bamboccioni

BAMBOCCIONI E PARACULI - UN PADRE SEPARATO CONDANNATO A DARE 1000 EURO AL MESE ALLA FIGLIA FUORICORSO DA SEI ANNI. NE VOLEVA 2500 - A 26 ANNI HA PRETESO DI NON LAVORARE, NON STUDIARE E RESTARE A CARICO DEL GENITORE - ED UN GIUDICE LE HA DATO PURE RAGIONE...

 

1. PAPÀ BANCOMAT

Massimo Gramellini per il Corriere della Sera

 

bamboccioni 1 bamboccioni 1

Il mondo è pieno di padri depravati. Ce n' è uno, a Pordenone, che ha la fortuna di convivere da ventisei anni con una cara figliola. Carissima. Costei considera gli esami universitari un rito stantio e la ricerca di un lavoro qualcosa di molto simile a un affronto. Smania dalla voglia di misurarsi con sfide più stimolanti, come la discoteca e le vacanze.

 

Ma il padre, uomo benestante e prosaico, non ne ha mai saputo cogliere la sensibilità, limitandosi a passarle vitto, alloggio, spese per l' auto e per lo shopping. E aggiungendovi a mo' di sfregio ottanta euro al mese di paghetta. La povera ragazza ha sopportato finché ha potuto. Poi ha trascinato il tiranno in tribunale per chiedere quello che a lei e al suo avvocato è sembrato il minimo sindacale: 2577 euro al mese di alimenti.

bamboccioni bamboccioni

 

Per tutta risposta il padre ha avuto il coraggio di sostenere che a ventisei anni una figlia nullafacente ha ancora diritto al sostentamento, ma non più al mantenimento. Un patetico gioco di parole che il giudice d' Appello ha smontato dall' alto della sua scienza e coscienza. Lo Stato italiano è magnanimo: persecutore implacabile di chi si dà da fare, non perde mai l' occasione di prendere le parti di chi non fa nulla.

 

Così la studentessa riluttante ha vinto la causa. Non ha ottenuto tutto quanto chiedeva (confidiamo nella Cassazione), ma si è vista più che quadruplicare la paghetta. Per incrementarla ulteriormente ci permettiamo di suggerirle un ciclo di conferenze autobiografiche sulle ragioni per cui in Italia si fanno sempre meno figli.

 

2. "A MIA FIGLIA FUORICORSO IL GIUDICE HA IMPOSTO PAGHETTA"

Enrico Ferro per la Repubblica

 

Tagliare i viveri è un reato. Anche se la figlia ha 26 anni suonati. Anche se i risultati a scuola sono pessimi. Ne ha dovuto prendere atto Gino Cecchini, agronomo cinquantanovenne. I giudici del tribunale di Pordenone prima e quelli della Corte d' Appello di Trieste poi, l' hanno condannato a mantenere la figlia nonostante tutto. Altro che "paghetta" di 20 euro a settimana. Gliene deve dare mille al mese.

bamboccionibamboccioni

 

Una sentenza che non le piace...

«I giudici si sono sostituiti all' autorità del padre, incentivando così mia figlia a non fare niente. Non studia e non lavora. E io la devo comunque mantenere. Vi pare normale?».

 

Come siete arrivati a questo?

«Frequentava il corso triennale in Relazioni Pubbliche a Gorizia. È iscritta ormai da sei anni e ha fatto meno di metà esami. Io mi sono rotto di pagare».

 

Quindi cos' ha fatto?

padre figliapadre figlia

«Le ho detto che così non potevamo più continuare. A casa mia o studi o lavori. Se non hai voglia di studiare devi guadagnarti da vivere in qualche modo. È una bella ragazza, le ho proposto di iniziare a fare qualche stagione nelle località balneari qui vicino: Lignano, Bibione».

 

E lei come ha reagito?

«Mi ha fatto causa. Si è trovata un avvocato e mi ha portato in tribunale. Voleva 2.500 euro al mese».

 

Invece quanti dovrà dargliene?

«Devo pagare 240 euro al mese per la stanza in affitto a Gorizia, anche se non frequenta le lezioni. Poi devo darle 350 euro al mese per le spese personali. Devo pagare le tasse universitarie, circa 1.800 euro l' anno. E poi le bollette e i costi per i trasporti».

 

bamboccioni x bamboccioni x

Lei durante la separazione dalla moglie si era assunto degli obblighi ben precisi nei confronti della figlia.

«E cosa dovevo fare più di così? Sono anni che la mantengo senza che combini nulla».

 

Sua figlia abita con lei?

«Viveva con me. Si era sistemata in taverna, con bagno e camera da letto. Quando ho iniziato a chiederle risultati a scuola la situazione si è irrigidita. Quando le ho detto che si doveva trovare un lavoro non ne parliamo. Ora non c' è più dialogo e lei vive a Gorizia, nella stanza che io sono costretto a pagarle».

 

Non pensa di avere sbagliato qualcosa come padre?

PADRE FIGLIA1PADRE FIGLIA1

«Sì, questo è il mio grande rammarico. Le ho dato tutto, sempre. Ed è stato un errore. Ci facciamo in quattro per fare contenti i figli ma è sbagliato. Devono capire che per avere le cose bisogna guadagnarsele».

 

La Corte osserva che nell' attuale contesto c' è "una certa inerzia nella maturazione che porta all' indipendenza dei giovani ragazzi". Un padre ha l' obbligo di accompagnare il figlio in questa maturazione.

UN PADRE UNA FIGLIAUN PADRE UNA FIGLIA

«La Corte però dimentica che io ho anche un' altra figlia, di 18 anni. Sta per andare all' università a Firenze. Ho un reddito di 20 mila euro l' anno. Se devo darne mille al mese alla figlia fannullona, come faccio a mantenere quella che invece ha voglia di studiare? Questo i giudici non me l' hanno spiegato».

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…