emmanuel macron brigitte

“CI SIAMO INNAMORATI LAVORANDO A UNA COMMEDIA DI EDUARDO DE FILIPPO” - BRIGITTE MACRON RILASCIA UNA LUNGA INTERVISTA A “ELLE”: “NON MI SENTO UNA TRASGRESSIVA: QUESTA STORIA SI È FATTA DOLCEMENTE. NON È STATO FACILE PER NESSUNO, MA HO PORTATO LA MIA FAMIGLIA A RENDERSENE CONTO E COSÌ HA FATTO LUI CON LA SUA…”

Leonardo Martinelli per www.lastampa.it

il braccino di brigitte macronil braccino di brigitte macron

 

«Quando altri spiegano la mia storia, diventa subito desueta, sciocca e piccola». Parola di Brigitte Macron, consorte di Emmanuel, presidente di Francia da un centinaio di giorni. Stavolta la sua storia Brigitte l’ha voluta raccontare in prima persona: in un’intervista, la prima dall’elezione e la prima in assoluto così lunga, pubblicata oggi su «Elle», riferimento delle donne francesi, libere e un po’ glamour.

 

emmanuel macron e brigitte a taorminaemmanuel macron e brigitte a taormina

Si tratta anche di un espediente dell’Eliseo per arginare il crollo della popolarità di Macron, mentre quella della signora resta intatta. Brigitte, 64 anni e 24 più del marito, tre figli dal primo consorte (e già sette nipoti), parla a ruota libera, di tutto e di più. Ecco di seguito qualche stralcio del Brigitte-pensiero.

 

BRIGITTE E EMMANUEL 

brigitte macron a taorminabrigitte macron a taormina

«Lui è un pazzo che sa tutto di tutto». «Il suo solo difetto è di essere più giovane di me». «Quando ero professoressa di lettere nel liceo di Emmanuel, non è mai stato mio allievo. Ci siamo ritrovati a scrivere delle pièce assieme nel laboratorio teatrale della scuola. Ho capito che la nostra relazione stava cambiando, mentre lavoravamo su “L’arte della commedia” di Eduardo De Filippo».

 

EMMANUEL MACRON CON I NIPOTINI E BRIGITTEEMMANUEL MACRON CON I NIPOTINI E BRIGITTE

«Non mi sento una trasgressiva: questa storia si è fatta dolcemente. Non è stato facile per nessuno, ma ho portato la mia famiglia progressivamente a rendersene conto e così ha fatto lui con la sua». «Tra di noi siamo spesso d’accordo e poi non lo siamo più. Litighiamo e dopo smettiamo di litigare. È tutto molto fluido: è sempre stato così». «La sera dell’elezione, al Louvre, mi sono ritrovata muta, io che ho sempre bisogno di parlare. Vedevo solo Emmanuel e non la folla. Avevo voglia di piangere». «Lui mi ricorda Giovanna d’Arco».

MACRON BRIGITTEMACRON BRIGITTE

 

TRA VITA E MORTE 

In «Bel-Ami», di Guy de Maupassant, alla vigilia di un duello, l’eroe non pensa a scamparla: si vede già morto il giorno dopo. «Questo terrore della morte io lo conosco da sempre. Ero l’ultima di sei figli. Avevo 8 anni e la più grande delle mie sorelle morì in un incidente, con il marito e il figlio che portava in grembo. Lei è con me ogni giorno della mia vita».

 

«Un padre, reduce dell’attentato di Nizza, con un neonato di due mesi tra le braccia, mi ha detto: “Ho voluto questa bambina per non morire, perché l’altro figlio se ne è andato tra le ruote di un camion”. In questi casi non si può dire niente, solo chiedere perdono, perché siamo umani ed è un uomo che l’ha fatto». «Ma mantengo un certo talento per essere felice: sono una donna del Settecento, il secolo dei Lumi e di Voltaire. E della ricerca della felicità, che mi corrispondono appieno».

MACRON BRIGITTEMACRON BRIGITTE

 

«PREMIÈRE DAME» 

«Traduce un’espressione americana, una perifrasi che non mi piace per niente. Non mi sento né prima né ultima». «Un religioso, padre Pedro, del Madagascar, è venuto a conoscermi. Mi ha chiesto come doveva chiamarmi. E io gli ho risposto: Brigitte ». «Anche Melania Trump l’ho chiamata con il suo nome. È una donna molto attenta all’educazione, vuol far bene le cose. Mi ha emozionato».

 

MACRON BRIGITTEMACRON BRIGITTE

«Per tre mesi sono andata per la Francia a incontrare tante persone, con calma e senza giornalisti al seguito. Non si dicono le stesse cose dopo ore di dialogo e dibattiti rispetto a quando ci si conosce per una trentina di minuti davanti alle telecamere». «Farò di tutto per lottare contro l’esclusione, soprattutto per quello che riguarda l’handicap, l’istruzione e la malattia». «Sul sito dell’Eliseo, metterò online i miei appuntamenti e impegni, perché i francesi sappiano esattamente cosa sto facendo».

