corrida

UNA COSA BUONA L’HA FATTA IL COVID: HA DATO IL COLPO DI GRAZIA ALLA CORRIDA - ARENE VUOTE E TORI AL MACELLO: CON IL CORONAVIRUS VA IN CRISI ANCHE LA TAUROMACHIA. SENZA SPETTACOLI SI RISCHIA DI PERDERE 54 MILA POSTI DI LAVORO. LA POLEMICA TRA IL VICEPREMIER IGLESIAS E I TORERI. INTANTO GLI ALLEVATORI CHIEDONO AIUTI ALLO STATO…

Francesco Olivo per “la Stampa”

 

corrida

Diego Urdiales aveva l' agenda piena. Già pregustava le ovazioni della plaza de toros di Siviglia, gli olé della Ventas a Madrid, delle piazze francesi e di quella del suo paese, Arnedo. Ma le porte delle arene si sono chiuse, ancor prima di essere aperte. «È un momento tremendo», dice al telefono, uno dei più acclamati toreri di Spagna, fermo, come tutti i suoi colleghi, per il dilagare del coronavirus, arrivato persino nelle sue colline della Rioja.

 

I conti sono così drammaticamente in rosso che fanno riemergere antichi presagi, auspicati da alcuni e temuti da altri: è la fine delle corride? La Spagna torna a dividersi, nel suo eterno dibattito etico, tradizione o rispetto per gli animali. I numeri dicono però, che c' è anche una questione economica: 54.000 posti di lavoro a rischio, fra i quali solo duemila nelle "quadriglie": toreri, "banderilleros", "picadores" e "mozos de espadas". Per non parlare della tempesta scoppiata sul resto della filiera, che direttamente o meno, genera 4 miliardi di euro, secondo dati dell' associazione degli impresari (Anoet), molto contestati dagli animalisti.

 

Se la stagione turistica si può, forse salvare, almeno in parte (i confini spagnoli riapriranno il primo luglio) quella delle feste taurine è finita ancor prima di ricominciare. L' idea di far svolgere le esibizioni a porte chiuse, magari vendendo i diritti tv, come il campionato di calcio (al via l' 8 giugno), «non ha molto senso - prosegue Urdiales - il pubblico è protagonista. A volte è uno stimolo, ti porta dove tu non arriveresti, a volte ti può danneggiare, bastano pochi mormorii per farti capire che non è la tua serata. Senza questo ambiente non c' è "toreo"».

torero affonda un coltello nella testa di un toro 4

 

Ora che la Spagna si avvia verso la "nuova normalità", qualche spettatore potrà tornare nelle plazas de toros, ma un settore che vive quasi soltanto di biglietti venduti non può sopportare tribune mezze vuote (per legge).

 

Insomma, se ne esce solo con i finanziamenti pubblici.

 

Ma qui sorge il problema, il settore si lamenta di essere stato privato dagli aiuti economici destinati al mondo della cultura: cinema, arte, musica, teatro, ma niente tori. Gli animalisti hanno chiesto di escludere questo settore dalla sovvenzioni, un modo per arrivare all' obiettivo finale: l' abolizione di un rito considerato un inutile esercizio di crudeltà, peraltro già proibito in alcune regioni, come la Catalogna. Il vicepremier Pablo Iglesias, leader di Podemos, ha fatto capire come la pensa:

 

«Non mi piace che si rivendichi come cultura da proteggere uno spettacolo che fa soffrire gli animali». Apriti cielo: i toreri, sempre molto attivi su Twitter, hanno gridato alla discriminazione, comparendo con delle mascherine di protesta: «No alla censura». «Non è il governo di turno a decidere cos' è cultura e cosa no», spiega William Cárdenas, presidente dell' associazione internazionale di tauromachia.

 

torero affonda un coltello nella testa di un toro 3

«Il mondo dei tori è come un albero con radici forti - prosegue Cárdenas - già in passato abbiamo subito attacchi e divieti. Qualcuno vuole approfittare della crisi, ma i tori torneranno con molta forza». L' universo taurino dal 2010 è di competenza del ministero della Cultura, oggi diretto dal socialista José Manuel Rodríguez Uribe che in questi giorni ha avviato un dialogo con i rappresentanti del settore.

 

Dal ministero tengono a precisare che «non c' è nessuna discriminazione. Il settore può accedere al credito come le altre imprese». Ma gli attacchi non si fermano: «I ministri socialisti vanno alle corride ma non hanno il coraggio di difenderci».

 

torero affonda un coltello nella testa di un toro 2

Ma, al di là di toreri e impresari, quelli che più profondamente stanno subendo gli effetti della crisi sono gli allevatori. Prima di essere scelti per le corride, infatti, i tori di razza "brava" vivono in libertà nelle "dehesas", ecosistemi del bosco mediterraneo, con alberi sparsi di leccio o sughera, dove trascorre i suoi ultimi giorni anche il maiale iberico, dal quale proviene il miglior prosciutto spagnolo (bellota).

 

«Questa situazione è insostenibile, a rischio c' è una razza fondamentale per mantenere un ecosistema unico per biodiversità, un baluardo ambientale del Mediterraneo - spiega Juan Pedro Domecq, erede di una delle famiglie di «ganaderos» più note di Spagna, e oggi anche vicepresidente dell' Unione dei "Criadores de Toros de Lidia". Domecq attacca gli animalisti, «dicono che ogni toro che non partecipa in una corrida è un toro salvato. Ignorano la realtà: senza spettacoli gli animali finiscono al mattatoio. È quello che sta succedendo in questi mesi. Preferiscono i tori morti macellati?». Senza le feste, raccontano i "ganaderos", sarebbe impossibile mantenere allevamenti carissimi.

SANCHEZ IGLESIAStalavante incornato dal toro

 

Il torero Urdiales per tenersi allenato e per «rendere omaggio alle vittime del coronavirus», ha affrontato i tori di notte, con la luce della luna a Salamanca. Grande fascino, per carità, «ma ora rivoglio il mio pubblico».

corrida di sangue a sivigliatalavante ferito dal toroil torero serna postato in ospedaleil torero ivan fandino 1il torero ivan fandino 4arena di sivigliaserna ferito dal torola corrida del pirata

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?