madrid manifestazione catalogna

CATA-ROGNA - BASTA CON GLI ESTREMISMI, TROVIAMO UN ACCORDO”: A BARCELLONA SI SCENDE IN PIAZZA VESTITI DI BIANCO PER FERMARE L'ESCALATION - INTANTO A MADRID VA IN SCENA UN CONTROCORTEO - IL PREMIER RAJOY: "SAREBBE UTILE UN GOVERNO DI UNITÀ NAZIONALE"

Niccolò Zancan per la Stampa

 

MADRID MANIFESTAZIONE CATALOGNA

Non dimenticate le lacrime del meccanico in pensione José Boterio, 73 anni, mentre parla con i poliziotti del Mossos d' Esquadra e cerca le loro mani e trema tutto, proprio davanti all' ufficio dell' uomo che vorrebbe dividere la Spagna. Piazza San Jaume. Palazzo della Generalitat, sede del governo della Catalogna. L' ufficio di Carles Puigdemont è al secondo piano. Gli agenti presidiano l' ingresso.

 

«Fermatevi!», dice piangendo il meccanico Boterio. «Vi state facendo trascinare fuori dalla legge. Io vi rispetto profondamente, ma voi dovete smetterla con questa violenza finché siete in tempo. La dichiarazione unilaterale di indipendenza sarebbe lo sbaglio più grande». È una mattina di sole e camicie bianche, magliette bianche, mani colorate di bianco. «Parlem?», dicono molti cartelli.

BARCELLONA MANIFESTAZIONE PER IL DIALOGO

 

Parliamo. Dialoghiamo. «Trovate un accordo oppure andate a casa!», urlano adesso tutti insieme. Colombe e palloncini in cielo, che magari faranno sorridere qualcuno, come sentire cantare ancora una volta proprio qui «El pueblo unido jamás será vencido». Ma è tutto dannatamente serio. Come quando, nel silenzio assoluto, si mettono a stringere le dita delle mani come fossero bocche, nel gesto di chi vuole indicare ancora la cosa più importante: «Parlatevi!».

 

La gente di Barcellona ha deciso di venire in piazza San Jaume senza bandiere, se non quella della pace. L' esatto contrario di come qualcuno vorrebbe far finire questa storia. È davvero segnata? Tutte queste persone, migliaia, sono convinte che ci siano ancora dei margini. Si sono date appuntamento attraverso i social network nel cuore del quartiere gotico.

BARCELLONA MANIFESTAZIONE PER IL DIALOGO 3

 

Non sono gli unionisti che alla stessa ora stanno sfilando a Madrid, 50 mila persone in difesa «della nazione, la Costituzione e lo stato di diritto», in un tripudio di bandiere spagnole. Non sono neppure gli unionisti che oggi saranno attesi proprio a Barcellona, con il premio Nobel per la letteratura Mario Vargas Llosa sul palco alla fine della manifestazione.

 

Queste donne, questi ragazzi e il pensionato Josè Boterio non hanno la retorica della Grande Spagna da raccontare. Ma chiedono alla politica di assurgere al suo ruolo e quindi mediare. Sono il popolo delle «camisetas blancas». Hanno ricevuto l' appoggio del partito socialista e anche l' approvazione della sindaca di Barcellona Ada Colau, che ha il suo ufficio proprio qui, nella stessa piazza. Ma non c' è una sigla, nessuna contrapposizione.

BARCELLONA MANIFESTAZIONE PER IL DIALOGO 2

 

Sono cittadini preoccupati di quello che sta accadendo, come l' impiegata della Generalitat Natalia Fabian, 42 anni: «Non devono andare alla rottura. Non è questo che serve alla Spagna. A noi serve più lavoro, più sicurezza, meno corruzione. Non vogliamo andare a questa guerra. Non è la nostra». La signora Núria Gomez sulla sedia a rotelle: «È un momento drammatico. Stanno tirando troppo la corda per il loro tornaconto elettorale.

 

Devono fermarsi e sedersi attorno a un tavolo». Il Dj Rubén Vidal: «È uno scontro fra la catalanofobia del governo Rojoy e il nazionalismo degli indipendentisti di Puigdemont. Sta vincendo l' estremismo, questa è la cosa assurda. Mentre serve il dialogo». Martedì è il giorno. Non resta molto tempo per provarci.

 

CATALOGNA GUARDIA CIVIL

Nessuno si sbilancia su cosa accadrà, alla fine, durante la seduta già convocata del Parlamento della Catalogna. «Il governo impedirà che qualsiasi dichiarazione di indipendenza possa concretizzarsi in qualcosa, per affrontare questa sfida sarebbe utile un governo di unità nazionale» ha detto il premier spagnolo Mariano Rajoy in un' intervista al Pais. «La Spagna continuerà a essere la Spagna e sarà così per molto tempo». Ma oggi è ancora sabato.

 

Barcellona ribolle. I vicoli del quartiere gotico sono pieni di turisti. Di qua non si passa.

mariano rajoy

Piazza San Jaume è piena. Il colore è il bianco. Ecco gli slogan rivolti verso le finestre dell' ufficio di Carles Puigdemont. «Dimissioni!». «Non nel mio nome». «Non mi rappresenti».

 

«Onestà!». Il più disperato è il meccanico in pensione José Boterio, che non smette ancora di tremare: «Sono nato qui, abito a Barcellona da sempre. Non ho mai avuto grandi passioni politiche, ma ho sacro rispetto della legge. Io credo che la legge sia ciò che ci tiene insieme tutti.

 

indipendentisti catalani

Ma i governanti catalani la stanno infrangendo davanti ai nostri occhi, stanno facendo un golpe che distruggerà questa città e questo Paese. La mia è soltanto la preghiera di un uomo vecchio, che non conta niente. Ma finché sono in tempo, io li prego di fermarsi».

MANIFESTAZIONE CONTRO L'INDIPENDENZA DELLA CATALOGNA

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...