figli accompagnati 2

IN MEDIE STAT VIRTUS - POLEMICHE A BERGAMO PER LA DECISIONE DI UNA SCUOLA MEDIA CHE OBBLIGA I GENITORI A PRENDERE IN CONSEGNA I FIGLI ALL’USCITA. LE MEDIE NON DOVREBBERO ESSERE IL PRIMO PASSO VERSO L’EMANCIPAZIONE DEI RAGAZZI? FAMIGLIE DIVISE TRA FAVOREVOLI E CONTRARI

Zita Dazzi per “La Repubblica

 

SCUOLA GALGARIOSCUOLA GALGARIO

I primi a lamentarsi saranno i ragazzini, che dalle medie in poi non ne vogliono sapere di vedere i genitori fuori dalla scuola, intravedendo il primo, vero spiraglio di libertà dopo le uscite vigilate delle elementari. Ma alla “Codussi e Galgario” di Bergamo, secondaria di primo grado dell’istituto comprensivo “Alberico da Rosciate”, le famiglie non avranno scelta e dovranno presentarsi all’ultima campanella, per prenderli in consegna.

 

La circolare pubblicata sul sito della scuola, sta già facendo molto discutere, ma non lascia margini di dubbio: «Preso atto della vigente legislazione in materia di responsabilità per la vigilanza, la sorveglianza e l’assistenza nei confronti di soggetti minori, si comunica ai genitori che il ritiro alla fine delle attività didattiche di tutti gli alunni dovrà avvenire attraverso accompagnamento dei genitori (o di un incaricato maggiorenne), in quanto minori di 14 anni». Non tranquillizza gli animi la postilla che «considerate le difficoltà organizzative » è prevista una deroga per i primi giorni di lezione.

SCUOLA ALBERICO DA ROSCIATESCUOLA ALBERICO DA ROSCIATE

 

L’annuncio ha colto di sorpresa le famiglie, ma non l’assessora all’istruzione della città, Loredana Poli, che invita «a trovare una linea di comportamento condivisa», immaginando che nelle famiglie dove tutti lavorano, la possibilità di far fare il tragitto casa-scuola ai figli da soli, rappresenti una boccata d’ossigeno.

 

Fra le 2mila scuole statali lombarde, non risultano altri casi simili a quello di Bergamo. Ma molti presidi chiedono lumi e la questione è molto controversa, tanto che sul sito della direzione scolastica regionale della Lombardia è apparsa una circolare ad hoc.

 

LOREDANA POLILOREDANA POLI

«La scuola è responsabile dell’incolumità degli alunni fino a che non sono riconsegnati alla famiglia — spiega Luciana Volta dell’ufficio legale della direzione scolastica — cosa che spesso confligge con l’interesse delle famiglie che vogliono che i figli siano indipendenti. In realtà, non c’è soluzione ottimale univoca: la scuola non può ritenersi esentata dal controllo, né le famiglie obbligate a ritirare i figli. Noi raccomandiamo massima cautela e confronto, con progetti per educare i ragazzini ad andare e tornare da soli».

 

A Milano i presidi sorridono dell’iniziativa presa a Bergamo: «Il passaggio tra elementari e medie presenta la prima prova di autonomia e sono gli stessi genitori che cominciano gradualmente a farli andare e tornare a casa da soli — dice Rita Bramante, dirigente dell’Istituto comprensivo Cavalieri, oltre mille studenti — . Ogni famiglia si regola col proprio figlio e valuta se accompagnarlo. Ma sono in pochi a farlo, magari per i primi giorni, in prima media. Anzi ho molti alunni che vengono da soli, con i mezzi e anche da lontano».

FIGLI ACCOMPAGNATIFIGLI ACCOMPAGNATI

 

Le famiglie ovviamente si dividono fra quelle che vedono la prima media come una frontiera di emancipazione, e quelli che ogni giorno si presentano all’uscita. «Mio figlio mi odia e si vergogna davanti ai compagni di classe, quindi mando la baby sitter ad aspettarlo al bar dell’angolo», racconta Caterina Valmaggi, madre di un ragazzino che quest’anno andrà in seconda.

FIGLI ACCOMPAGNATI 2FIGLI ACCOMPAGNATI 2

 

«Il tema è in effetti molto dibattuto e sentito perché ci sono state diverse denunce e sentenze che hanno riconosciuto le scuole responsabili per fatti successi ai ragazzi, dopo l’uscita da scuola, ma prima del loro arrivo a casa — spiega Tobia Sertori, segretario regionale lombardo della Flc-Cgil — Interregno di tempo nel quale, secondo la legge, la scuola è ancora responsabile della incolumità degli alunni. I dirigenti vogliono tutelarsi giustamente, specie se il quartiere attorno all’edificio non è sicuro. Il ministero dovrebbe dare indicazioni univoche e valide per tutti ».

Ultimi Dagoreport

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…