vinitaly 2023 cristiana lauro

BEVI E GODI CON CRISTIANA LAURO – COM'È ANDATO IL VINITALY 2023? “ERANO ANNI CHE NON VEDEVO UN’EDIZIONE COSÌ RIUSCITA E PRODUTTIVA, CON NUMERI DA RECORD: LA PARTECIPAZIONE DI PIÙ DI 4MILA AZIENDE, OLTRE 1000 TOP BUYER E 25MILA VISITATORI SOLO DALL'ESTERO" – "C'È STATO ANCHE  UN FORTE COINVOLGIMENTO DEL GOVERNO. E NON PUÒ CHE FAR PIACERE AGLI OPERATORI DI SETTORE CHE, PER UNA VOLTA, SI SENTONO SPALLEGGIATI. IL RICHIAMO ALL'ITALIANITA' NON DEVE METTERCI IN SOGGEZIONE. BASTA GUARDARE IN FRANCIA...

Cristiana Lauro per Dagospia

 

vinitaly 2023 a verona

Erano anni che non vedevo un’edizione di Vinitaly così riuscita e produttiva per tutti gli operatori di settore, quindi per il vino italiano, patrimonio unico che sento il dovere di difendere oggi più che mai di fronte a una qualità media di alto pregio e oramai indiscussa.

 

Credo che quest’anno i produttori di vino italiani rientreranno da Verona decisamente soddisfatti e diciamolo, era ora! Siamo tornati ai vecchi tempi per la presenza di importatori e distributori dall’estero, ma anche di pubblico di settore veramente specializzato.

 

cristiana lauro al vinitaly 2023

Bando agli sbevazzoni della domenica, anche perché quest’anno il biglietto di ingresso (120 euro al giorno a persona) non valeva la pena per tutti coloro che erano soliti affollare i padiglioni della fiera per trascorrere una giornata a fare il giro degli stand bevendo a garganella senza il minimo rispetto per le migliaia di persone di settore che vi lavorano.

 

Questa volta ho partecipato a un vero e proprio congresso di rispettabili operatori e addirittura rivisto ordini di vino scritti su un pezzo di carta. Pro memoria, appunti emozionanti per chi, come me, ha veramente a cuore il valore e il destino dei prodotti italiani.

 

La 55esima edizione di Vinitaly presso VeronaFiere è quella dei record: con la partecipazione di più di 4mila aziende dall’Italia e altre 30 nazioni, oltre 1000 top buyer (+43% rispetto al 2022), 17 padiglioni occupati e 25mila visitatori accorsi in città solamente dall’estero.

 

MELONI VINITALY

Quest’ultima edizione di Vinitaly a Verona ha visto anche un forte coinvolgimento del Governo Italiano con la presenza e l’intervento – tra gli altri – della premier Giorgia Meloni, incentrato sull’importanza del comparto agroalimentare e vitivinicolo per l’economia italiana. “Investire sul vino e sui giovani appassionati per dare continuità a un settore in grande crescita, fondamentale per il futuro del paese” ha dichiarato la premier, lanciando anche l’idea di un liceo del “Made in Italy” (forse po’ troppo?) sulle ali dell’entusiasmo di quella “sovranità alimentare” aggiunta alla semplice dicitura “Ministero dell’Agricoltura”.

 

gennaro sangiuliano antonio tajani francesco lollobrigida luca zaia matteo salvini al vinitaly verona

In effetti il concetto l’abbiamo scopiazzato dai francesi, ma il richiamo all’italianità non deve metterci in soggezione. O vi risulta che la Francia non abbia sempre difeso a spada tratta i suoi prodotti? Non fanno altro! Insomma, il vino è roba nostra e a questo Governo interessa ribadirlo, se non si fosse capito. Speriamo sia vero.

 

L’industria del vino tricolore genera oltre 31 miliardi di fatturato, di cui quasi 8 solo di export. Tuttavia incombe un pericolo: quello delle offensive provenienti dall’Irlanda e dall’Europa suffragate per altro da alcuni nostri sedicenti esperti, che di mestiere però fanno altro (ça va sans dire).

 

vinitaly 2023

Negli ultimi mesi si è discusso molto del fatto che il vino sia cancerogeno e che una bottiglia faccia male esattamente quanto un pacchetto di sigarette. Ma non è così! All’Italia, di fronte a questa minaccia, non resta che schierare una controffensiva. A mia memoria mai così tanti ministri e membri del governo infatti avevano partecipato, nell’interesse del settore, a un’edizione di questo importantissimo salone internazionale del vino.

 

Affianco alla premier Meloni, tra gli altri, presente anche il ministro titolare del Masaf Francesco Lollobrigida, pronto a ribadire che sugli alert sanitari nelle etichette delle bottiglie di vino l’Italia non scenderà a patti con nessuno. In poche parole, se necessario, si verrà allo scontro (e meno male, mi viene da dire).

 

vinitaly 2023

Tra gli altri volti del governo presenti alla manifestazione: il ministro per le riforme istituzionali Elisabetta Alberti Casellati, il vicepremier e ministro dei trasporti Matteo Salvini (che si è dato alla pazza gioia con parecchi assaggi) e il ministro della cultura Gennaro Sangiuliano. Avvistato a Verona anche il ministro della giustizia Carlo Nordio. Poi, ovviamente, presenti il sindaco di Verona Damiano Tommasi e il governatore Luca Zaia, evidentemente soddisfatto per il successo dello stand Veneto (un po’ di campanilismo da parte sua non ci deve meravigliare, dai!).

 

Da segnalare anche la presenza all’inaugurazione dello stand Veneto anche del ministro degli esteri Antonio Tajani che di fronte allo spauracchio del vino cancerogeno ha dichiarato: “Il vino? Fa bene!”. Presente al “fuorisalone” in centro a Verona anche il ministro delle imprese e del Made in Italy Adolfo Urso e, non ultimo, il ministro della salute Orazio Schillaci che ha dichiarato che: “Il consumo moderato di vino, all'interno di un modello di dieta mediterranea, è associato ad effetti benefici”. Tra i presenti anche il ministro della difesa Guido Crosetto e il ministro del turismo Daniela Santanché.

 

matteo salvini jean alesi e jarno trulli al vinitaly 2023

Insomma, il Governo in prima linea al Vinitaly non può che far piacere agli operatori di settore e agli esperti che, per una volta, si sentono spalleggiati per davvero. Certo, il riferimento retorico in conferenza stampa alla “Cristianità del vino” mi è sembrato un po’ fazioso se non del tutto fuorviante. Se non altro perché – permettetemi – il primo miracolo di Gesù avvenuto a Cana di Galilea aveva tutt’altro significato.

jean alesi e jarno trulli al vinitaly 2023inaugurazione del vinitaly 2023vinitaly MELONI VINITALYfrancesco lollobrigida al vinitaly allo stand della regione calabriaMELONI VINITALYGIORGIA MELONI AL VINITALY salvini vinitalyZAIA TAJANI SALVINI VINITALYmatteo salvini jean alesi jarno trulli al vinitaly 2023FRANCESCO LOLLOBRIGIDA GIORGIA MELONI AL VINITALY GIORGIA MELONI AL VINITALY matteo salvini jean alesi e jarno trulli al vinitaly 2023

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....