cassetta sicurezza

BRUTTE NOTIZIE PER CHI HA UN TESORETTO NASCOSTO: DA QUI A DUE ANNI, VERRA' CREATO UN REGISTRO CENTRALIZZATO A LIVELLO EUROPEO NEL QUALE SARANNO ISCRITTI I NOMI DI TITOLARI DI CASSETTE DI SICUREZZA - SARA’ UNA BANCA DATI DIGITALE ALLA QUALE POTRANNO ACCEDERE LE AUTORITÀ NAZIONALI COMPETENTI NEL CORSO DELLE INDAGINI RELATIVE AL RICICLAGGIO DI DENARO – SOLO NEL NOSTRO PAESE POTREBBERO ESSERE CUSTODITI DAI 150 AI 200 MILIARDI DI EURO IN CONTANTI…

Estratto dell’articolo di Antonio Castro per “Libero Quotidiano”

 

CASSETTE DI SICUREZZA 1

È uno dei segreti nazionali meglio custoditi. Al momento è noto (per approssimazione) che nel nostro Paese sono presenti tra il milione e il milione e mezzo di cassette di sicurezza bancarie. Tra piccoli scrigni, veri armadi blindati e caveau personali. Cosa ci sia realmente dentro non è dato sapere. Dai gioielli di famiglia all’argenteria, dai quadri alle opere d’arte, dai lingotti alle pietre grezze. E ovviamente contanti. Tanti contanti.

 

Ma viaggiamo nel mondo delle ipotesi: il procuratore capo di Milano, Francesco Greco aveva anche azzardato una stima: nel 2016, in un’audizione parlamentare, il procuratore capo di Milano, Francesco Greco aveva parlato di 150 miliardi custoditi. Appena un anno dopo in un altro convegno aveva alzato la cifra a 200 miliardi. E qui finiscono le certezze.

 

CASSETTE DI SICUREZZA

Per il momento quello che è certo è che nei prossimi 24 mesi a livello europeo sarà creato un registro centralizzato che conterrà nomi e cognomi di titolari di cassette di sicurezza, di conti correnti, ma anche di criptovalute. Una vera e propria banca dati digitale europea. Alla quale potranno accedere le singole autorità nazionali competenti nel corso delle indagini relative al riciclaggio di denaro e al finanziamento del terrorismo.

 

A trascinare nell’era digitale uno dei più antichi sistemi di protezione delle ricchezze private (le cassaforti bancarie) ci penserà la nuova direttiva antiriciclaggio approvata definitivamente proprio questa settimana dal Comitato dei rappresentanti permanenti dei governi degli Stati membri dell'Unione europea (Coreper), il principale organo preparatorio del Consiglio Ue.

cassette di sicurezza

 

A dirla tutta la direttiva, il cui testo era stato concordato a fine gennaio come il restante pacchetto contro il denaro sporco composto dal regolamento antiriciclaggio e dal regolamento che darà vita all’Autorità europea Amla. Direttiva che verrà approvato formalmente dal Consiglio e dal Parlamento europeo prima di essere pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell’Ue.

 

Ma c’è dell’altro. Le banche dati digitali ora (e sempre più in futuro), saranno in grado di dialogare contemporaneamente tra loro a livello continentale. Superando di fatto quelle “gelosie” di campanile che ancora oggi limitano le interazioni. Attraverso l’interconnessione dei meccanismi automatizzati centralizzati degli stati membri, le singole Unità di Informazione Finanziaria (Uif) saranno così in grado di ottenere rapidamente informazioni transfrontaliere sull’identità dei titolari delle cassette ma anche di altri beni patrimoniali rintracciabili. […]

CASSETTE DI SICUREZZA

 

Proprio per questo motivo gli Stati europei - sottolinea il quotidiano Italia Oggi che da tempo segue la vicenda - dovranno istituire «punti di accesso unici per le informazioni entro 2 anni dalla data di trasposizione della direttiva, scadenza entro la quale dovranno mettere a disposizione anche le informazioni sulla titolarità effettiva degli immobili».

 

Ma non basta. Se proteggere e mantenere occulti tesori e proprietà, patrimoni e gioielli è un’attitudine primordiale, più difficile sarà in futuro occultare al grande fratello finanziario europeo beni e possedimenti. […]

CASSETTE DI SICUREZZACASSETTE DI SICUREZZA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…