LOTTA DI CLASSE - A BOLOGNA UNA CLASSE SOLO PER RAGAZZINI STRANIERI, INTEGRAZIONE O GHETTIZZAZIONE?

Ilaria Venturi per "La Repubblica"

Hanno dagli undici ai tredici anni, sono cinesi, pakistani, filippini, bengalesi, egiziani, polacchi, siriani, indiani, vengono dallo Sri Lanka e dall'Ucraina. Venti studenti, dieci nazionalità diverse, una sola classe: la prima A sperimentale. Senza nemmeno un italiano. Classeghetto, tuonano immediatamente i genitori del consiglio di istituto. Classe-ponte, rigetta l'accusa, sdegnata, la scuola.

E scoppia il caso che divide Bologna, con Sel che reclama l'intervento del Miur e la deputata Pd Sandra Zampa che chiede di reintegrare al più presto i ragazzi in classi "miste". Un caso che fa ancora più scalpore perché avviene alle medie Besta, istituto di periferia da sempre pioniere nell'accoglienza agli stranieri. Qui, dove su 426 ragazzi, 126 sono immigrati, l'integrazione è infatti di casa. Ma questa volta la scelta del preside Emilio Porcaro scatena il putiferio.

È agosto quando alla scuola arriva la richiesta da parte di famiglie appena arrivate in Italia di iscrivere i propri figli. Ragazzi che non sanno una parola di italiano. Ma le prime sono già formate, il preside chiede allora all'ufficio scolastico di poter fare una classe in più. Arriva l'autorizzazione, e successivamente viene fatto il progetto: una classe solo di stranieri, ma aperta, «temporanea», per permettere loro di imparare l'italiano e di essere successivamente inseriti nella classe giusta per età.

«Insegno loro geografia con le immagini, intanto si mettono al passo, è meglio che farli entrare in una classe dove fanno già la geografia dei continenti con una velocità di linguaggio che non comprendono», spiega la docente referente della classe sperimentale.

Una scelta approvata a maggioranza dal collegio dei docenti, ma che non passa dal consiglio di istituto. La denuncia parte proprio dai genitori eletti nell'organo scolastico, contrari alla classe-ghetto. «Nessuno ci ha informati». Una critica di metodo, ma soprattutto nella sostanza.

«Educheremo i nostri figli al principio che separati è meglio?», domandano in una lettera il presidente Roberto Panzacchi e altri quattro rappresentanti. I genitori parlano di rischio di classi differenziali, reclamano «progetti di integrazione condivisi con il territorio».

La notizia esce dalle mura scolastiche. «Ce lo aspettavamo, ma qui si lavora per l'inclusione», replicano alcuni insegnanti a scuola. Ne è convinto il preside, un curriculum dedicato a insegnare agli stranieri. «Così diamo l'opportunità di avere una classe a chi arriva, anche durante l'anno. Non nego i rischi del ghetto, ma facciamo di tutto per evitarli, favorendo al massimo le relazioni nella scuola, le uscite insieme, il tutoring con i ragazzi italiani. Si tratta di un luogo temporaneo, di passaggio.

È già successo con due ragazze moldave: sono state in questa prima un mese ed ora sono in una terza. Questo è un modello di integrazione, una scelta pedagogica che difendo». Fuori dalla scuola, la polemica. Pdl e Lega si schierano a favore della sperimentazione, la Cgil scuola è cauta, lo è anche l'assessore al welfare vendoliana Amelia Frascaroli.

Tuona invece il consigliere comunale di Sel Mirco Pieralisi: «È un arretramento pedagogico e culturale». Giovanni Cocchi, voce del movimento bolognese per la scuola pubblica, attacca: «Diciamo piuttosto che mancano risorse per l'alfabetizzazione invece di creare recinti per gli stranieri, questo è un passo indietro pericoloso».

 

bimbi immigrati IMMIGRATI SU UN BARCONE CLASSE CON BAMBINI STRANIERI

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO