papa madonna medjugorje

UN PAPAGNO DELLA MADONNA - BERGOGLIO SMONTA IL CULTO-SHOW DELLA MADONNA DI MEDJUGORIE E LO FA ATTACCANDO I “VEGGENTI”: “NON C'È BISOGNO DI FARSI DIRE QUALE MESSAGGIO MANDA LA MADONNA”

1 - IL PAPA SCOMUNICA LA RELIGIONE SHOW

Maurizio Caverzan per “il Giornale”

 

PAPA FRANCESCO BERGOGLIO CON IL PATRIARCA DEI CRISTIANI ARMENIPAPA FRANCESCO BERGOGLIO CON IL PATRIARCA DEI CRISTIANI ARMENI

Non c'è «articolazione», non ci sono sfaccettature e nemmeno possibilismi. Stando alle parole pronunciate ieri mattina da Papa Francesco durante l'omelia a Santa Marta, le «apparizioni» della Madonna a Medjugorje non sono il modo corretto per vivere la fede. Anzi, fanno parte di una tentazione che rischia di annacquare la nostra identità cristiana.

 

Commentando le letture della liturgia, il vangelo di Matteo (cap. 5, 13-16) e la seconda lettera di San Paolo ai Corinzi (cap. 1, 18-22), il Papa ha sottolineato che la nostra identità si costruisce attraverso «un lungo cammino». Ma può anche «andare indietro, può indebolirsi e può perdersi». Questo può avvenire a causa delle tentazioni che ci sono sempre, perché noi siamo peccatori. La tentazione principale è quella che può riguardare anche i devoti di Medjugorje.

PAPA BERGOGLIO LAVA I PIEDI A LUBAMBAPAPA BERGOGLIO LAVA I PIEDI A LUBAMBA

 

Francesco non ha mai citato esplicitamente il paese bosniaco, ma i riferimenti ai «veggenti» sono parsi ugualmente espliciti. Il rischio per certi cristiani è «passare dalla testimonianza alle idee», annacquando la testimonianza.

 

«Eh sì, sono cristiano, il cristianesimo è questo, una bella idea, io prego Dio», ha detto Francesco descrivendo il comportamento di questi fedeli. Ma «così, dal Cristo concreto, perché l'identità cristiana è concreta, passiamo a questa religione un po' soft, sull'aria e sulla strada degli gnostici».

paolo brosio incontra papa francesco bergoglio  paolo brosio incontra papa francesco bergoglio

 

Dietro il cristianesimo, invece, c'è lo scandalo della croce, lo scandalo di Dio che si è fatto uomo. Ma questi «gnostici moderni» inseguono «spiritualità cristiane un po' eteree, ariose». «Su questa strada», ha precisato il Papa, «ci sono quelli che sempre hanno bisogno di novità dell'identità cristiana: hanno dimenticato che sono stati scelti, unti, che hanno la garanzia dello Spirito e cercano. Ma dove sono i veggenti che ci dicono oggi la lettera che la Madonna ci manderà alle 4 del pomeriggio?“», ha quasi ironizzato Bergoglio.

 

medjugorje medjugorje

«Vivono di questo. Ma questa non è identità cristiana. L'ultima parola di Dio si chiama “Gesù“ e niente di più», ha affermato Bergoglio con forza. Insomma, per vivere il cristianesimo basta Cristo e la parola del vangelo e non c'è bisogno di farsi dire ogni giorno dai veggenti quale messaggio la Madonna manda. Già in un'altra occasione, in passato, Papa Francesco aveva detto che «la Madonna non è una postina», facendo intendere la sua contrarietà ad una devozione basata su presunti messaggi soprannaturali quotidiani.

SARA TOMMASI A MEDJUGORIESARA TOMMASI A MEDJUGORIE

 

Ma sulle parole del Papa ieri si è aperto anche un piccolo giallo. Nel testo sintetizzato dall'Osservatore Romano e riportato dal sito ufficiale del Vaticano non si trova un passaggio sulla Madonna che «non manda emissari» citato da alcuni siti. Secondo alcuni osservatori, Bergoglio non avrebbe mai pronunciato quelle parole.

 

Avrebbero significato rimettere in discussione altre forme di manifestazioni mariane, rispetto alle quali sembra difficile immaginare la contrarietà del Papa. Lourdes e Fatima, per citare i due casi più noti, hanno ricevuto il riconoscimento delle autorità vaticane. E fanno pienamente parte della tradizione di devozione popolare.

