cristiana lauro vino estate

BEVI E GODI CON CRISTIANA LAURO! - QUALI SONO I VINI MIGLIORI DA TRACANNARE D'ESTATE? I BIANCHI (SERVITI FREDDI) SONO IN POLE POSITION: IL PINOT BIANCO È IL PIÙ "VERSATILE" DI TUTTI, VISTO CHE SI ABBINA FACILMENTE A QUASI TUTTI I CIBI. OTTIMO ANCHE L'ETNA BIANCO - POI CI SONO LE BOLLICINE COME IL TRENTO DOC, FRANCIACORTA E OLTREPÒ PAVESE - ANCHE I ROSATI SONO UN'OTTIMA ALTERNATIVA, DAL CERASUOLO D'ABRUZZO AL CHIARETTO DEL GARDA - MA C'E' ANCHE QUALCHE ROSSO CHE SI PUO' SERVIRE A TAVOLA D'ESTATE...

Cristiana Lauro per www.ilsole24ore.com

 

CRISTIANA LAURO

Le stagioni si sono estinte da un pezzo e i cambiamenti climatici lo spiegano a chiare lettere per tutti. Restano un ricordo vintage, un po’ come il telefono fisso a casa o i flirt estivi quando invece che da Tinder cominciavano dal pedalò. L’estate vera parte quando il frigorifero inizia a sembrare più una cantina refrigerata che un contenitore di cibo e la sopravvivenza passa anche attraverso la bottiglia giusta.

 

Non parlo di etichette da collezione, né di vini meditativi che esigono silenzio e inducono spesso una buona quota di noia. Parlo di cambusa vera da barca, ma anche da spiaggia, da bordo piscina, da terrazzo o da cucina di casa col ventilatore a pale.

 

Partiamo quindi con i bianchi in pole position. Il Pinot bianco - non solo altoatesino - resta uno dei campioni di versatilità: si abbina facilmente e senza tanto impegno dall’antipasto, ai crudi ma anche a un misto di pesce e crostacei cotti a vapore. Per quanto mi riguarda, un buon pinot bianco ha quell’eleganza fresca che non stanca mai, ma non esiste solo lui!

 

il vino in valigia

Ad esempio c’è il Verdicchio (dei Castelli di Jesi o di Matelica) in grado di alzare il livello anche di una cena improvvisata a base di tonno sott’olio (di quello buono a filetti) e pomodori italiani di stagione con due fettine di cipolla di Tropea tagliate sottili e belle profumate. Bastano tre ingredienti di ottima qualità per stare bene a tavola, io la penso così. Chi vuole un tocco più “vulcanico” dovrebbe pensare all’Etna Bianco che unisce la freschezza dei terreni sottili, composti da cenere, a quella nota salina che sa di scogli e di Sicilia vista da una barca ferma in rada. Che meraviglia!

 

Il Fiano d’Avellino entra in campo quando le portate a tavola si fanno più serie, magari con risotti di mare un po’ più ricchi o anche piatti vegetariani ma, in fin dei conti, abbinarlo agli spaghetti alle vongole (anche con grattatina di bottarga) non si sbaglia mai. Se sognate la Liguria, anche solo per finta, il Pigato è la risposta in bottiglia; e se invece siete più “alpini” un Friulano, con la sua nota di mandorla, è il bianco giusto da sorseggiare guardando le previsioni meteo, le uniche che pur sbagliando ogni giorno restano in prima serata.

 

vino bianco fresco

Poi ci sono le bollicine, immancabili. Trento Doc, Franciacorta, Oltrepò Pavese, ognuno con il suo carattere — più montanaro, più cremoso, più asciutto e diretto — ma tutti accomunati da quella capacità di far sembrare ogni attimo un’occasione per festeggiare. Se volete aggiungere un tocco d’Oltralpe, un Crémant alsaziano può fare la sua bella figura senza scatenare sensi di colpa da Champagne. E naturalmente un Prosecco ben scelto (no, il supermarket non basta) resta l’alleato perfetto per l’aperitivo lungo, anche quello che si trasforma in cena.

 

vino bianco 5

I rosati sono gli equilibratori dell’estate negli ultimi anni; dal Cerasuolo d’Abruzzo che flirta con i rossi, al rosato salentino che si comporta da vino vero e non di certo da bevanda colorata, fino al Chiaretto del Garda che pare nato per accompagnare panorami e amori vacanzieri. Sono vini democratici, da spiaggia e da picnic, ma anche da conversazioni serie, se proprio capita e non riuscite a evitarle.

 

 

cristiana lauro 1

Infine sì, anche i rossi hanno un loro piccolo spazio estivo, purché leggeri, freschi e senza ambizioni da Gulasch o da stufato invernale. Una Schiava altoatesina, un Grignolino piemontese, un Frappato siciliano o un Rossese di Dolceacqua, possono regalare soddisfazioni sincere se serviti ben raffreddati e bevuti senza troppe domande.

 

 

In fondo, e per concludere, l’importante è avere sempre qualcosa di buono da stappare, meglio se con tappo a vite, aggiungo, perché si fa prima. Il vino d’estate deve essere come le vacanze ben riuscite: leggero, piacevole, disimpegnato quanto basta, ma con quel guizzo che ti fa venire voglia di consigliarlo, come faccio io.

 

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)