alberto bardelli

“CERCO IL TUMORE NELLE GOCCE DI SANGUE” - ALBERTO BARDELLI, DIRETTORE DELL’ISTITUTO PER LA RICERCA E LA CURA DEL CANCRO DI CANDIOLO, RACCONTA LA SUA NUOVA DIAGNOSI NON INVASIVA (PER CUI RICEVERA' UN PREMIO INTERNAZIONALE) - CON UN PRELIEVO SI ISOLA IL DNA CHE LA MALATTIA RILASCIA NEL SANGUE E SI CERCA LA CURA AL MICROSCOPIO 

Valerio Millefoglie per la Repubblica

 

cancro polmonicancro polmoni

Parliamo di architettura. Quella dell' Istituto per la Ricerca e la Cura del Cancro di Candiolo, in provincia di Torino. «Qui i ricercatori e i clinici lavorano in stretta sinergia e lo stesso luogo è stato concepito così architettonicamente», dice Alberto Bardelli, direttore del Laboratorio di Oncologia Molecolare dell' istituto che riceverà il prossimo 8 settembre a Madrid il premio internazionale della Società Europea di Oncologia Medica. «Quest' area è la piazza coperta, dove c' è il bar e dove la gente si ritrova - spiega Bardelli - i clinici e i ricercatori vengono a prendere il caffè e ci sono anche i pazienti. A me che non sono un medico ma un ricercatore colpisce sempre arrivare qui al mattino.

 

tumoretumore

Alle 8:30, accanto a un paziente con la cannula dell' ossigeno, senza capelli: è un buon momento per ricordarmi perché faccio tutto questo». Nella motivazione del premio si legge che "Il suo lavoro innovativo sulla biopsia liquida ha aperto la strada per ottimizzare le diagnosi e le opzioni di trattamento per i pazienti affetti da cancro del colon-retto e lo ha reso uno degli scienziati più insigni nel campo della ricerca traslazionale". La biopsia liquida è un metodo non invasivo che, attraverso un prelievo, permette di isolare il Dna circolante che il tumore rilascia nel sangue. Il campione prelevato viene messo in coltura e diventa un modello in vitro. Un paziente da osservare e da curare al microscopio.

 

tumore al seno1tumore al seno1

«La ricerca nasce da problemi clinici - racconta Alberto Bardelli - dieci anni fa era difficile fare una biopsia, il clinico non lo permetteva perché il paziente non ne beneficiava, così ricordo benissimo una telefonata fondamentale. Chiamai Salvatore Siena, oncologo medico, e gli chiesi: ma se io ti proponessi di fare un prelievo di sangue in modo sistematico sarebbe possibile?». Così in una stanza del laboratorio diretto da Bardelli, sotto un microscopio viene passato un vetrino con all' interno cellule di cancro provenienti da un paziente. Questo paziente potrebbe non esserci più. La malattia invece resiste ancora qui dentro, dove si osservano le sue mutazioni e si sperimentano l' efficacia di altri farmaci e di nuovi metodi diagnostici.

 

ALBERTO BARDELLIALBERTO BARDELLI

Continuiamo a parlare di architettura quando Bardelli mostra le brevi distanze che intercorrono tra la struttura dove si effettua la biopsia liquida e quella dell' anatomia patologica, tra la sala d' aspetto di un reparto e i laboratori, stesso piano, pochi passi, «Così l' informazione passa subito». Questa vicinanza fisica e d' interazione sembra essere la chiave per una ricerca che parta dall' uomo. «In Inghilterra ho fatto un dottorato in biologia molecolare. Studiavo il cancro da un altro punto di vista, per me era un solo modello sperimentale ». Poi il ricercatore dall' Inghilterra si sposta in America, dove lavora con Bert Vogelstein, un padre della genetica del cancro. «Lui lo studiava per sconfiggerlo non come modello, ma con un approccio molto pratico, che porti ad una soluzione per il paziente.

 

ISTITUTO PER LA RICERCA E LA CURA DEL CANCRO DI CANDIOLOISTITUTO PER LA RICERCA E LA CURA DEL CANCRO DI CANDIOLO

Gli oncologi arrivavano in laboratorio direttamente dalla sala operatoria con campioni di tessuto. Lì ho conosciuto il cancro, non lo vedevo più come un modello, era diventato una persona». Per rafforzare quest' immagine cita il libro L' imperatore del male. Una biografia del cancro, vincitore del premio Pulitzer 2001 per la saggistica, scritto da Siddharta Mukherjee, un collega conosciuto a un congresso. Il cancro come un essere vivente, con una biografia di quattromila anni.

 

RICERCATORIRICERCATORI

Sullo schermo del computer Alberto Bardelli mostra una tavola dell' evoluzione per spiegare che questa non è una malattia ferma e che si evolve come l' uomo. Alla consegna del premio a Madrid mostrerà delle immagini come questa. Poi, conclude: «Le scienze mediche sono il mondo dell' ignoto. Ciò che è incomprensibile è affascinante. Il mio obbiettivo è sconfiggere il male».

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....