etichette bottiglie alcol

BOTTIGLIE E BATTAGLIE - I PRODUTTORI DI VINO ITALIANI E FRANCESI SI RIBELLANO SL VIA LIBERA DELL'UE ALLA RICHIESTA DELL'IRLANDA DI ADOTTARE SULLE ETICHETTE GLI AVVISI, COME SULLE SIGARETTE, DEI PROBLEMI ALLA SALUTE CAUSATI DALL'ALCOL: "SONO UN DANNO PER IL COMMERCIO. QUELLO CHE CONTESTIAMO NON È CHE L'ALCOL POSSA FAR MALE, MA LA NECESSITÀ DI FARE UN DISTINGUO FRA CONSUMO E ABUSO" - "LA RICHIESTA DELL'IRLANDA È LECITA, MA LA COMMISSIONE EUROPEA NON HA CONSIDERATO LA…"

ETICHETTE SUI PERICOLI DEL CONSUMO DI ALCOL

Lara Loreti per “la Stampa”

 

Alert sanitari sulle bottiglie di vino? Il nutrizionista: «C'è un grosso equivoco: è l'abuso di alcol a far male, non un bicchiere di un "alimento liquido" che ha al massimo il 15% di alcol». Il wine expert: «In Italia e Francia non accadrà mai». Il presidente di Assoenologi: «Nel nostro Paese è da escludere, sarebbe masochismo». Il produttore: «La Commissione europea ha sbagliato». Il sommelier: «È giusto avvisare i consumatori dei rischi».

 

ETICHETTE SUI PERICOLI DEL CONSUMO DI ALCOL

Il mondo del vino italiano è in fibrillazione di fronte al via libera dell'Europa alla richiesta dell'Irlanda di adottare sulle etichette degli alcolici gli avvisi, come sulle sigarette, «il consumo di alcol provoca malattie del fegato» e «alcol e tumori mortali sono direttamente collegati». Mentre il governo italiano, con il ministro dell'Agricoltura Francesco Lollobrigida e il ministro degli Esteri Antonio Tajani, promette battaglia («finché ci sarò io - dice il primo - in Italia non succederà»), sale la preoccupazione che l'esempio irlandese sia seguito da altri Paesi.

 

ETICHETTE SUI PERICOLI DEL CONSUMO DI ALCOL

A far drizzare le antenne ai protagonisti del settore, il fatto che il via libera Ue sia arrivato nonostante i pareri contrari di Italia, Francia e Spagna - principali produttori di vino - e altri sei Stati Ue. Destano poi timore le difficoltà che la misura potrebbe causare al mercato interno e l'annuncio della Commissione di iniziative comuni sull'etichettatura degli alcolici nell'ambito del piano per battere il cancro. Ricordiamo che proprio sul Cancer Plan al Parlamento europeo, nei mesi scorsi, era passata la linea morbida portata avanti dall'Italia su un alert sanitario incentrato sull'abuso e non sul semplice consumo di alcol.

 

ETICHETTE SUI PERICOLI DEL CONSUMO DI ALCOL

«Quello che contestiamo - dice Riccardo Cotarella, presidente di Assoenologi - non è che l'alcol possa far male, ma la necessità di fare un distinguo fra consumo e abuso. Mi auguro che Italia e Francia facciano capire all'Ue che così non ci siamo. Noi da anni diciamo che bisogna bere con moderazione. Proprio domani (oggi, ndr) a Napoli ci sarà un convegno su vino e salute con 400 enologi».

ETICHETTE SUI PERICOLI DEL CONSUMO DI ALCOL

 

Il dibattito è aperto. «Il fumo è un vizio, anche l'alcol può esserlo e può far male - dice il sommelier imprenditore italiano che vive a Bordeaux, Mattia Cianca - Queste etichette sono un danno per il commercio, d'altro canto è anche giusto avvisare i consumatori; in alcuni Paesi, sugli alcolici ci sono gli alert per le donne incinte, ad esempio, e credo sia giusto».

 

Parla di "equivoco" il nutrizionista Giorgio Calabrese: «L'Europa è partita da una visione errata, che si ammanta di bene, ma che in realtà fa di tutta erba un fascio, valutando le bevande alcoliche uguali. Se bevo whisky è una cosa, se bevo birra o vino è un'altra. In molti Paesi del Nord Europa c'è la piaga dell'abuso di superalcolici, ma nel vino non c'è prevalenza di alcol, ma di acqua. Chi produce vino è esterrefatto».

 

Lo conferma Lamberto Frescobaldi, presidente di Unione Italiana Vini: «Nel vino l'alcol di fermentazione può arrivare al 15%; i superalcolici sono cose diverse, non possono trascinarci in questo calderone. La richiesta dell'Irlanda è lecita, ma la Commissione europea non ha considerato la posizione del Parlamento europeo, e non ha valutato le conseguenze, in primis quelle sul libero commercio. E poi siamo sicuri che funzioni?».

ETICHETTE SUI PERICOLI DEL CONSUMO DI ALCOL

 

 Il via libera non è definitivo: entro 60 giorni, l'Organizzazione mondiale del commercio dovrà autorizzare l'Irlanda. «Per noi quello irlandese è un mercato piccolo - continua Frescobaldi - ma altri Stati potrebbero fare lo stesso e questo mina i princìpi dell'Europa, che nasce come mercato europeo comune per la libera circolazione delle merci: se ogni Stato torna ad andare a briglia sciolta, chi ci rimette è il consumatore. L'Italia e gli altri Paesi fondatori possono fare moral suasion sulle istituzioni Ue».

 

Anche il mondo della ristorazione si ribella. «In Italia, Francia e Spagna vino è cultura - nota Gabriele Del Carlo, direttore della sommellerie del Bulgari a Parigi - Bollare le bottiglie come le sigarette sarebbe rinnegare la nostra storia».

Articoli correlati

IL MINISTRO DELLA SOVRANITA\' ALIMENTARE, FRANCESCO LOLLOBRIGIDA: GLI IRLANDESI TEMONO...

L\'IRLANDA OTTIENE IL VIA LIBERA DELLA COMMISSIONE UE PER INTRODURRE SULLE BOTTIGLIE DI ALCOLICI...

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…