vaccini in farmacia

ARCHIVIATE LE "PRIMULE", CE LA FAREMO A INOCULARE 'STI BENEDETTI VACCINI NELLE FARMACIE? SUL TERRITORIO NE ABBIAMO A DISPOSIZIONE QUASI 20 MILA, CON 73 MILA PROFESSIONISTI UTILI A DARE UNA SVEGLIA ALLA CAMPAGNA DI IMMUNIZZAZIONE - ALL'INIZIO PERÒ SI FARANNO INIEZIONI SOLO DI JOHNSON&JOHNSON, PERCHÉ MONODOSE E PIÙ FACILE DA GESTIRE NEI FRIGO - RESTANO I NODI DELL'ASSISTENZA MEDICA CHE DEVE ESSERE SEMPRE PRESENTE E DEL COMPENSO DA DARE AI VACCINATORI...

Francesco Malfetano per "Il Messaggero"

 

francesco paolo figliuolo ospite a che tempo che fa 1

Il vaccino si farà anche in farmacia. Sono infatti in dirittura d'arrivo gli accordi tra le associazioni di categoria, il ministero della Salute, il generale Francesco Paolo Figliuolo e le Regioni.

 

Già venerdì, quando in mattinata si terrà il Cdm per varare il Decreto sostegno, i contorni dell'intesa dovrebbero essere più nitidi chiarendo soprattutto le modalità e i protocolli con cui avvedrebbero le somministrazioni.

 

VACCINI IN FARMACIA

L'idea è quella di sfruttare la corposa rete territoriale delle farmacie (sono 19.669 mila sparse in tutta la Penisola, con un a disposizione circa 73 mila professionisti) per imprimere un'ulteriore accelerazione, soprattutto nelle aree interne del Paese.

 

A preannunciarlo ieri, parlando di fronte alle Commissioni riunite Affari sociali di Camera e Senato degli aggiornamenti in arrivo per il piano vaccinale, anche il ministro della Salute Roberto Speranza. «Metteremo in campo tutta la rete sanitaria possibile per accelerare. Stiamo lavorando per avere un maggior ruolo nelle farmacie» ha infatti chiarito.

 

andrea mandelli

D'altronde l'impostazione legislativa della questione era già stata definita alcuni mesi fa quando con un emendamento alla legge di Bilancio è stata consentita «in via sperimentale, per l'anno 2021, la somministrazione di vaccini nelle farmacie aperte al pubblico sotto la supervisione di medici assistiti, se necessario, da infermieri o da personale sanitario opportunamente formato».

 

«Noi siamo a disposizione - spiega Andrea Mandelli, deputato di Forza Italia primo firmatario degli emendamenti e presidente della Fofi (Federazione ordine farmacisti italiani) - anche perché se l'obiettivo è vaccinare più possibile è chiaro che dobbiamo scendere in campo, può essere la chiave di volta del successo della campagna come già avviene in altri Paesi». Il riferimento è alla Gran Bretagna dove le vaccinazioni in farmacia «vanno avanti ormai da mesi somministrando anche il vaccino Pfizer».

 

I VACCINI SARANNO FATTI ANCHE IN FARMACIA

I NODI

In Italia invece, ma si sta ancora dialogando per sciogliere doversi nodi, non dovrebbe essere così. Almeno per le fasi iniziali in farmacia sarà inoculato il solo siero Johnson&Johnson, perché monodose e più facile da gestire dato che mantiene la sua stabilità per 3 mesi se conservato a una temperatura compresa tra 2°C e 8°C. E questo risolverebbe un primo problema logistico (in ogni caso, ogni farmacia per legge deve avere almeno un frigorifero).

 

Il secondo riguarda invece gli spazi per la somministrazione. «Dove non ci sono locali predisposti - spiega una fonte vicina alle trattative in corso - si sta valutando di utilizzare i gazebo esterni, come già avvenuto per i tamponi. Anche perché i tempi di permanenza, e di sorveglianza dopo l'esecuzione della prestazione, sono gli stessi, ovvero 15 minuti».

 

Un altro nodo riguarda invece la presenza o meno di un medico in loco. La legge di bilancio infatti prevede una «supervisione», ma la norma al momento sembra essere interpretata in maniera differente. Per i farmacisti basterebbe assegnare la supervisione di più attività a un medico che, su turnazioni con altri colleghi, sarebbe reperibile in caso di problemi durante l'osservazione. «Un po' come già avviene con le Asl» dice la fonte.

 

Tuttavia per alcuni tecnici regionali (con cui si stanno interfacciando la struttura commissariale e le associazioni di categoria) la norma è da intendersi in maniera più restrittiva. Cioè per tutta la durata delle inoculazione in farmacia dovrebbe esserci una equipe medica.

 

farmacia

COMPENSO

L'ultimo nodo da sciogliere riguarda invece il compenso dei farmacisti che, ovviamente, verrebbero retribuiti. «Le farmacie sono convenzionate con il Sistema sanitario nazionale - racconta - quindi questo si farà facilmente carico della cosa» al fine di accelerare le inoculazioni. Ma l'obiettivo è che sia una «operazione facile e poco costosa» precisano da Federfarma, il nostro «è più un impegno civile che un business».

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO