enrico lucherini

“BASTA, NON NE POSSO PIÙ” -  IL PRESS AGENT DELLE DIVE, ENRICO LUCHERINI, 88 ANNI, SI RITIRA E SPARA A ZERO SU TUTTI: “I FILM SONO ORRIBILI E METTONO IL PUBBLICO IN FUGA. ELIO GERMANO È BRAVISSIMO, MA NON SI PUÒ VEDERE IN UN RUOLO DEPRESSIVO COME LIGABUE. MASTANDREA FA SEMPRE LO STESSO FILM. FAVINO FUNZIONA NEI PANNI DI BUSCETTA, MA QUANDO L'HO VISTO FARE D'ARTAGNAN HO SPENTO LA TV. IL PIÙ GRANDE ABBAGLIO? INCONTRAI LA SCONOSCIUTA NICOLE KIDMAN E LA CONSIDERAI UNA SCOPA CON I CAPELLI. MI PENTO ANCORA DI…”

Gloria Satta per “Il Messaggero”

 

ENRICO LUCHERINI

A 88 anni, dopo una vita passata a lanciare film e attori, Enrico Lucherini ha deciso di ritirarsi a vita privata. E vuota il sacco. «Basta, non ne posso più. Il cinema italiano è da buttare», tuona il famoso press agent romano, l'uomo che nel nostro Paese ha inventato la promozione cinematografica con largo impiego di bufale ad uso dei media: finti malori, incidenti creati ad arte, flirt inventati, litigi mai avvenuti, insomma le famigerate lucherinate entrate nella leggenda. Per dare l'addio al mestiere, Enrico ha scelto il teatro: l'1 ottobre andrà in scena allo spazio OffOff di Roma lo spettacolo C'era questo c'era quello, regia di Filippo Contri e stesso titolo del libro di ricordi e dello show tv animato negli Anni '90 dal press agent con l'allora socio Matteo Spinola.

 

lucherini con Florinda Bolkan

Che succederà in scena?

 «Incalzato dall'amico Nunzio Bertolami, ripercorrerò la mia carriera raccontando le trovate escogitate per lanciare film e divi. Molti di loro saranno in platea e avranno la possibilità di mandarmi al quel paese. Ne vedremo delle belle».

 

Racconterà ancora il finto flirt tra Richard Burton e Florinda Bolkan, di quando spaccò un vetro dando la colpa ai fan in delirio di Sofia Loren, delle sedie vuote con i nomi degli stilisti per accreditare un inesistente boicottaggio della moda al film Sotto il vestito niente?

«Certo, ma rivelerò anche dei retroscena di cui non avevo mai parlato».

Chi deve tremare?

«Tutto il cinema italiano. Sono avvelenato. Ma quale ripartenza: nel dopoguerra ci ha salvato il neorealismo mentre con gli attuali film non andiamo da nessuna parte».

 

Non starà esagerando?

enrico lucherini e valerio mastandrea

«Non credo proprio. I film sono orribili e mettono il pubblico in fuga. Per non parlare degli attori costretti a interpretare personaggi che sembrano scappati di casa».

 Con chi ce l'ha?

«Elio Germano è bravissimo, ma non si può vedere in un ruolo depressivo come il pittore Ligabue. Valerio Mastandrea fa sempre lo stesso film. Pierfrancesco Favino funziona nei panni di Buscetta, ma quando l'ho visto fare D'Artagnan con il finto accento francese ho spento la tv. Perché mai deve interpretare un personaggio così?».

elio germano

 

Perché ha un talento a 360 gradi e magari vuole divertirsi. Ci sono attrici che ammira?

«Matilda De Angelis, Greta Scarano, Miriam Leone. Punto. Le altre, da Margherita Buy ad Alba Rohrwacher e Claudia Gerini sono penalizzate da sceneggiature che ne umiliano il sex appeal, la dimensione epica. E ti credo che le dive oggi sono influencer come Chiara Ferragni, che tristezza. Per non parlare della promozione autolesionistica».

 

Cosa intende?

il traditore 11

«Invece di creare attesa, si avvolgono nel mistero i film in lavorazione mentre gli attori vengono silenziati. E i produttori si guardano bene dal pubblicare flani pubblicitari. Una follia che allontana sempre di più il pubblico dal cinema».

 

Non salva nessuno?

«Matteo Rovere, Gabriele Mainetti, Manetti Bros, Paolo Genovese. E Giuseppe Tornatore tutta la vita».

 

Il suo più grande abbaglio, Lucherini?

LUCHERINI CON CECCHI GORI DARIO ARGENTO VERDONE

«Nel 1987, sul set del film Un'australiana a Roma, incontrai l'allora sconosciuta Nicole Kidman e la considerai una scopa con i capelli. Ma due anni dopo l'attrice esplose nel thriller Ore 10: calma piatta».

 

C'è qualcosa di cui si pente?

«Si. Per ottenere una copertina di Oriana Fallaci, m' inventai che l'attore Laurent Terzieff aveva un brutto male, d'accordo con lui. Ancora me ne vergogno».

 

lucherini

È vero che il suo amico produttore Alberto Tarallo è Belzebù, come hanno affermato alcuni giovani attori?

«Ma quando mai. È appassionato, generoso e ha lanciato tante carriere. Spero ricominci presto a lavorare».

 

Il suo addio al cinema è irrevocabile?

 «Assolutamente. Ho scoperto le serie tv e ora sono pazzo di Omicidio a Easttown. Anche spettinata e malvestita, la protagonista Kate Winslet è una star. Come quelle di ieri».

matilda de angelis youtopia 2LUCHERINI LUCHINO VISCONTIgreta scarano ilaryil traditore 3greta scarano 2matilda de angelismiriam leonemiriam leone enrico lucherinienrico lucherinienrico lucherinisaverio ferragina enrico lucherinienrico lucherini foto andrea arrigaenrico lucherini adua del vesco (1)carlo vanzina enrico lucheriniEnrico Lucherini enrico lucherini ne ho fatte di tutti i colori immagini filmenrico lucheriniENRICO LUCHERINI CON MASTROIANNI E TROISIenrico lucherinienrico lucheriniLUCHERINI ANITA EKBERG

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO