scontro treni puglia

ITALIA SUL BINARIO MORTO - DIETRO IL DISASTRO FERROVIARIO IN PUGLIA: I LAVORI PER IL DOPPIO BINARIO ATTESI DA DIECI ANNI. I SOLDI CI SONO MA L’APPALTO NON E’ STATO NEANCHE ASSEGNATO

scontro tra due treni in puglia 10scontro tra due treni in puglia 10

Antonello Cassano per “la Repubblica”

 

Un progetto pronto da dieci anni, ma solo sulla carta. Nessun cantiere in vista, nessun lavoro di potenziamento infrastrutturale. Errori umani certo, ma anche ritardi istituzionali.

Dietro uno dei più grandi disastri ferroviari degli ultimi anni bisogna considerare il peso di eccessi di burocrazia e inadempienze che sono alla base delle carenze infrastrutturali.

 

Carenze come quel maledetto binario unico (sono tantissimi in Puglia), che collega Andria a Corato, un tratto di 12 chilometri che rientra tra quelli dati in concessione dalla Regione alla Ferrotramviaria, una società di gestione privata.

 

scontro tra due treni in puglia 7scontro tra due treni in puglia 7

Quel tratto a binario unico fu realizzato cinquant' anni fa. A inaugurarlo, nel settembre del 1965, c' era l' allora presidente del Consiglio, Aldo Moro. L' idea del raddoppio di tutta la linea Bari-Barletta (che contiene al suo interno la Corato-Andria) arriva molti anni dopo e si chiama Grande progetto di ammodernamento ferroviario dell' Area Nord Barese. Una storia, quella del doppio binario tra il capoluogo pugliese e la città della disfida, che si sente ripetere quasi ogni anno, da dieci anni, nelle conferenze stampa ministeriali, regionali e locali, come opera di fondamentale importanza per il miglioramento del traffico su rotaia nella zona a nord di Bari.

scontro tra due treni in puglia 5scontro tra due treni in puglia 5scontro tra due treni in pugliascontro tra due treni in puglia

 

Dunque, correva l' anno 2007 quando quel progetto, del valore di 180 milioni di euro poi ridotti a 145, veniva inserito nella lista delle opere da finanziare con i fondi della programmazione comunitaria 2007-2013. Da allora passano cinque anni, ma di quel raddoppio non se ne fa nulla. Nel 2011, l' allora assessore regionale ai trasporti, Guglielmo Minervini, prometteva la conclusione dei lavori entro il 2015 con realizzazione di parcheggi, nuove stazioni, eliminazione di passaggi a livello, interramenti e altre infrastrutture.

 

«Abbiamo un obbligo di rendicontazione su cui non c' è negoziato che tenga. Dobbiamo centrare questo obiettivo temporale - diceva l' ex assessore - e io credo che l' affidabilità del soggetto attuatore, Ferrotramviaria, ci dà certezza di potercela fare».

 

scontro tra due treni in puglia 8scontro tra due treni in puglia 8

Invece partono solo i lavori di raddoppio per otto chilometri tra le stazioni di Ruvo e Corato, sempre sotto la guida di Ferrotramviaria, azienda che rappresenta un gioiellino del trasporto su treno in Puglia per numeri e modernità dei mezzi e non a caso ultimamente si era fatta avanti per provare ad acquistare le Ferrovie del Sud Est.

NICHI VENDOLA E MICHELE EMILIANONICHI VENDOLA E MICHELE EMILIANO

 

scontro tra due treni in puglia 9scontro tra due treni in puglia 9

Nel frattempo partono anche alcuni lavori di potenziamento nelle stazioni della zona. Ma del raddoppio neanche l' ombra. Anche perché, altro ritardo, il via libera da Bruxelles arriva solo ad aprile 2012.

 

La beffa si completa in alcune righe ancora ieri presenti sul sito delle Ferrovie della Ferrotramviaria: «Entro il 2015 verrà completato il raddoppio dell' intera linea sino a Barletta».

 

E così arriviamo proprio al 2015, ma i cantieri sembrano ancora molto lontani e i fondi messi a disposizione dall' Europa non vengono spesi. Alla presidenza della Regione, Michele Emiliano sostituisce Nichi Vendola.

 

Il nuovo governatore prova a velocizzare l' iter, spacchettando il progetto del doppio binario e inserendolo nella nuova programmazione di fondi comunitari 2014-2020. Lo fa attraverso una delibera datata 18 settembre 2015. L' approvazione da parte della Commissione europea arriva con un provvedimento del 4 dicembre. Devono passare altri quattro mesi, il 19 aprile di quest' anno, per vedere finalmente messo a gara il progetto della Andria- Corato per un importo a base d' asta di 31,6 milioni di euro.

scontro tra due treni in puglia 6scontro tra due treni in puglia 6

 

L' iter però subisce un nuovo Brindisi stop e il 16 giugno sul sito di Ferrotramviaria si pubblica un avviso di proroga della scadenza di presentazione dell' offerta al primo luglio per le offerte relative alla gara di appalto per la progettazione esecutiva dei lavori di raddoppio nella maledetta tratta Andria-Corato.

 

Troppo tardi. Ora comincia la caccia ai responsabili. Non a caso in serata la Regione diffonde un comunicato in cui elenca la cronistoria del progetto di raddoppio, ricordando che era rimasto incagliato nella vecchia programmazione e che dal 2015, anno di insediamento di Emiliano alla guida della Puglia, il processo era stato rimesso in moto. I responsabili - è scritto tra le righe di quel comunicato - vanno trovati altrove, magari nelle precedenti amministrazioni o tra le linee di comando sovra regionali.

 

scontro tra due treni in puglia  4scontro tra due treni in puglia 4SCONTRO TRA DUE TRENI IN PUGLIASCONTRO TRA DUE TRENI IN PUGLIASCONTRO TRA DUE TRENI IN PUGLIASCONTRO TRA DUE TRENI IN PUGLIASCONTRO TRA DUE TRENI IN PUGLIASCONTRO TRA DUE TRENI IN PUGLIASCONTRO TRA DUE TRENI IN PUGLIASCONTRO TRA DUE TRENI IN PUGLIAscontro tra due treni in puglia  3scontro tra due treni in puglia 3

E allora per capire davvero bisogna tornare lì, in quell' unica lingua di ferro che dal chilometro 44 al chilometro al chilometro 56 taglia la campagna di ulivi pugliesi dove l' Elt 200 proveniente da Andria ha terminato la sua corsa a oltre cento chilometri orari contro l' Etr partito da Corato. Sfortuna, mancanza di sistemi di controllo moderni ed errori. Ma all' origine della tragedia che ha bagnato di sangue quei binari ci sono anche questi inaccettabili ritardi nella realizzazione di un raddoppio.

SCONTRO TRA DUE TRENI IN PUGLIASCONTRO TRA DUE TRENI IN PUGLIASCONTRO TRA DUE TRENI IN PUGLIASCONTRO TRA DUE TRENI IN PUGLIA

Ultimi Dagoreport

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALLA MATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…