antonio banderas

"IL FILM DARA' FASTIDIO A QUALCHE COLLEGA CHE SI RICONOSCERA' NEL MIO PERSONAGGIO MACHISTA E VIZIATO. UN MIO RITRATTO? NO, NON L'AVREI FATTO" - ANTONIO BANDERAS SULLA COMMEDIA NERA "FINALE A SORPRESA": "UNA SATIRA SUI CAPRICCI DEI DIVI. E' FACILE TRASFORMARSI IN CIO' CHE SI CRITICA" - "CON PENÉLOPE CRUZ SUL SET ABBIAMO GIOCATO MOLTO" - "HOLLYWOOD? ORA PREFERISCO MÁLAGA"...- VIDEO

 

Stefania Ulivi per il "Corriere della Sera"
 

Finale a sorpresa

Félix Rivero ha realizzato il sogno di ogni star: ha sfondato a Hollywood e ci tiene a farlo pesare. La regista d'avanguardia Lola Cuevas lo scrittura al fianco di un'altra prima donna, Iván Torres, attore di teatro rigoroso ma non meno vanesio, per un film finanziato, a scatola chiusa, da un imprenditore farmaceutico miliardario che sogna di passare alla storia. Del cinema, almeno.
 
I tre - Antonio Banderas, Penélope Cruz e Oscar Martínez - sono i protagonisti della commedia nera Finale a sorpresa. Official competition dei registi argentini Gastón Duprat e Mariano Cohn. Applaudito a Venezia 78 sarà in sala con Lucky Red dal 21 aprile. Banderas è Félix.
 

Finale a sorpresa 3

«Machista, viziato, capriccioso. Fosse stato davvero il mio ritratto non lo avrei fatto», racconta ridendo al Corriere.
 
Avrà preso da modelli reali.
«Certo, ho messo il peggio di ciò che ho visto nella mia carriera. Anche se ho vissuto a Los Angeles, non saprei arrivare ai suoi estremi. Ma gli riconosco dei meriti».
 
Per esempio?
«È un buon attore, sa giocarsi bene le ottime carte che la vita gli ha dato e sa trovare un equilibrio con Lola, anche lei con un ego ingombrante. Félix è un narciso puro ma lo è anche Iván, un narcisismo intellettuale il suo, più sottile e pericoloso. Ambiguo. Il film darà fastidio a qualcuno che si riconoscerà, è facile trasformarsi in ciò che si critica».
 

Finale a sorpresa 4

Radiografia impietosa del mondo del cinema.
«Non è facile. Per questo è un ottimo film. La risata è diventata sovversiva, è politicamente scorretta per definizione. Ti puoi mettere nei guai per una battuta. Ma nell'arte la mancanza di libertà non funziona, l'autocensura è terribile, ora si ha paura delle reazioni, delle reti sociali, è un'epoca complicata per l'arte. Duprat e Cohn usano l'ironia come lente d'ingrandimento con cui guardare agli esseri umani, questa fiera della vanità in cui siamo immersi. Tutti e tre in realtà sono vulnerabili, come dei sopravvissuti nella giungla. In ogni campo esiste gente così, capace di uscire dal proprio personaggio solo di fronte a sentimenti veri. Come la paura della morte».
 

Finale a sorpresa 5

Lei e Penélope, colonne della famiglia Almodóvar, per la prima volta coprotagonisti.
«Buffo che non sia successo prima. Mi ha chiamato con Javier Bardem, l'idea di lavorare con Duprat e Cohn è stata loro. Avevo visto Il cittadino illustre, mi era piaciuto tantissimo. Ci siamo visti nella mia casa di Londra e ho detto subito sì, ci siamo raccontati aneddoti di vita vissuta sul set che abbiamo usato».
 
Come Félix che prima di ogni scena fa un verso da mucca per sciogliere la voce?
«Esatto. Mi è capitato, non dirò mai chi è. All'inizio ho pensato che fosse davvero una mucca, poi gli ho fatto notare che magari per lui era utile ma per noi micidiale. Con Penélope sul set abbiamo giocato molto. Appena l'ho vista truccata, ho notato che era già Lola e la relazione è stata tra i due personaggi».
 

Finale a sorpresa 6

Dopo «Dolor y gloria» dà l'idea di essersi liberato, come se non dovesse più dimostrare nulla.
«Conta anche l'età, siamo sinceri. Mi piace aver fatto due film che raccontano il mondo del cinema. In uno era il regista, qui l'attore. La prima aveva uno stile serio, solenne, qui il tono è di commedia».
 
Perché ha scelto di tornare a vivere a Málaga e aprire un teatro?
«La gente pensa che mi sia fatto il mio mausoleo dove seppellirmi. No, è una culla, il teatro è un bambino che spero cresca. Viviamo in un'epoca in cui le immagini che non sono registrate sembra non esistano, tutti fissi sui loro telefoni. Il teatro al contrario è immediato: ciò che succede ogni sera vive nel ricordo di chi l'ha fatto e visto».
 

Finale a sorpresa 7

È regista e interprete del musical «Company», di cosa si tratta?

antonio banderas

«È una riflessione sulla vita di coppia, il patto tra due persone - che siano uomo e donna, due uomini, due donne - per adattarsi ai desideri e gusti dell'altro. Vorrei portarlo in tournée anche in Italia».
 
Nostalgia d'America?
«A volte sì. Mi manca mia figlia. Ma me la porto, è la mia seconda aiuto regia. Ha studiato teatro e cinema, voglio che lo metta in pratica».

penelope cruz antonio banderaspenelope cruz antonio banderas 2penelope cruz antonio banderas 1antonio banderas

Finale a sorpresa 2

Ultimi Dagoreport

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...