benetton ponte morandi

AUTOSTRADE POTEVA BLOCCARE IL TRAFFICO SU PONTE MORANDI – IL CASO DEL VIADOTTO DI GENOVA ARRIVÒ FINO AL CDA DELLA SOCIETÀ A INIZIO ANNO, MA NON FU DECISO DI CHIUDERLO PERCHÉ I LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE NON ERANO STATI CLASSIFICATI COME URGENTI DAI TECNICI – E LE LETTERE IN CUI SI DESCRIVEVA LO STATO DEI PILONI MALANDATI?

Matteo Indice e Marco Grasso per “la Stampa”

 

ponte morandi

Il caso del Ponte Morandi arrivò fino al consiglio d' amministrazione di Autostrade per l' Italia, poiché lo stanziamento per ristrutturarlo (20,5 milioni, sebbene all' inizio si fosse profilato di 26) superava la soglia entro cui ha potere di firma autonoma l' amministratore delegato (5 milioni).

 

E però, conferma la stessa Autostrade, «non era stato in precedenza classificato (s' intende dai livelli tecnici, ndr) quale somma urgenza, ma come intervento ordinario». La Finanza ha comunque sequestrato il verbale dell' assemblea, risalente a inizio anno, per capire come fu concretamente prospettata la condizione del ponte e quel che sarebbe stato fatto per proteggerlo.

IL MOMENTO DEL CROLLO DI PONTE MORANDI A GENOVA 1

 

Questo fronte è cruciale poiché l' inquadramento formale dei lavori ai malandati piloni 9 e 10, che dovevano partire dopo l' estate mentre il viadotto è crollato il 14 agosto, come spiega anche il procuratore capo di Genova Francesco Cozzi è alla base della mancata chiusura alle auto.

 

QUEL CHE RESTA DEL PONTE MORANDI VISTO DAL QUARTIERE DEL CAMPASSO A GENOVA

«Incasellando diversamente il restyling - spiega il magistrato - sarebbe stato magari possibile il coinvolgimento del Consiglio superiore dei lavori pubblici e l' imposizione di limitazioni più severe al passaggio di veicoli, incluso il blocco totale».

 

il crollo del ponte morandi a genova

Non solo. La definizione generale dell' operazione, presentata non come impellente ma «migliorativa» e perciò foriera d' uno scomputo degli oneri dovuti da Autostrade allo Stato, fa un po' a pugni con una serie di lettere che il capo manutenzioni di Aspi, Michele Donferri Mitelli, scrisse tra la fine di febbraio e il giugno scorsi sia al Provveditorato alle opere pubbliche della Liguria, sia alla Divisione vigilanza sulle concessioni autostradali al ministero delle Infrastrutture a Roma.

il crollo del ponte morandi a genova

 

Il via libera pubblico tardava ad arrivare, e Donferri insisteva con varie perifrasi. In un solo caso definendo la ristrutturazione legata «al necessario incremento della sicurezza», negli altri certificando la preoccupazione per le conseguenze sul traffico, «tenuto conto dell' avvio dei procedimenti per le opere relative alla Gronda (bretella alternativa al Morandi, ndr), con lo scenario di ulteriori e molteplici attività in un ambiente urbano, già di complicata connotazione viabilistica».

luciano giuliana gilberto benetton

 

Non va trascurato un altro dettaglio. Nei giorni scorsi Salvatore Buonaccorso, uno degli ingegneri del Provveditorato genovese che diede parere positivo all' intervento su piloni e tiranti pur in presenza di qualche informazione allarmante, ha ribadito come in casi del genere le diramazioni regionali del ministero non abbiano adeguate competenze, e ai suoi occhi bisognerebbe coinvolgere proprio il Consiglio superiore dei lavori pubblici, titolato a "interferire" in modo più drastico (sarebbe stato possibile includere il Csp con ogni probabilità se l' importo per i lavori fosse rimasto di 26 milioni, poiché l' ente deve muoversi dai 25 in su).

 

il crollo del ponte morandi a genova

E il verbale di Buonaccorso è uno degli elementi più importanti dal quale ripartiranno i pm per circoscrivere i motivi - procedurali od opportunistici - che inibirono lo stop alla circolazione sul Morandi.

 

il crollo del ponte morandi a genova

Nel frattempo è stato sgomberato un altro palazzo vicino ai monconi rimasti in piedi e la polizia ha chiuso gli accertamenti sull' assenza di video di Autostrade che riprendano l' istante del crollo: è vero che una telecamera ha subito un black-out e l' altra puntava altrove, ma si è trattato di difetti di alimentazione e non di «manomissioni». Ieri infine la società ha formalmente depositato al Mit le repliche alle contestazioni del governo, con le quali dettaglia in primis la manutenzione ordinaria e straordinaria eseguita sul ponte (500 giorni-cantiere fra 2017 e 2018 e 9 milioni spesi dal 2015), il cui cedimento è tuttora ritenuto dal gruppo imprevedibile.

Vigili del fuoco al lavoro sulle macerie del ponte Morandi crollato a Genovail crollo del ponte morandi a genova genova ponte morandi vigili del fuoco a lavoro sulle macerie del ponte morandi a genova ponte morandi a genovaponte morandi spinoza genovagenova ponte morandile macerie dopo il crollo del ponte morandi a genovail ponte morandi a genovavigili del fuoco a lavoro sulle macerie del ponte morandi a genova

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)