bamboccioni

BAMBOCCIONI E PARACULI - UN PADRE SEPARATO CONDANNATO A DARE 1000 EURO AL MESE ALLA FIGLIA FUORICORSO DA SEI ANNI. NE VOLEVA 2500 - A 26 ANNI HA PRETESO DI NON LAVORARE, NON STUDIARE E RESTARE A CARICO DEL GENITORE - ED UN GIUDICE LE HA DATO PURE RAGIONE...

 

1. PAPÀ BANCOMAT

Massimo Gramellini per il Corriere della Sera

 

bamboccioni 1 bamboccioni 1

Il mondo è pieno di padri depravati. Ce n' è uno, a Pordenone, che ha la fortuna di convivere da ventisei anni con una cara figliola. Carissima. Costei considera gli esami universitari un rito stantio e la ricerca di un lavoro qualcosa di molto simile a un affronto. Smania dalla voglia di misurarsi con sfide più stimolanti, come la discoteca e le vacanze.

 

Ma il padre, uomo benestante e prosaico, non ne ha mai saputo cogliere la sensibilità, limitandosi a passarle vitto, alloggio, spese per l' auto e per lo shopping. E aggiungendovi a mo' di sfregio ottanta euro al mese di paghetta. La povera ragazza ha sopportato finché ha potuto. Poi ha trascinato il tiranno in tribunale per chiedere quello che a lei e al suo avvocato è sembrato il minimo sindacale: 2577 euro al mese di alimenti.

bamboccioni bamboccioni

 

Per tutta risposta il padre ha avuto il coraggio di sostenere che a ventisei anni una figlia nullafacente ha ancora diritto al sostentamento, ma non più al mantenimento. Un patetico gioco di parole che il giudice d' Appello ha smontato dall' alto della sua scienza e coscienza. Lo Stato italiano è magnanimo: persecutore implacabile di chi si dà da fare, non perde mai l' occasione di prendere le parti di chi non fa nulla.

 

Così la studentessa riluttante ha vinto la causa. Non ha ottenuto tutto quanto chiedeva (confidiamo nella Cassazione), ma si è vista più che quadruplicare la paghetta. Per incrementarla ulteriormente ci permettiamo di suggerirle un ciclo di conferenze autobiografiche sulle ragioni per cui in Italia si fanno sempre meno figli.

 

2. "A MIA FIGLIA FUORICORSO IL GIUDICE HA IMPOSTO PAGHETTA"

Enrico Ferro per la Repubblica

 

Tagliare i viveri è un reato. Anche se la figlia ha 26 anni suonati. Anche se i risultati a scuola sono pessimi. Ne ha dovuto prendere atto Gino Cecchini, agronomo cinquantanovenne. I giudici del tribunale di Pordenone prima e quelli della Corte d' Appello di Trieste poi, l' hanno condannato a mantenere la figlia nonostante tutto. Altro che "paghetta" di 20 euro a settimana. Gliene deve dare mille al mese.

bamboccionibamboccioni

 

Una sentenza che non le piace...

«I giudici si sono sostituiti all' autorità del padre, incentivando così mia figlia a non fare niente. Non studia e non lavora. E io la devo comunque mantenere. Vi pare normale?».

 

Come siete arrivati a questo?

«Frequentava il corso triennale in Relazioni Pubbliche a Gorizia. È iscritta ormai da sei anni e ha fatto meno di metà esami. Io mi sono rotto di pagare».

 

Quindi cos' ha fatto?

padre figliapadre figlia

«Le ho detto che così non potevamo più continuare. A casa mia o studi o lavori. Se non hai voglia di studiare devi guadagnarti da vivere in qualche modo. È una bella ragazza, le ho proposto di iniziare a fare qualche stagione nelle località balneari qui vicino: Lignano, Bibione».

 

E lei come ha reagito?

«Mi ha fatto causa. Si è trovata un avvocato e mi ha portato in tribunale. Voleva 2.500 euro al mese».

 

Invece quanti dovrà dargliene?

«Devo pagare 240 euro al mese per la stanza in affitto a Gorizia, anche se non frequenta le lezioni. Poi devo darle 350 euro al mese per le spese personali. Devo pagare le tasse universitarie, circa 1.800 euro l' anno. E poi le bollette e i costi per i trasporti».

 

bamboccioni x bamboccioni x

Lei durante la separazione dalla moglie si era assunto degli obblighi ben precisi nei confronti della figlia.

«E cosa dovevo fare più di così? Sono anni che la mantengo senza che combini nulla».

 

Sua figlia abita con lei?

«Viveva con me. Si era sistemata in taverna, con bagno e camera da letto. Quando ho iniziato a chiederle risultati a scuola la situazione si è irrigidita. Quando le ho detto che si doveva trovare un lavoro non ne parliamo. Ora non c' è più dialogo e lei vive a Gorizia, nella stanza che io sono costretto a pagarle».

 

Non pensa di avere sbagliato qualcosa come padre?

PADRE FIGLIA1PADRE FIGLIA1

«Sì, questo è il mio grande rammarico. Le ho dato tutto, sempre. Ed è stato un errore. Ci facciamo in quattro per fare contenti i figli ma è sbagliato. Devono capire che per avere le cose bisogna guadagnarsele».

 

La Corte osserva che nell' attuale contesto c' è "una certa inerzia nella maturazione che porta all' indipendenza dei giovani ragazzi". Un padre ha l' obbligo di accompagnare il figlio in questa maturazione.

UN PADRE UNA FIGLIAUN PADRE UNA FIGLIA

«La Corte però dimentica che io ho anche un' altra figlia, di 18 anni. Sta per andare all' università a Firenze. Ho un reddito di 20 mila euro l' anno. Se devo darne mille al mese alla figlia fannullona, come faccio a mantenere quella che invece ha voglia di studiare? Questo i giudici non me l' hanno spiegato».

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO