coronavirus italia bollettino

BOLLETTINIAMOCI! - OGGI 76.250 NUOVI CASI (IERI SONO STATI 78.895) E 165 MORTI (IERI 128), CON 490.883 TAMPONI EFFETTUATI E IL TASSO DI POSITIVITÀ CHE CRESCE AL 15,5% - I POSTI LETTO NEI REPARTI ORDINARI SALGONO DI 6 UNITÀ MENTRE QUELLI IN TERAPIA INTENSIVA SONO UNO IN PIÙ DI IERI...

Paola Caruso per www.corriere.it

 

BOLLETTINO 18 MARZO 2022

Sono 76.250 i nuovi casi di Covid in Italia (ieri sono stati 79.895, qui il bollettino). Sale così ad almeno 13.724.411 il numero di persone che hanno contratto il virus Sars-CoV-2 (compresi guariti e morti) dall’inizio dell’epidemia. I decessi odierni sono 165 (ieri 128), per un totale di 157.607 vittime da febbraio 2020.

 

Le persone guarite o dimesse sono complessivamente 12.446.583 e 46.408 quelle che sono diventate negative nelle ultime 24 ore (ieri 48.190). Gli attuali positivi — i soggetti che hanno il virus — risultano essere in tutto 1.120.221, pari a +32.004 rispetto a ieri (+34.050 il giorno prima).

 

tampone fai da te 1

I tamponi e lo scenario

I tamponi totali (molecolari e antigenici) sono stati 490.883, ovvero 38.999 in meno rispetto a ieri quando erano stati 529.882. Il tasso di positività sale al 15,5% (l’approssimazione di 15,53%); ieri era 15,1%.

 

Meno contagi in 24 ore rispetto a ieri. La tendenza della curva altalenante resta in salita, come mostra il confronto con lo scorso venerdì (11 marzo), quando sono stati registrati +53.127 casi con un tasso del 12,9%: oggi, infatti, ci sono più nuove infezioni di quel giorno, con una percentuale superiore (15,5% contro 12,9%). Ad avere il maggior numero di nuovi contagiati è il Lazio (+9.004 casi). Seguono da tre regioni sopra quota 8 mila: Lombardia (+8.555 casi), Puglia (+8.521) e Campania (+8.409).

 

CURVA CONTAGI 18 MARZO 2022

Secondo il monitoraggio dell’Istituto superiore di sanità , aumenta l’incidenza settimanale (11-17 marzo) che si attesta a 725 casi per 100 mila abitanti (era 510 per 100 mila nel report precedente) e l’indice Rt sui sintomatici sale a 0,94 (era 0,83). Quattro Regioni/Province Autonome sono classificate a rischio alto «a causa di molteplici allerte di resilienza». La variante Omicron è presente nel 99,9% dei casi, con la novità che la sottovariante Omicron 2 è in crescita ed è stata riscontrata nel 44,1% dei contagi Omicron (l’ultimo dato al 18 febbraio la dava al 3%).

ospedali covid 8

 

Le vittime

Resta alto il bilancio delle vittime: sono 165 nel bollettino contro le 128 di ieri. Nel dato più triste sono stati conteggiati diversi decessi pregressi, come indicano le note. Soltanto la Valle d’Aosta comunica zero lutti, mentre il maggior numero di morti è in Lombardia (26).

 

Il sistema sanitario

ospedali covid 10

È piccola la variazione per quanto riguarda le degenze in ogni area, che indica una situazione di sostanziale stabilità. I posti letto occupati nei reparti Covid ordinari sono +6(ieri -13), per un totale di 8.403 ricoverati. I posti letto occupati in terapia intensiva (TI) sono +1 (ieri -4) — si tratta del saldo tra le persone uscite e quelle entrate in TI —, portando il totale dei malati più gravi a 474, con 47 ingressi in rianimazione (ieri 51).

 

I casi regione per regione

Il dato fornito qui sotto, e suddiviso per regione, è quello dei casi totali (numero di persone trovate positive dall’inizio dell’epidemia: include morti e guariti). La variazione indica il numero dei nuovi casi registrati nelle ultime 24 ore.

 

Lombardia 2.432.568: +8.555 casi (ieri +8.670)

Veneto 1.408.158: +6.061 casi (ieri +6.829)

Campania 1.297.490: +8.409 casi (ieri +8.370)

Emilia-Romagna 1.231.488: +4.151 casi (ieri +3.738)

Lazio 1.178.673: +9.004 casi (ieri +9.504)

Piemonte 1.015.027: +2.575 casi (ieri +2.967)

Toscana 921.405: +5.689 casi (ieri +5.529)

Sicilia 891.982: +5.946 casi (ieri +6.230)

Puglia 822.949: +8.521 casi (ieri +8.559)

Liguria 366.469: +1.514 casi (ieri +1.800)

Marche 360.011: +2.862 casi (ieri +2.889)

Friuli Venezia Giulia 321.070: +1.045 casi (ieri +1.241)

Abruzzo 287.652: +1.958 casi (ieri +2.208)

Calabria 259.086: +2.984 casi (ieri +4.008)

Umbria 211.616: +2.307 casi (ieri +2.522)

Sardegna 205.258: +2.113 casi (ieri +2.411)

P. A. Bolzano 198.382: +704 casi (ieri +648)

P. A. Trento 144.459: +391 casi (ieri +393)

Basilicata 94.609: +949 casi (ieri +1.011)

Molise 44.196: +450 casi (ieri +292)

Valle d’Aosta 31.863: +63 casi (ieri +76)

 

I decessi regione per regione

Il dato fornito qui sotto, e suddiviso per regione, è quello dei morti totali dall’inizio della pandemia. La variazione indica il numero dei nuovi decessi registrati nelle ultime 24 ore.

 

Lombardia 39.026: +26 decessi (ieri +23)

Veneto 14.028: +13 decessi (ieri +7)

Campania 9.922: +9 decessi (ieri +7)

Emilia-Romagna 16.138: +12 decessi (ieri +14)

Lazio 10.631: +12 decessi (ieri +8)

Piemonte 13.147: +6 decessi (ieri +3)

Toscana 9.301: +11 decessi (ieri +12)

Sicilia 9.833: +19 decessi (ieri +18)

Puglia 7.850: +10 decessi (ieri +2)

Liguria 5.171: +4 decessi (ieri +4)

Marche 3.653: +7 decessi (ieri +2)

Friuli Venezia Giulia 4.860: +10 decessi (ieri +6)

Abruzzo 3.038: +2 decessi (ieri +1)

Calabria 2.216: +8 decessi (ieri +11)

Umbria 1.772: +2 decessi (ieri +2)

Sardegna 2.147: +7 decessi (ieri +5)

P. A. Bolzano 1.432: +2 decessi (ieri nessun nuovo decesso)

P. A. Trento 1.532: +1 decesso (ieri nessun nuovo decesso)

Basilicata 805: +3 decessi (ieri +2)

Molise 583: +1 decesso (ieri +1)

Valle d’Aosta 522: nessun nuovo decesso dal 5 marzo

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)