 

MAdonna di MedjugorjeMAdonna di Medjugorje

Nemmeno, sembra di capire, con l'omelia di ieri, Francesco ha voluto anticipare il giudizio finale sulle «apparizioni» di Medjugorje, sulle quali la Commissione voluta da Benedetto XVI ha svolto un'indagine durata quattro anni, che il cardinal Ruini ha sintetizzato parlando di una «relazione articolata», e sulla quale la Congregazione per la Dottrina della Fede si pronuncerà entro fine mese.

 

Prima di giungere al giudizio definitivo di Papa Francesco. Il bersaglio critico di Bergoglio non sembrano essere le «apparizioni» di Medjugorje in quanto tali. Ma certi eccessi folcloristici del fenomeno ad esse legato, un modo infantile e sentimentale di viverle. Quasi che fossero una nuova rivelazione cristiana. Che invece è avvenuta in Gesù Cristo.

 

2 - MONSIGNOR SIGALINI: A MEDJUGORIE NESSUNA BARACCONATA

Fabio Marchese Ragona per “il Giornale”

LA MADONNARA DI MEDJUGORIE CARLOTTA TAGLIARINILA MADONNARA DI MEDJUGORIE CARLOTTA TAGLIARINI

 

Monsignor Domenico Sigalini, cosa pensa delle parole del Papa sui veggenti? Si riferiva a Medjugorje?

«Non credo - risponde il vescovo di Palestrina - che si possa rispondere e interpretare così facilmente ciò che intendesse dire Papa Francesco. Affidiamoci alla semplicità delle parole del Santo Padre…».

 

Come nasce la Sua devozione verso questo luogo meta di tanti pellegrinaggi?

«Da Palestrina partivano e partono tanti pellegrini per Medjugorje e nella mia diocesi si sono pure costituite alcune belle associazioni di preghiera, di vita caritativa e di contemplazione, guidate o da persone convertite a Medjugorje o molto rinnovate cristianamente a partire da pellegrinaggi e visite».

 

MONSIGNOR DOMENICO SIGALINIMONSIGNOR DOMENICO SIGALINI

Quante volte è stato lì?

«Ci sono andato ogni anno di episcopato, cioè dieci volte».

 

Che atmosfera ha respirato in quel luogo?

«Ho partecipato a tanta preghiera, a tante confessioni e salite faticose e oranti ai due luoghi più importanti delle prime apparizioni. Non ho mai visto fenomeni da baraccone, ma sempre silenzio e tanta preghiera».

 

Ha assistito a conversioni?

«Non ho assistito mai, perché le conversioni avvengono nella calma dello Spirito, si attuano nella vita quotidiana e nelle opere di carità che non sono mai di un momento».

 

MADONNA DI MEDJUGORJEMADONNA DI MEDJUGORJE

Sa o conosce persone che son guarite dopo un viaggio a Medjugorje?

«Di guarigioni spirituali tante, fisiche o da malattie ne ho solo sentito parlare».

 

Lei ha mai accolto i veggenti di Medjugorje nella sua diocesi?

«Ci sono stati finché la Santa Sede non ci ha fatto capire che è meglio evitare perché forse le apparizioni venivano percepite dai fedeli come soprannaturali e questo non è possibile né dirlo, né negarlo».

 

Che pensa dei veggenti?

«Ne conosco solo alcuni: per me sono persone serie, motivate, cui la vita non regala né salute, né fortuna, né vita di famiglia facile. Sono preoccupati di rendere testimonianza a ciò che hanno provato, dentro una umanità normale. Una vita sempre in salita dalle prime persecuzioni fino alle incomprensioni di oggi».

BERGOGLIO IN PREGHIERA AD ARICCIA BERGOGLIO IN PREGHIERA AD ARICCIA

 

Il Papa entro fine mese ha parlato di un pronunciamento su Medjugorje. Ci saranno sorprese?

«Secondo me ci saranno indicazioni pastorali per aiutare i pellegrini a centrare tutto su Gesù e ad avere fiducia e speranza, a convertirsi sempre. I fatti di Medjugorje sono molto diversi da altre apparizioni, e credo che la Chiesa finché saranno vive le persone coinvolte non prenderà posizione sulle cosiddette apparizioni».

 

BERGOGLIO IN PREGHIERA AD ARICCIA     BERGOGLIO IN PREGHIERA AD ARICCIA

Si tratta di eventi soprannaturali?

«Io ho sempre detto e aiutato i fedeli a non affermare che sono soprannaturali, perché finora non si hanno motivi validi per affermarlo, ma nemmeno a prenderle sotto gamba. La fede non è qualcosa da mettere in tasca e basta, ma sempre da accogliere dalla tenerezza di Dio e dalla creatività dello Spirito Santo e conformarvi la nostra vita».

 

 

 

 

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....