autostrade spinoza

TESTE DI PONTE – NUOVO BLITZ DELLA GUARDIA DI FINANZA NELLE SEDI DI AUTOSTRADE: CI SONO ALTRI CINQUE VIADOTTI IN STATO CRITICO – GLI INDAGATI, TECNICI E DIRIGENTI DI “ASPI” E “SPEA”, AVREBBERO “RITOCCATO” LE RELAZIONI SULLO STATO DI ALCUNI PONTI CHE ERANO AFFIDATI AL LORO CONTROLLO: ECCO QUALI – LA REPLICA DI AUTOSTRADE: NESSUNA CRITICITÀ SUI VIADOTTI

autostrage per l italia

1 - AUTOSTRADE: NESSUN RISCHIO SICUREZZA SUI CINQUE VIADOTTI ANALIZZATI

Da www.tgcom24.mediaset.it

 

Autostrade per l'Italia esclude criticità di sicurezza per i cinque viadotti considerati "a rischio". Il 4 dicembre la società ha inviato al Mit un report sui viadotti Gargassa e Pecetti (A26), Moro (A14), Paolillo (A16) e Sarno (A30) con il dettaglio degli interventi realizzati o in corso nonché delle verifiche effettuate. Eseguiti lavori di ripristino anche sul viadotto 6 Luci, opera di svincolo tra l'A10 e l'A7 vicino al Ponte Morandi di Genova.

 

2 - VIADOTTI A RISCHIO, A GENOVA NUOVA INCHIESTA CON 10 INDAGATI

Da www.ilsole24ore.com

 

Nuovo blitz con perquisizioni e sequestri della Guardia di finanza nell'ambito di un’inchiesta secondaria della Procura di Genova connessa alla tragedia del ponte Morandi, il viadotto autostradale crollato il 14 agosto scorso. I militari delle Fiamme Gialle stanno acquisendo documentazione nelle sedi di Autostrade per l’Italia (Aspi), Spea (controllata di Autostrade con compiti di manutenzioni e sicurezza) e negli uffici dell'Utsa (ufficio tecnico sicurezza autostrade) a Genova, Milano, Bologna, Firenze e Bari per accertamenti sulla sicurezza di altri cinque viadotti in stato critico, tra cui il ”Paolillo” in Puglia e il”Pecetti” e il ”Sei Luci” a Genova.

 

ponte morandi genova

Nella nuova inchiesta si registrano finora dieci indagati: si tratta di tecnici e dirigenti di Aspi e Spea. Per loro l’accusa è di falso in procedimento connesso ai controlli sui cinque viadotti a rischio.

 

toti sopralluogo ponte morandi

“Ritocchi” alle relazioni sullo stato dei viadotti

Secondo gli inquirenti gli indagati avrebbero ”ritoccato” in senso a loro favorevole le relazioni sullo stato dei viadotti affidati al loro controllo. Per l'accusa, in certi casi, i report erano quasi routinari e quindi non corrispondenti al vero stato dei viadotti.

ponte morandi genova

 

La circostanza era emersa nel corso degli interrogatori dei testimoni durante le indagini sul crollo di Ponte Morandi, che continua ad essere l’inchiesta principale avviata dalla Procura. In particolare i tecnici di Spea avevano raccontato agli inquirenti che i report «talvolta erano stati cambiati dopo le riunioni con il supervisore Maurizio Ceneri (ingegnere di Spea) mentre in altri casi era stato Ceneri stesso a modificarli senza consultarsi con gli altri».

 

giovanni toti marco bucci ponte morandi

 

Sindaco Bucci: confermate demolizioni dall’8 febbraio

Intanto, resta fissata all'8 febbraio la data indicata dal sindaco della città, Marco Bucci per la demolizione del moncone Ovest del Morandi. Lo ha confermato lo stesso Bucci a margine della visita del cardinale Bagnasco a Palazzo Tursi, ricordando come quel giorno è prevista la messa a terra del primo impalcato, una trave Gerber di circa 40 metri. Sull'operazione resta l' incognita maltempo ma Bucci è fiducioso. «Non credo che ci saranno problemi - spiega - per adesso è confermato. Io lavoro con la best option e questa è ciò che conta».

PONTE MORANDI GENOVAponte morandi genova 7ponte morandiponte morandi genova 1

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....