emmanuel macron brigitte

“CI SIAMO INNAMORATI LAVORANDO A UNA COMMEDIA DI EDUARDO DE FILIPPO” - BRIGITTE MACRON RILASCIA UNA LUNGA INTERVISTA A “ELLE”: “NON MI SENTO UNA TRASGRESSIVA: QUESTA STORIA SI È FATTA DOLCEMENTE. NON È STATO FACILE PER NESSUNO, MA HO PORTATO LA MIA FAMIGLIA A RENDERSENE CONTO E COSÌ HA FATTO LUI CON LA SUA…”

Leonardo Martinelli per www.lastampa.it

il braccino di brigitte macronil braccino di brigitte macron

 

«Quando altri spiegano la mia storia, diventa subito desueta, sciocca e piccola». Parola di Brigitte Macron, consorte di Emmanuel, presidente di Francia da un centinaio di giorni. Stavolta la sua storia Brigitte l’ha voluta raccontare in prima persona: in un’intervista, la prima dall’elezione e la prima in assoluto così lunga, pubblicata oggi su «Elle», riferimento delle donne francesi, libere e un po’ glamour.

 

emmanuel macron e brigitte a taorminaemmanuel macron e brigitte a taormina

Si tratta anche di un espediente dell’Eliseo per arginare il crollo della popolarità di Macron, mentre quella della signora resta intatta. Brigitte, 64 anni e 24 più del marito, tre figli dal primo consorte (e già sette nipoti), parla a ruota libera, di tutto e di più. Ecco di seguito qualche stralcio del Brigitte-pensiero.

 

BRIGITTE E EMMANUEL 

brigitte macron a taorminabrigitte macron a taormina

«Lui è un pazzo che sa tutto di tutto». «Il suo solo difetto è di essere più giovane di me». «Quando ero professoressa di lettere nel liceo di Emmanuel, non è mai stato mio allievo. Ci siamo ritrovati a scrivere delle pièce assieme nel laboratorio teatrale della scuola. Ho capito che la nostra relazione stava cambiando, mentre lavoravamo su “L’arte della commedia” di Eduardo De Filippo».

 

EMMANUEL MACRON CON I NIPOTINI E BRIGITTEEMMANUEL MACRON CON I NIPOTINI E BRIGITTE

«Non mi sento una trasgressiva: questa storia si è fatta dolcemente. Non è stato facile per nessuno, ma ho portato la mia famiglia progressivamente a rendersene conto e così ha fatto lui con la sua». «Tra di noi siamo spesso d’accordo e poi non lo siamo più. Litighiamo e dopo smettiamo di litigare. È tutto molto fluido: è sempre stato così». «La sera dell’elezione, al Louvre, mi sono ritrovata muta, io che ho sempre bisogno di parlare. Vedevo solo Emmanuel e non la folla. Avevo voglia di piangere». «Lui mi ricorda Giovanna d’Arco».

MACRON BRIGITTEMACRON BRIGITTE

 

TRA VITA E MORTE 

In «Bel-Ami», di Guy de Maupassant, alla vigilia di un duello, l’eroe non pensa a scamparla: si vede già morto il giorno dopo. «Questo terrore della morte io lo conosco da sempre. Ero l’ultima di sei figli. Avevo 8 anni e la più grande delle mie sorelle morì in un incidente, con il marito e il figlio che portava in grembo. Lei è con me ogni giorno della mia vita».

 

«Un padre, reduce dell’attentato di Nizza, con un neonato di due mesi tra le braccia, mi ha detto: “Ho voluto questa bambina per non morire, perché l’altro figlio se ne è andato tra le ruote di un camion”. In questi casi non si può dire niente, solo chiedere perdono, perché siamo umani ed è un uomo che l’ha fatto». «Ma mantengo un certo talento per essere felice: sono una donna del Settecento, il secolo dei Lumi e di Voltaire. E della ricerca della felicità, che mi corrispondono appieno».

MACRON BRIGITTEMACRON BRIGITTE

 

«PREMIÈRE DAME» 

«Traduce un’espressione americana, una perifrasi che non mi piace per niente. Non mi sento né prima né ultima». «Un religioso, padre Pedro, del Madagascar, è venuto a conoscermi. Mi ha chiesto come doveva chiamarmi. E io gli ho risposto: Brigitte ». «Anche Melania Trump l’ho chiamata con il suo nome. È una donna molto attenta all’educazione, vuol far bene le cose. Mi ha emozionato».

 

MACRON BRIGITTEMACRON BRIGITTE

«Per tre mesi sono andata per la Francia a incontrare tante persone, con calma e senza giornalisti al seguito. Non si dicono le stesse cose dopo ore di dialogo e dibattiti rispetto a quando ci si conosce per una trentina di minuti davanti alle telecamere». «Farò di tutto per lottare contro l’esclusione, soprattutto per quello che riguarda l’handicap, l’istruzione e la malattia». «Sul sito dell’Eliseo, metterò online i miei appuntamenti e impegni, perché i francesi sappiano esattamente cosa sto facendo».

 

LA LETTERATURA 

MACRON BRIGITTEMACRON BRIGITTE

«Ho una passione senza limiti per Gustave Flaubert. Per me è impensabile che non si sia letto «Madame Bovary». Nelle sue opere tutto ha un significato. Già dalla torta nuziale di Emma Bovary si capisce che il suo matrimonio non funzionerà». «Nella poesia il genio assoluto è Rimbaud. Ma il mio libro prediletto è “I fiori del male” di Baudelaire».

 

«Sono leibniziana, penso che ci sia sempre un giusto equilibrio tra felicità e malessere». «Alla nascita del mio terzo figlio, ho avuto voglia di cambiare mestiere. Mi ero laureata in Lettere. Ho iniziato a insegnare in una scuola privata. E molto presto ho scoperto che quel lavoro mi faceva stare così bene e provare un grande orgoglio».

 

LA MODA 

macron fedelissimo a brigittemacron fedelissimo a brigitte

«Le sono molto sensibile. E se questo può fare del bene alla moda francese, perché no! Esiste una certa idea della donna francese in giro per il mondo. E io ho fatto sempre attenzione a come mi vestivo: basta chiederlo alle mie figlie e ai miei ex allievi». «Ho la fortuna di avere incontrato Nicolas Guesquière, il creatore di Vuitton, che mi capisce e mi conosce bene. Ma anche Karl Lagerfeld è un artista immenso.

 

Poi, adoro Olivier Rousteing, Alexandre Vauthier e tanti altri ancora. Mi piace molto Alaia, ma le sue gonne sono davvero troppo corte. Io le porto subito sopra le ginocchia. Le minigonne le indossavo quando ero giovane. Uscivo di casa la sera e le nascondevo nella borsa». «A scuola mi riprendevano spesso, dicevano che ero impertinente». «Non abbassavo gli occhi, mai». «Non ho vissuto bene la mia adolescenza. Anche per questo mi è piaciuto trascorrere una parte della mia vita professionale in mezzo agli adolescenti».

brigitte trogneux insegnantebrigitte trogneux insegnantebacio brigitte e macron a scuolabacio brigitte e macron a scuolala professoressa brigitte auzieresla professoressa brigitte auzieresbacio dopo il teatro fra brigitte e emmanuelbacio dopo il teatro fra brigitte e emmanuelbrigitte e emmanuel in vacanzabrigitte e emmanuel in vacanzabrigitte insegnava al liceo di macronbrigitte insegnava al liceo di macronMACRON BRIGITTE1MACRON BRIGITTE1

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO