dipendenza smartphone cellulare telefono telefonino social media

BENVENUTI NELL’ERA DEL “FOREVERISMO” – I SOCIAL E GLI ALGORITMI VOGLIONO CANCELLARE LA “NOSTALGIA” FACENDOCI RIVIVERE IN ETERNO IL NOSTRO PASSATO – GRAFTON TANNER, AUTORE DEL LIBRO “FOREVERISMO”: “IL CAPITALISMO SUGGERISCE DI LIBERARSI IN QUALSIASI MODO DELLA NOSTALGIA, PERSINO VENDENDO UN PASSATO IMPOSSIBILE DA REPLICARE, IN MODO CHE NESSUNO VOGLIA PIÙ TORNARE INDIETRO” – “SE RIUSCIAMO A RIPORTARE IN VITA IL PASSATO E RIPORTARE IN VITA I RICORDI ATTRAVERSO PRODOTTI CULTURALI, È COME SE VIVESSIMO UN TEMPO DILATATO IN CUI LA NOSTALGIA NON HA PIÙ MOTIVO DI ESISTERE…”

Estratto dell’articolo di Sofia Mattioli per “Domani”

 

Grafton Tanner

Qual è il potere dei ricordi? In che modo l’impulso a salvaguardare, preservare e l’ossessione per la serialità e la continuità vengono capitalizzati dalle piattaforme? «Cos’e accaduto alla nostalgia?», si chiede Grafton Tanner, scrittore e docente alla University of Georgia, nel libro Foreverismo. Fenomenologia di ciò che non finisce (effequ).

 

Il tentativo di ripristinare un passato irrealistico, far scivolare l’utente in un eterno ritorno digitale, con icone che rimandano alla nostalgia dell’internet primordiale e contenuti dal forte impatto emotivo, è amplificato dalle piattaforme che promettono di mantenere vivi i nostri ricordi […]. […]

 

Il progresso, per Tanner, con le variabili e le incognite che cela, è un capitale troppo instabile e scivoloso perché le big tech possano investirvi.

 

dipendenza dai social network

Per questo motivo più spesso si opta per il potere reazionario e immobile delle cose andate, capitalizzando un desiderio impossibile. È quel processo che Tanner ribattezza “persemprificazione”.

 

La «rivitalizzazione cioè di ciò che si è deteriorato, è venuto meno o scomparso in modo da mantenerlo attivo nel presente per sempre». Un modo di capitalizzare un sentimento comune, la nostalgia, e farne uso, consumo, prodotto, contenuto, nell’era dell’economia del desiderio e della mercificazione delle emozioni online.

 

Le piattaforme amplificano il senso di eterno ritorno attraverso riproposizioni infinite di ricordi personali o collettivi. Se si pensa alle estetiche e al fascino che il retrofuturismo esercita, tutto ciò è ancora più evidente.

Video nostalgici su TikTok o su Instagram hanno migliaia di visualizzazioni e commenti in cui si rimpiange il passato. I social permettono di esprimere, condividere, creare nostalgia. Il problema, però, è che si tratta ovviamente di una strategia capitalistica che fa leva sulle emozioni affinché gli utenti continuino a consumare.

 

Grafton Tanner - Foreverismo

È questa la correlazione tra le piattaforme e la nostalgia. Tutti i media manipolano in qualche modo le nostre emozioni. Odio usare la parola “manipolazione”, ma in qualche misura si viene manipolati emotivamente quando ci si confronta con l’algoritmo, si sta costruendo una relazione.

 

Cos’è il “foreverismo”? Contrarre la distanza tra passato e futuro, un eterno e irreale tempo ibrido. […] Pensando alle strategie di marketing si diventa dipendenti della soluzione ancora prima di percepire il bisogno...

È questo il punto. Se riusciamo a riportare in vita il passato, e le corporation digitali lo fanno, convincere l’utente ad abbandonarsi alla nostalgia e, come antidoto, riportare in vita i ricordi attraverso prodotti culturali pensati per soddisfare i nostri bisogni, è come se vivessimo un tempo dilatato in cui la nostalgia non ha più motivo di esistere.

