gratta e vinci

MAI FIDARSI DEGLI AMICI – DUE CAMIONISTI DI ROMA, OGNI SETTIMANA, COMPRAVANO INSIEME I “GRATTA E VINCI” CON LA PROMESSA DI DIVIDERE A METÀ IN CASO DI SUCCESSO. FINCHÉ UN GIORNO, UNO DEI DUE, CHE AVEVA RICEVUTO 50 EURO DALL'ALTRO PER COMPRARE I TAGLIANDI, VINCE 5 MILIONI DI EURO. MANDA LA FOTO ALL'AMICO CON SCRITTO: ‘ABBIAMO SVOLTATO”. MA, AL MOMENTO DI INCASSARE, SI TIENE TUTTI I SOLDI PER SE’ – IL POVERETTO: “VALLO A DIMOSTRARE CHE IL DENARO SPESO PER I BIGLIETTI ERA ANCHE MIO...”

Estratto dell’articolo di Camilla Mozzetti per “il Messaggero- cronaca di Roma”

 

GRATTA E VINCI

Cappuccino, cornetto e gratta e vinci. La fortuna non capita, si insegue. «Perseverare», si dicevano davanti a quella colazione prima di salutarsi con la promessa di rivedersi il lunedì successivo, a lavoro. Risalire nella cabina dei rispettivi camion e attraversare l'Italia.

«Chissà, magari stavolta vinciamo e cambiamo vita». Per mesi, appunto, hanno inseguito quel sogno e un giorno lo hanno raggiunto ma da allora i loro rapporti sono cambiati e da perfetti alleati sono diventati avversari, nemici agguerriti. «Se vinciamo facciamo a metà», si promettevano mettendo sul bancone ognuno la stessa cifra per acquistare i biglietti della fortuna. Poi la fortuna, d'improvviso, è arrivata davvero ma a intascarla è stato solo uno dei due.

 

GRATTA E VINCI

L'altro? Risponde oggi laconico: «Vallo a dimostrare che quei soldi spesi per acquistare i biglietti erano anche i miei». Morale? Della vincita da capogiro - ben cinque milioni di euro - a beneficiarne è stato soltanto uno.

 

Per raccontare questa storia, però, bisogna andare indietro nel tempo e tornare al 2020 quando Pierluigi e Massimo, il primo abruzzese, oggi 54enne, il secondo romano di 42 anni si conoscono sul posto di lavoro. Entrambi camionisti, stringono amicizia.

 

Lavorano insieme, su e giù per lo "Stivale", da Trento a Trapani e poi il sabato di nuovo a Roma per riposarsi la domenica. Ma alle quattro e mezza, minuto più minuto meno, i due si incontravano sempre in un bar vicino all'uscita de La Romanina, quartiere dove il secondo protagonista vive. Ed anche quartiere dove sarà poi acquistato nel 2022 il biglietto vincente. «Quel sabato - racconta Pierluigi - ci siamo incontrati al bar e io come sempre ho dato a Massimo cinquanta euro, lui ha messo i suoi con la promessa di acquistare i biglietti e di rivederci il lunedì».

GRATTA E VINCI

 

Succede però che Pierluigi il giorno seguente ha un brutto incidente di moto «Caddi e mi feci molto male per cui il lunedì non andai a lavoro e non incontrai Massimo che però aveva acquistato cinque gratta e vinci da 20 euro vincendo con un uno e con il numero 19 ben cinque milioni di euro. Mi mandò la foto del biglietto commentando "abbiamo svoltato" ma non è stato così purtroppo». Già perché Massimo incassa la cifra ma non darà mai la metà che spetta al suo amico. [...]

 

In compenso però Massimo un giorno decide di fare un "regalo" e acquista con una parte della vincita una autofficina. «Prima di diventare camionista - aggiunge ancora Pierluigi - facevo il meccanico così Massimo mi disse che voleva acquistare un'autofficina, lui era il titolare io figuravo come dipendente».

 

gratta e vinci

Ma perché se anche lui aveva partecipato all'acquisto dei biglietti? Perché "accontentarsi"? «Non avevo nulla per dimostrare che avevo partecipato all'acquisto di quei biglietti così lo presi come un atto di gentilezza anche se poi ho cercato di chiederli i soldi, comunque cercammo il locale e lo trovammo. Impiegammo appena quattro mesi e l'autofficina dopo la vincita di maggio fu aperta a ottobre». Il lavoro inizia a ingranare, Pierluigi è contento anche se - come poi sottoscriverà nella denuncia sporta ai carabinieri della compagnia di Castel di Sangro (provincia de L'Aquila) a fine febbraio scorso - non percepirà mai lo stipendio dovuto e si troverà alla fine senza posto di lavoro.

Massimo pretende di vendere il salone «a soli quattro mesi dall'apertura - conclude Pierluigi - io mi opposi e fui anche minacciato di morte con persone che si sono prese almeno il 60 per cento dell'attrezzatura». [...]

 

gratta e vinci

La querelle fra i due a suon di carte bollate e avvocati è appena iniziata, di mezzo anche l'ufficiale giudiziario. A inseguirla la fortuna, invece di aspettarla.

gratta e vinci

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....