOMATICI RUSSI (SERGEI LAVROV E YURI USHAKOV), AFFIANCATO DA UN SEGRETARIO DI STATO COME MARCO RUBIO, NOTORIAMENTE A DIGIUNO DI GEOPOLITICA, E DA UN VENDITORE DI APPARTAMENTI COME STEVE WITKOFF? – PUTIN, SORNIONE, HA CERCATO DI CONVINCERE TRUMP DI TAGLIARE I LACCI E LACCIUOLI CON I LEADER EUROPEI - MISSIONE NON OSTICA VISTO I “VAFFA” ALLA UE, ULTIMO DEI QUALI LA GUERRA DEI DAZI - TRA VARI MOTIVI CHE MANTENGONO ACCESO UN INTERESSE DI TRUMP CON L’EUROPA, FA CAPOLINO L’EGO-SMANIA DI ESSERE INCORONATO, COME OBAMA, CON IL NOBEL DELLA PACE. ONORIFICENZA CHE VIENE PRESA A OSLO E NON A MAR-A-LAGO - E ADESSO COSA POTRÀ SUCCEDERE LUNEDÌ PROSSIMO NELLA SALA OVALE DOVE È ATTESO L’INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY? LA PAURA CHE IL LEADER UCRAINO SI PRENDA UN’ALTRA DOSE DI SCHIAFFI E SBERLEFFI DAL TROMBONE A STELLE E STRISCE INCOLPANDOLO DI ESSERE IL RESPONSABILE DEL FALLIMENTO DELLA SUA TRATTATIVA CON MOSCA, HA SPINTO MACRON A CONVOCARE I ''VOLENTEROSI'' -OBIETTIVO: PREPARARE ZELENSKY AL SECONDO ROUND CON IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....