 

Il capitalismo ci invita a non provare più nostalgia, poiché la nostalgia è l’opposto del progresso. In una società in cui solo ciò che si produce è ritenuto degno di nota, provare nostalgia è visto come indice di regresso. Andare indietro non è produttivo. Il capitalismo suggerisce di liberarsi in qualsiasi modo della nostalgia, persino vendendo un passato impossibile da replicare, in modo che nessuno voglia più tornare indietro. Per sempre.

 

solitudine 16

I profili social permettono di pensarsi eterni, quindi senza tempo, e allo stesso tempo guardare eternamente al proprio passato, è un paradosso...

Sì. Uno dei motivi per cui internet e i social esercitano fascino è che permettono alle persone di avere il proprio passato e il passato degli altri utenti e dunque una narrazione collettiva a portata di mano, in qualsiasi momento.

 

Diamo per scontato che i social non siano solo un modo per consumare meme, video e notizie, ma anche uno strumento per catalogare il nostro passato […]. È un fenomeno senza precedenti nel nostro tempo. Prima dei social, era qualcosa che non si poteva fare facilmente. Oggi guardiamo la nostalgia collettiva scorrere nei nostri feed, e anche l’algoritmo continua a proporre contenuti correlati alla nostalgia, sapendo magari che un utente millennial può essere interessato a tornare indietro. Tornare indietro crea dipendenza.

 

antisocial

È interessante anche il modo delle piattaforme di capitalizzare il nostro passato biografico.

Le emozioni vengono percepite come una debolezza […]. Vogliamo solo fatti e logica. Gli esseri umani provano emozioni, le emozioni entrano sempre nel processo decisionale. Questo spaventa spesso. Esiste una vera e propria paranoia su quanto le emozioni possano farci agire in modo irrazionale. In una società progressista che predica il razionalismo questo non è concepibile.

 

dipendenza dai social network

C’è una correlazione tra la nostalgia e un certo revisionismo politico estremista, secondo lei? Come è stato trasfigurato il ritorno al passato per invocare il consenso degli elettori?

È una narrativa ricorrente, quella che invoca il ritorno al passato, un passato perennemente restaurato a proprio piacimento. Al posto di proporre un programma elettorale in nome di un futuro migliore […], politiche soprattutto revisioniste di destra sussurrano all’orecchio degli elettori: “Non sappiamo bene cosa ci riserverà il futuro. Potrebbe essere spaventoso. […] C’è molta più stabilità nel passato, perché non facciamo rivivere il passato e lo manteniamo non solo vivo nel presente, ma a prova di futuro?”.

make america great again

 

In questo processo di revisionismo, la nostalgia viene ancora una volta eliminata, perché il passato viene riproposto sempre in nuove vesti. È l’inquietante premessa alla base anche di slogan come “Make America Great Again” di Donald Trump. La restaurazione di un supposto passato che duri per sempre.

donald trump make america work againCAPPELLO MAGA MADE IN CHINA

Ultimi Dagoreport

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...

antonio tajani edmondo cirielli

ALTRO CHE GOVERNO COESO: È GUERRA APERTA IN CASA! – IL PIÙ INCAZZATO PER L’INVESTITURA DI EDMONDO CIRIELLI A CANDIDATO DEL CENTRODESTRA IN CAMPANIA È ANTONIO TAJANI. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CONSERVA UN’ANTICA ANTIPATIA (RICAMBIATA) CON IL SUO VICEMINISTRO – E IL SEGRETARIO REGIONALE AZZURRO, FULVIO MARTUSCIELLO, MINACCIA GLI ALLEATI: “PRIMA ANCORA DI SEDERCI AL TAVOLO CON EDMONDO CIRIELLI, DEVE CHIEDERE SCUSA PER GLI INSULTI RIVOLTI A SILVIO BERLUSCONI E RIPORTATI NEL LIBRO ‘FRATELLI DI CHAT’” – TAJANI TEME CHE, CON CIRIELLI CANDIDATO, FDI SCAVALCHI, E DI PARECCHIO, FORZA ITALIA IN CAMPANIA, STORICO FEUDO AZZURRO...

