balduccio di maggio toto riina salvatore baiardo massimo gilettin silvio berlusconi giuseppe graviano francesco delfino

GILETTI D’ITALIA – "IL FATTO": OLTRE ALLA FOTO IN CUI COMPARIREBBERO BERLUSCONI, GIUSEPPE GRAVIANO E IL GENERALE DELFINO, BAIARDO PARLÒ A GILETTI DELL’ARRESTO DI BALDUCCIO DI MAGGIO, L’AUTISTA DI TOTÒ RIINA CHE 30 ANNI FA FECE FINIRE IN MANETTE IL CAPO DEI CAPI – LA COINCIDENZA SOSPETTA E' CHE DI MAGGIO NEL ’92 SI TROVAVA A POCHI CHILOMETRI DALLA GELATERIA DI BAIARDO E DALLA CASA DI DELFINO SUL LAGO D’ORTA DOVE, ALL’EPOCA, AVEVANO TROVATO RIPARO DURANTE LA LATITANZA ANCHE I FRATELLI GRAVIANO…

Estratto dell’articolo di Giuseppe Pipitone per “il Fatto quotidiano”

 

salvatore baiardo massimo giletti non e l'arena 6

Dice Massimo Giletti che Salvatore Baiardo gli parlò dell'arresto di Balduccio Di Maggio. Prima di fargli vedere la foto in cui, a dire di Baiardo, compaiono Silvio Berlusconi, Giuseppe Graviano e il generale Francesco Delfino, l’uomo che ha “predetto” la fine della latitanza di Matteo Messina Denaro gli parlò di un altro arresto clamoroso: quello dell’autista di Totò Riina, l’uomo che trent’anni fa portò i carabinieri a prendere il capo dei capi di Cosa nostra.

SILVIO BERLUSCONI FILIPPO GRAVIANO FRANCESCO DELFINO - ILLUSTRAZIONE IL FATTO QUOTIDIANO

 

La possibile esistenza del fantomatico scatto, su cui si sono concentrate le ricerche della Dia, potrebbe illuminare di una luce nuova alcune delle vicende più misteriose della stagione delle stragi. E non solo perché potrebbe provare i rapporti tra Berlusconi e il boss di Brancaccio, mai dimostrati e sempre negati dall’uomo di Arcore.

 

In questa vicenda della foto, infatti, s’inserisce un personaggio controverso: il generale Delfino, processato e assolto per la strage di Brescia, esperto di rapimenti nella Milano degli anni 70, poi condannato per truffa nella vicenda Soffiantini.

 

toto riina

Nel suo curriculum anche l’esperienza come unico agente segreto italiano a Londra, subito dopo la morte di Roberto Calvi nel 1982. Dieci anni dopo va a comandare i carabinieri in Piemonte, dove ha una splendida villa a Meina, sul Lago Maggiore. In quella primavera del ’92, come ha scoperto Enrico Deaglio, i personaggi di questa storia stavano tutti lì: la dimora del generale, infatti, dista appena una ventina di chilometri dalla gelateria di Baiardo a Omegna, sul lago d’Orta, dove all’epoca si muovevano i fratelli Graviano. Ad appena 15 chilometri, invece, c'è Borgomanero, dove aveva trovato riparo Di Maggio, fuggito dalla Sicilia per evitare di farsi ammazzare da Giovanni Brusca.

BALDUCCIO DI MAGGIO

 

È in un’officina del paese in provincia di Novara che arrivano i carabinieri, allertati da una soffiata su un traffico di stupefacenti: non trovano droga, ma trovano Di Maggio. Secondo la versione ufficiale è l'8 gennaio del '93: il mafioso chiede subito di parlare con Delfino e a lui racconta che sa come arrivare a Riina. Un vero colpo di fortuna per il generale che pochi mesi prima aveva voluto incontrare Claudio Martelli, per fargli una promessa: “Glielo faccio io un regalo di Natale, le portiamo Riina”. Il resto è storia: Di Maggio viene portato a Palermo, dove il 15 gennaio – poco dopo Natale – finiscono i 25 anni di latitanza del capo dei capi.

 

Davanti ai pm, però, Giletti racconta una versione diversa: “Baiardo sosteneva che Di Maggio fosse stato arrestato intorno al 26 dicembre 1992 e non il 7-8 gennaio 1993, e che una persona molto importante delle istituzioni lo aveva avvisato in questi giorni di festa dell’arresto, tant’è che lo disse subito a Graviano”. Chi era questa persona delle istituzioni? “Abitava vicino al lago d'Orta”, ha detto il conduttore, riportando le parole di Baiardo

giuseppe filippo graviano

 

[…]  Baiardo […] Al processo Graviano non parla di nessuna “persona importante delle istituzioni”, ma dice solo che “Omegna è un paese piccolo, tutti sanno tutto”. […]

FRANCESCO DELFINO

Che sulle rive del lago d’Orta possano esserci i segreti delle stragi sembrava averlo intuito anche Gabriele Chelazzi, il pm di Firenze che indagava sulle stragi prima di morire d'infarto nel 2003. Il 24 aprile del '97 il magistrato sta interrogando Di Maggio ed è particolarmente interessato al periodo trascorso dal pentito nel Nord Italia. Gli spiega di avere saputo da Brusca che i Graviano sapevano della sua presenza in Piemonte: lo avevano saputo da un tale “di origine palermitana, che faceva il gelataio lì, a pochi chilometri da Borgomanero”. […] Stavano tutti lì, affacciati sul lago nella stagione delle bombe.

toto' riinasalvatore baiardo massimo giletti non e l'arena 4IL COVO DI TOTO RIINA salvatore baiardo massimo giletti non e l'arena 5giuseppe gravianogiuseppe graviano salvatore baiardo massimo giletti non e l'arena 3salvatore baiardo massimo giletti non e l'arena 1salvatore baiardo massimo giletti non e l'arena 2

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....