bonus affitti

IL BONUS AFFITTI VIENE ESTESO. NON SOLO BAR E RISTORANTI ENTRANO ANCHE TEATRI E PALESTRE – SI TRATTA DI UN CREDITO D'IMPOSTA PARI AL 60 PER CENTO DEI CANONI DI LOCAZIONE CHE I TITOLARI DI MOLTE ATTIVITÀ DOVREBBERO PAGARE PUR AVENDO GLI INCASSI AZZERATI DALL'OBBLIGO DI CHIUSURA. QUESTO BENEFICIO È CONDIZIONATO AL… - PREVISTO ANCHE UN REDDITO D’EMERGENZA (CHE SI DOVREBBE AGGIRARE SUI 500 EURO)

L. Ci. per “il Messaggero”

 

bonus affitti

Confermare, rendendoli semmai più efficienti e mirati, gli interventi già avviati. Ma anche raggiungere settori e fasce di popolazione che finora non hanno potuto beneficiare del sostegno dello Stato. Questa è la logica in cui prova a muoversi il governo con il decreto legge atteso per domani o al massimo per i primi giorni di maggio. Nella speranza che quello in arrivo sia l'ultimo provvedimento di emergenza, mentre le misure successive dovrebbero essere finalizzate a risolvere i problemi di fondo dell'economia italiana, gli stessi che negli ultimi anni (sia di crescita che di recessione) hanno fatto finire il nostro Paese in coda alle graduatorie di incremento del Pil.

 

LA CONDIZIONE

Tra le misure già in vigore la cui portata dovrebbe essere allargata c'è il cosiddetto bonus affitti, un credito d'imposta pari al 60 per cento dei canoni di locazione che i titolari di molte attività dovrebbero pagare pur avendo gli incassi azzerati dall'obbligo di chiusura. Questo beneficio è condizionato all'effettivo versamento della somma dovuta e riguarda coloro che svolgono attività d'impresa, per immobili appartenenti alla categoria catastale C1, quella relativa a botteghe e negozi.

 

Finora il sostegno ha raggiunto solo una parte dei soggetti potenzialmente interessati. Si lavora quindi per estenderlo pienamente a bar, ristoranti ma anche ad attività di altro tipo, come palestre e teatri, nel caso appunto i cui operino in locali presi in affitto. Non tutti i dettagli sono definiti. Un tema aperto è quello che riguarda gli esercizi che non hanno un carattere strettamente commerciale come ad esempio le librerie o altre attività gestite da associazioni culturali. Non è ancora poi del tutto esclusa l'ipotesi di spostare il beneficio direttamente in capo ai proprietari, a rimborso del canone non percepito, ma questa scelta richiederebbe di ripensare il meccanismo rispetto a come era già stato definito.

Gualtieri Conte

 

Un altro nodo da sciogliere, che è politico oltre che tecnico, riguarda il cosiddetto reddito di emergenza. Anche questa provvisoria definizione indica che l'obiettivo è sostenere coloro che non sono stati toccati finora da altre misure del governo. Dunque non hanno avuto il bonus riservato ai titolari di partita Iva o ad altre limitate categorie come quella dei lavoratori stagionali e - non essendo lavoratori dipendenti (almeno non regolari) - non hanno nemmeno potuto sfruttare la cassa integrazione accordata per le aziende in difficoltà.

 

Per un paracadute di questo tipo spingono in particolare - all'interno della maggioranza - il Movimento Cinque Stelle e Leu. Ma c'è naturalmente un problema di risorse economiche, pur all'interno dei 55 miliardi disponibili, ed anche l'esigenza di non sovrapporre questo strumento appunto d'emergenza ad altri come il reddito di cittadinanza. La soluzione indicata ieri dal ministro dell'Economia Gualtieri prevede l'erogazione ai nuclei familiari che non dispongano di reddito, di pensioni o di altri sussidi.

 

conte gualtieri

L'importo si dovrebbe aggirare sui 500 euro per ciascuno dei due mesi di erogazione. All'infuori di questo intervento dedicato esplicitamente ai nuclei bisognosi non ci sarebbe un assegno generalizzato per le famiglie con figli, come richiesto invece all'interno della maggioranza da Italia Viva: nelle intenzioni si doveva trattare di una forma di anticipazione dell'assegno unico, progetto all'attenzione del Parlamento e del governo prima dell'esplosione dell'emergenza sanitaria.

 

I RISCHI

Sicura l'inclusione nel decreto dell'indennizzo per i lavoratori domestici, colf e badanti che sono stati costretti a diradare o sospendere il proprio lavoro presso le famiglie a causa del virus e in particolare dei rischi connessi agli spostamenti.

 

giuseppe conte roberto gualtieri mes

Per fruirne occorrerà appunto che ci sia stata una sospensione dell'attività lavorativa, con la forma del permesso non retribuito, mentre in caso di effettiva interruzione del rapporto di lavoro (ad esempio per licenziamento) queste persone avrebbero comunque diritto alla Naspi. Nella stessa logica, il beneficio non riguarderà in linea di massima colf e badanti conviventi, che hanno potuto continuare a fornire la prestazione lavorativa.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....