tridico giuseppe conte matteo salvini occhiuto giorgia meloni calabria fico antonio tajani

DAGOREPORT! IN CALABRIA, COME NELLE MARCHE, SI REGISTRA LA SCONFITTA DI GIUSEPPE CONTE: HA VOLUTO FORTISSIMAMENTE LA CANDIDATURA DI PASQUALINO TRIDICO CHE NON HA PORTATO CONSENSI NÉ AL CAMPOLARGO, NÉ TANTOMENO AL M5S CHE HA PRESO GLI STESSI VOTI DEL 2021 - LA DUCETTA ROSICA PERCHÉ FRATELLI D’ITALIA HA UN TERZO DEI VOTI DI FORZA ITALIA, CHE CON LA LISTA OCCHIUTO ARRIVA FINO AL 30% - LA SORPRESA È LA CRESCITA DELLA LEGA, CHE PASSA DALL’8,3 AL 9,4%: MOLTI CALABRESI HANNO VOLUTO DARE UN PREMIO A SALVINI CHE SI È BATTUTO PER IL PONTE SULLO STRETTO - ORA LA BASE DEI 5STELLE E' IN SUBBUGLIO, NON AVENDO MAI DIGERITO L'ALLEANZA COL PD - LA PROVA DEL FUOCO E' ATTESA IN CAMPANIA DOVE IL CANDIDATO CHE CONTE HA IMPOSTO A ELLY E DE LUCA, ROBERTO FICO, NON PARE COSI' GRADITO AGLI ELETTORI DEL CENTROSINISTRA...    

giuseppe marotta giovanni carnevali

DAGOREPORT! GIUSEPPE MAROTTA STRINGE ANCORA PIÙ LE MANI SULLA FIGC. IN SETTIMANA SI VOTA LA SOSTITUZIONE NEL CONSIGLIO FEDERALE DI FRANCESCO CALVO, EX MARITO DI DENIZ AKALIN ATTUALE COMPAGNA DI ANDREA AGNELLI, E IL PRESIDENTE DELL’INTER STA BRIGANDO PER PORTARE AL SUO POSTO IL SODALE, NONCHÉ TESTIMONE DI NOZZE, GIOVANNI CARNEVALI, AD DEL SASSUOLO (MA C'E' ANCHE L'IDEA CHIELLINI) - IN CONSIGLIO FEDERALE SIEDEREBBERO COSÌ MAROTTA, CARNEVALI E CAMPOCCIA, IN QUOTA UDINESE MA LA CUI FEDE INTERISTA È NOTA A TUTTI. MILAN, JUVENTUS, NAPOLI E LE ROMANE RIMARREBBERO CON UN PALMO DI NASO…

giorgia meloni pro palestina manifestazione sciopero

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI QUESTA VOLTA SBAGLIA: SBEFFEGGIARE LA MANIFESTAZIONE PRO PALESTINA È UN ERRORE DI CALCOLO POLITICO. IN PIAZZA NON C’ERANO SOLO I SOLITI VECCHI COMUNISTI IPER-SINDACALIZZATI O I FANCAZZISTI DEL “WEEKEND LUNGO”. TRE MILIONI DI PERSONE CHE IN TRE GIORNI HANNO SFILATO E MANIFESTATO, NON SI POSSONO IGNORARE O BOLLARE COME "DELINQUENTI", COME FA SALVINI. ANCHE PERCHÉ SEI ITALIANI SU DIECI SONO SOLIDALI CON IL POPOLO PALESTINESE – LA DUCETTA È LA SOLITA CAMALEONTE: IN EUROPA FA LA DEMOCRISTIANA, TIENE I CONTI IN ORDINE, APPOGGIA L’UCRAINA E SCHIFA I SUOI ALLEATI FILORUSSI (COME IL RUMENO SIMION, A CUI NON RISPONDE PIÙ IL TELEFONO). MA QUANDO SI TRATTA DI ISRAELE, PERDE LA PAROLA…