prigione carcere

CHI SBAGLIA, PAGA (DAVVERO) - VIA LIBERA DEL SENATO: I REATI PUNITI CON L'ERGASTOLO NON POTRANNO PIÙ AVERE SCONTI DI PENA DI UN TERZO IN VIRTÙ DEL RITO ABBREVIATO - D'ORA IN POI COLORO CHE SI MACCHIERANNO DI REATI COME OMICIDI PREMEDITATI, RAPINE SEGUITE DA OMICIDIO, STALKING O STUPRO SEGUITI DA OMICIDIO, DOVRANNO RESTARE IN CELLA SENZA SFORBICIATE ALLA PENA

 

Chiara Giannini per “il Giornale”

 

BASTA SCONTI DI PENA PER I DELITTI DA ERGASTOLO

Il Senato ha approvato ieri, con 168 voti a favore (Lega, Fdi, M5s e Leu), 48 contrari (Pd) e 43 astenuti (Fi e altri), la proposta di legge con cui si prevede che gli imputati per reati puniti con l' ergastolo non possano più avere sconti di pena di un terzo in virtù del rito abbreviato. Il disegno, che porta la firma del sottosegretario al ministero dell' Interno,

Nicola Molteni, aveva già avuto l' ok della Camera lo scorso novembre, quando a fare da relatrice era stata l' onorevole Annarita Tateo.

pier luigi bersani a 'la confessione' di peter gomez 3

 

La nuova legge prevede la modifica dell' articolo 438 del codice di procedura penale, in cui si specifica che «il rito abbreviato non si applica ai reati che prevedono la pena dell' ergastolo». Inoltre, si modifica l' articolo 442 che stabilisce che la «pena della reclusione a vita sia sostituita con quella della carcerazione per 30 anni, mentre a quella dell' ergastolo con isolamento diurno è sostituita quella dell' ergastolo».

 

È quindi stata inserita la dicitura «in caso di condanna per reati diversi da quelli per i quali la legge prevede la pena dell' ergastolo, anche ove l' imputato abbia presentato la richiesta ai sensi dell' articolo 438, la pena determinata tenendo conto di tutte le circostanze aggravanti è diminuita di un terzo». Con l' introduzione della norma del 1999 era venuta a mancare, infatti, qualsiasi limite di natura oggettiva per l' applicabilità di questo rito speciale.

 

BASTA SCONTI DI PENA PER I DELITTI DA ERGASTOLO

La presidente dell' Osservatorio nazionale sostegno vittime, Elisabetta Aldrovandi, che ha fortemente sostenuto questo disegno di legge, chiarisce: «Grandissima vittoria oggi per le vittime, una giornata di quelle che lasciano il segno e che possono modificare il corso della storia giudiziaria in Italia». E prosegue: «D' ora in poi coloro che si macchieranno di reati gravissimi come omicidi premeditati, rapine seguite da omicidio, stalking o stupro seguiti da omicidio, di quei delitti cioè puniti con la pena dell' ergastolo, non potranno più fruire del rito abbreviato.

 

Ossia - continua -, non potranno più ottenere automatici sconti di pena».

PALAZZO MADAMA - SENATO DELLA REPUBBLICA

La battaglia è stata portata avanti dall' Osservatorio nazionale sostegno vittime assieme a tantissimi familiari di persone che sono rimaste uccise in modo efferato, che hanno visto i carnefici di figli, mariti, mogli o parenti essere condannati a pene sproporzionate per difetto rispetto alla gravità del fatto commesso, anche grazie al rito abbreviato. Questa è una legge chiesta a gran voce dalle vittime, troppo spesso relegate in fondo alle aule di tribunale, la cui voce rimane inascoltata a causa di un sistema processuale che le vede parti eventuali e non protagoniste.

 

,

«Qualcosa - conclude Aldrovandi - sta cambiando, in favore di un riequilibrio giusto e giustificato, che metta al centro non solo i diritti degli imputati e dei condannati, ma anche delle persone offese dai loro reati». Una legge che ha trovato la soddisfazione delle vittime che ieri hanno seguito con entusiasmo la discussione in Senato e che va nella direzione di non concedere più sconti di alcun tipo a chi ha ucciso i loro congiunti senza alcuna pietà.

senato ansa

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....