figli accompagnati 2

IN MEDIE STAT VIRTUS - POLEMICHE A BERGAMO PER LA DECISIONE DI UNA SCUOLA MEDIA CHE OBBLIGA I GENITORI A PRENDERE IN CONSEGNA I FIGLI ALL’USCITA. LE MEDIE NON DOVREBBERO ESSERE IL PRIMO PASSO VERSO L’EMANCIPAZIONE DEI RAGAZZI? FAMIGLIE DIVISE TRA FAVOREVOLI E CONTRARI

Zita Dazzi per “La Repubblica

 

SCUOLA GALGARIOSCUOLA GALGARIO

I primi a lamentarsi saranno i ragazzini, che dalle medie in poi non ne vogliono sapere di vedere i genitori fuori dalla scuola, intravedendo il primo, vero spiraglio di libertà dopo le uscite vigilate delle elementari. Ma alla “Codussi e Galgario” di Bergamo, secondaria di primo grado dell’istituto comprensivo “Alberico da Rosciate”, le famiglie non avranno scelta e dovranno presentarsi all’ultima campanella, per prenderli in consegna.

 

La circolare pubblicata sul sito della scuola, sta già facendo molto discutere, ma non lascia margini di dubbio: «Preso atto della vigente legislazione in materia di responsabilità per la vigilanza, la sorveglianza e l’assistenza nei confronti di soggetti minori, si comunica ai genitori che il ritiro alla fine delle attività didattiche di tutti gli alunni dovrà avvenire attraverso accompagnamento dei genitori (o di un incaricato maggiorenne), in quanto minori di 14 anni». Non tranquillizza gli animi la postilla che «considerate le difficoltà organizzative » è prevista una deroga per i primi giorni di lezione.

SCUOLA ALBERICO DA ROSCIATESCUOLA ALBERICO DA ROSCIATE

 

L’annuncio ha colto di sorpresa le famiglie, ma non l’assessora all’istruzione della città, Loredana Poli, che invita «a trovare una linea di comportamento condivisa», immaginando che nelle famiglie dove tutti lavorano, la possibilità di far fare il tragitto casa-scuola ai figli da soli, rappresenti una boccata d’ossigeno.

 

Fra le 2mila scuole statali lombarde, non risultano altri casi simili a quello di Bergamo. Ma molti presidi chiedono lumi e la questione è molto controversa, tanto che sul sito della direzione scolastica regionale della Lombardia è apparsa una circolare ad hoc.

 

LOREDANA POLILOREDANA POLI

«La scuola è responsabile dell’incolumità degli alunni fino a che non sono riconsegnati alla famiglia — spiega Luciana Volta dell’ufficio legale della direzione scolastica — cosa che spesso confligge con l’interesse delle famiglie che vogliono che i figli siano indipendenti. In realtà, non c’è soluzione ottimale univoca: la scuola non può ritenersi esentata dal controllo, né le famiglie obbligate a ritirare i figli. Noi raccomandiamo massima cautela e confronto, con progetti per educare i ragazzini ad andare e tornare da soli».

 

A Milano i presidi sorridono dell’iniziativa presa a Bergamo: «Il passaggio tra elementari e medie presenta la prima prova di autonomia e sono gli stessi genitori che cominciano gradualmente a farli andare e tornare a casa da soli — dice Rita Bramante, dirigente dell’Istituto comprensivo Cavalieri, oltre mille studenti — . Ogni famiglia si regola col proprio figlio e valuta se accompagnarlo. Ma sono in pochi a farlo, magari per i primi giorni, in prima media. Anzi ho molti alunni che vengono da soli, con i mezzi e anche da lontano».

FIGLI ACCOMPAGNATIFIGLI ACCOMPAGNATI

 

Le famiglie ovviamente si dividono fra quelle che vedono la prima media come una frontiera di emancipazione, e quelli che ogni giorno si presentano all’uscita. «Mio figlio mi odia e si vergogna davanti ai compagni di classe, quindi mando la baby sitter ad aspettarlo al bar dell’angolo», racconta Caterina Valmaggi, madre di un ragazzino che quest’anno andrà in seconda.

FIGLI ACCOMPAGNATI 2FIGLI ACCOMPAGNATI 2

 

«Il tema è in effetti molto dibattuto e sentito perché ci sono state diverse denunce e sentenze che hanno riconosciuto le scuole responsabili per fatti successi ai ragazzi, dopo l’uscita da scuola, ma prima del loro arrivo a casa — spiega Tobia Sertori, segretario regionale lombardo della Flc-Cgil — Interregno di tempo nel quale, secondo la legge, la scuola è ancora responsabile della incolumità degli alunni. I dirigenti vogliono tutelarsi giustamente, specie se il quartiere attorno all’edificio non è sicuro. Il ministero dovrebbe dare indicazioni univoche e valide per tutti ».

Ultimi Dagoreport

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DIGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

italo bocchino giorgia arianna meloni

DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI AMARE DALLA FIAMMA MAGICA DI GIORGIA MELONI: LUI SI PRODIGA NELL'OSPITATE TELEVISIVE CON LODI E PEANA ALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, MA È TUTTO INUTILE: TROPPO CHIACCHIERATO E CON UN GIRO DI AMICIZIE DISCUTIBILI, L'EX DELFINO DI FINI NON ENTRA A ''PA-FAZZO CHIGI'' – LE SUE DICHIARAZIONI SIBILLINE SUL CASO GHIGLIA NON L’HANNO AIUTATO: HA SPECIFICATO, NON A CASO, CHE IL SUO INCONTRO CON  IL COMPONENTE DEL GARANTE DELLA PRIVACY ALLA SEDE DI FDI È DURATO “VENTI MINUTI AL MASSIMO”, METTENDO IN DIFFICOLTÀ ARIANNA MELONI – SE È TANTO "IMPRESENTABILE", PERCHÉ NON LO CACCIANO DA DIRETTORE EDITORIALE DEL "SECOLO D'ITALIA"? SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI ESTROMETTERLO. MA QUANTI SEGRETI CONOSCE L’EX SANCHO PANZA DI FINI, APPASSIONATO DI INTELLIGENCE E VICINO A LOBBISTI CONSIDERATI IMPRESENTABILI DALLA FIAMMA MAGICA DELLA MELONA? - VIDEO

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…