 

LA LETTERATURA 

MACRON BRIGITTEMACRON BRIGITTE

«Ho una passione senza limiti per Gustave Flaubert. Per me è impensabile che non si sia letto «Madame Bovary». Nelle sue opere tutto ha un significato. Già dalla torta nuziale di Emma Bovary si capisce che il suo matrimonio non funzionerà». «Nella poesia il genio assoluto è Rimbaud. Ma il mio libro prediletto è “I fiori del male” di Baudelaire».

 

«Sono leibniziana, penso che ci sia sempre un giusto equilibrio tra felicità e malessere». «Alla nascita del mio terzo figlio, ho avuto voglia di cambiare mestiere. Mi ero laureata in Lettere. Ho iniziato a insegnare in una scuola privata. E molto presto ho scoperto che quel lavoro mi faceva stare così bene e provare un grande orgoglio».

 

LA MODA 

macron fedelissimo a brigittemacron fedelissimo a brigitte

«Le sono molto sensibile. E se questo può fare del bene alla moda francese, perché no! Esiste una certa idea della donna francese in giro per il mondo. E io ho fatto sempre attenzione a come mi vestivo: basta chiederlo alle mie figlie e ai miei ex allievi». «Ho la fortuna di avere incontrato Nicolas Guesquière, il creatore di Vuitton, che mi capisce e mi conosce bene. Ma anche Karl Lagerfeld è un artista immenso.

 

Poi, adoro Olivier Rousteing, Alexandre Vauthier e tanti altri ancora. Mi piace molto Alaia, ma le sue gonne sono davvero troppo corte. Io le porto subito sopra le ginocchia. Le minigonne le indossavo quando ero giovane. Uscivo di casa la sera e le nascondevo nella borsa». «A scuola mi riprendevano spesso, dicevano che ero impertinente». «Non abbassavo gli occhi, mai». «Non ho vissuto bene la mia adolescenza. Anche per questo mi è piaciuto trascorrere una parte della mia vita professionale in mezzo agli adolescenti».

brigitte trogneux insegnantebrigitte trogneux insegnantebacio brigitte e macron a scuolabacio brigitte e macron a scuolala professoressa brigitte auzieresla professoressa brigitte auzieresbacio dopo il teatro fra brigitte e emmanuelbacio dopo il teatro fra brigitte e emmanuelbrigitte e emmanuel in vacanzabrigitte e emmanuel in vacanzabrigitte insegnava al liceo di macronbrigitte insegnava al liceo di macronMACRON BRIGITTE1MACRON BRIGITTE1

Ultimi Dagoreport

andrea delmastro emanuele pozzolo

FRATELLI D'ITALIA HA ESPULSO EMANUELE POZZOLO! - IL PARLAMENTARE GIÀ SOSPESO DAL PARTITO, IMPUTATO PER PORTO ABUSIVO DI ARMI PER LA SPARO DEL CAPODANNO 2024, HA RACCONTATO A "REPORT" LA SUA VERITA’ SULLA VICENDA (PER POI FARE DIETROFRONT: "MAI DATO INTERVISTE, MI HANNO REGISTRATO") - POZZOLO HA CONTRADDETTO LE VERSIONI DEGLI ALTRI PARTECIPANTI ALLA FESTA, SOSTENENDO CHE DELMASTRO ERA PRESENTE AL MOMENTO DELLO SPARO - DONZELLI, CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA, AVEVA CONVOCATO IL DIRETTIVO DEL PARTITO CHE HA DECRETATO ALL'UNANIMITÀ L’ESPULSIONE DI POZZOLO...

pupi avati antonio tajani

DAGOREPORT! PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI, “CONSIGLIERE PER LE TEMATICHE AFFERENTI AL SETTORE DELLA CULTURA” DI ANTONIO TAJANI - IL REGISTA CHE AI DAVID HA TIRATO STOCCATE ALLA SOTTOSEGRETARIA AL MIC, LUCIA BORGONZONI, È LO STESSO CHE HA OTTENUTO DAL DICASTERO FONDI PER OLTRE 8 MILIONI DI EURO TRA IL 2017 E IL 2023 – L’IDEA DI UN MINISTERO DEL CINEMA AVALLATA DA TAJANI (“IL GOVERNO VALUTERÀ") PER TOGLIERE I QUASI 700 MILIONI DI EURO CHE IL MIC HA IN PANCIA PER PROMUOVERE, A SPESE DEI CITTADINI, IL CINEMA ITALICO – IL SEQUESTRO DEI BENI PER EVASIONE IVA DA 1,3 MILIONI CON L'INCREDIBILE REPLICA DI PUPI: “NON E’ UN BEL MOMENTO PER IL CINEMA ITALIANO...” - LA SUA SOCIETA', ‘’DUEA FILM’’, CHE DA VISURA PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA È IN REGIME DI CONCORDATO PREVENTIVO, DEVE A CINECITTÀ CIRCA 400 MILA EURO PER UTILIZZO DEGLI STUDI - L’86ENNE AVATI STA PER INIZIARE IL SUO 46ESIMO FILM (“NEL TEPORE DEL BALLO”) PER UN BUDGET DI 3,5 MILIONI CHE GODE GIÀ DI UN DOVIZIOSO FINANZIAMENTO DI RAI CINEMA DI UN MILIONE... – VIDEO

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...