bacio bigfoto

BACIO, SEMBRA FACILE - UN LIBRO PASSA IN RASSEGNA MILLENNI DI SFIORAMENTI, MORDICCHIAMENTI, RISUCCHI APPASSIONATI E ALITOSI KILLER - NEI VASI GRECI IL PRIMO CONTATTO È OMO, E OGGI I BACI VIA EMOTICON HANNO SUPERATO QUELLI REALI

Marino Niola per “la Repubblica”

 

baciobacio

Si fa presto a dire bacio. Ma di quale stiamo parlando? di quello appassionato degli amanti, di quello castamente amoroso delle madri, di quello rituale degli incontri di stato, di quello omicida dei mafiosi? o di quello delle nostre progenitrici bonobo che masticano il cibo per nutrire i figli bocca a bocca. e qualche volta, quando la dispensa è vuota, ingannano l’appetito dei piccoli con una pressione sulle labbra. in fondo il bacio è sempre una questione di fame, un desiderio di mangiarsi l’altro.

 

lo dice la parola stessa che deriverebbe dal sanscrito bhas che significa, masticare. ma anche fare l’amore. in ogni caso sempre di appetiti si tratta. certo è che questo universale del piacere, più antico dell’uomo, non è cosa da poeti. tra le poche eccezioni c’è dante, che alla passionale francesca, finita all’inferno per aver osato amare paolo, fa dire l’inarrivabile “la bocca mi baciò tutto tremante”.

 

bacio 5bacio 5

Ma per tanti altri è una buccia di banana. Sulla quale scivolano anche i più insospettabili. Come Neruda che sfiora l’ovvietà da Bacio Perugina: “in un bacio saprai tutto quello che è stato taciuto”. E non se la cava meglio Proust che crolla con in un imbarazzante “ogni bacio chiama un altro bacio”. Come le ciliegie insomma. E sì che da piccolo Marcel faceva carte false per strappare alla mamma il bacio della buona notte. Ma evidentemente era tutto tempo perduto.

 

bacio 8bacio 8

La verità è che il bacio viene meglio a darlo che a dirlo. Non a caso la pittura e la fotografia hanno catturato la vertigine di desiderio, di passione e di sentimenti che attrae due persone e le incolla letteralmente bocca a bocca. Come racconta il bel libro di Valeria Arnaldi ( Il bacio, Ultra Edizioni, pagine 187) che passa in rassegna millenni di sfioramenti, mordicchiamenti, risucchi ardenti. Mostrando come ci sia un lungo filo evolutivo che inizia dai vasi greci, dove il primo contatto ravvicinato è omo.

 

Protagonisti un maestro e un allievo uniti in un rapporto che si chiamava paideia, cioè formazione umana, compresa quella che oggi chiameremmo educazione sentimentale. E passa per quelli mitici di Apollo e Dafne, di Amore e Psiche sui quali l’arte occidentale ha prodotto capolavori come quelli di Bernini e Canova. Se nel Medioevo il bacio era casto e pio, come quello di San Gioacchino e Sant’Anna, dipinto da Giotto per la cappella degli Scrovegni o drammaticamente evangelico come quello di Giuda, con la modernità baciarsi diventa lo strumento per una riappropriazione del corpo che riscopre le delizie dell’eros.

bacio 2bacio 2

 

Con uno scambio sensuale a piacere crescente per Romei e Giuliette di tutti i generi. Che se ne infischiano dei richiami alla decenza e al pudore e fanno dell’effusione in pubblico la nuova icona del paesaggio urbano moderno. Immortalata da fotografi come Doisneau e Berengo Gardin che fanno di Parigi la capitale mondiale degli innamorati.

Il resto lo fa il cinema con intrecci labiali come quello che si scambiano Humphrey Bogart e Ingrid Bergman in Casablanca sulle note di I just remember this, a kiss is just a kiss.

BACIO EMOTICONBACIO EMOTICON

bacio 1bacio 1

 

Oggi siamo entrati nell’era dell’amore liquido. I social sono tutti un guizzare di smack, un saettare di lingue, un accendersi di labbra laccate. Le nostre passioni non sono più sussurrate, ma smaterializzare e postate. E le nostre emozioni diventano emoticon.

 

 

 

 

bacio 4bacio 4baciobacioBACIO HAYEZBACIO HAYEZbacio 3bacio 3

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…