bryan ceotto

LA TRANSIZIONE SI CONDIVIDE SU TIKTOK – BRYAN CEOTTO, IL 22ENNE TRANSGENDER HA RACCONTATO AI SUOI FOLLOWER IL CAMBIO DI SESSO TRA TERAPIE, BUROCRAZIA E DIFFICOLTÀ SUL LAVORO – “AL PRIMO ANNO DI LETTERE CERCAVO UN IMPIEGO, LA MIA VOCE PERÒ MI TRADIVA, NON ERO ANCORA IN TERAPIA, E MOLTI DATORI MI HANNO SBATTUTO LA PORTA IN FACCIA” – I PROBLEMI ANCHE NELLO SPORT: “PER IL TESTOSTERONE ASSUNTO SONO UN UOMO, PER LO STATO SONO ANCORA UNA DONNA. POTREI SCENDERE IN CAMPO COI MASCHI, MA NON PER GIOCARE PARTITE UFFICIALI…"

Lorenzo Rotella per “la Stampa”

 

bryan ceotto 10

«Ho accettato il mio passato, ormai siamo grandi amici». Sfoglia le foto di un caschetto biondo e occhi azzurri di nome Daphne e scorre le immagini di una ragazza in un costume a due pezzi, in un abito bianco da sera, in shorts e maglietta fina. «Traspare un certo disagio», dice ridendo Bryan Ceotto. Il corpo che abitava prima della terapia ormonale è diverso, ma gli occhi e il carattere sono rimasti gli stessi. Ora vive felice nei panni di un ragazzo ventiduenne di Conegliano. 

 

Si racconta sui social, dando voce alla comunità transgender, macinando milioni di like e sostegno tra migliaia di followers su Instagram e TikTok. Studia Lettere alla Statale di Milano, vuole diventare un giornalista storico e adora il calcio. Che per la sua scelta non può più praticare.

«Non tutte le squadre ti permettono di giocare a livello agonistico quando si inizia una terapia ormonale», spiega. «Da un lato per il testosterone assunto sono un uomo, dall'altro per lo Stato sono ancora una donna. Potrei scendere in campo coi maschi, ma non per giocare partite ufficiali». 

 

bryan ceotto 7

Anche nel mondo del lavoro tutto è più complicato. «Al primo anno di Lettere cercavo un impiego e avevo un buon livello di "passing" (capacità di sembrare del sesso opposto a quello di nascita, ndr). La mia voce però mi tradiva, non ero ancora in terapia, e molti datori mi hanno sbattuto la porta in faccia. Però non capisco che differenza faccia essere uomo o donna per fare il barista o il cameriere».

 

Bryan, però, si è chiesto che differenza facesse per lui essere maschio o femmina già in tenera età: «Alle elementari avevo capito che non mi riconoscevo nei gruppi sociali "bimbo e bimba". Alle medie, vedendo i corpi cambiare, mi sono terrorizzato.Ho scoperto in quel momento la disforia di genere». Il Bryan adolescente si sentiva in trappola dentro il corpo di Daphne. 

 

bryan ceotto 6

«Però mi comportavo a forza da ragazzina, disprezzavo la transessualità e non accettavo di sentirmi diverso». Con un tema in terza liceo sulla musica lirica, sua grande valvola di sfogo per i momenti di crisi, è avvenuta la svolta: «Ero un fiume in piena e ho steso su carta ciò che sentivo. Il prof mi ha preso da parte, mi ha ascoltato e aiutato a trovare il coraggio di dire tutto ai miei compagni». Alcune reazioni a scuola non sono state positive: «Una professoressa mi ha detto che non ero una persona e non avevo diritto di voto». Poi è toccato dirlo ai genitori, che vivono separati. «Mamma mi ha accolto a braccia aperte», dice.

 

«Papà, invece, temeva tutto: la cura ormonale, il bullismo, che qualcuno mi picchiasse sotto casa. Ma ha rispettato la mia scelta, ne sono felice. Anche se a volte fa ancora "deadnaming" (riferirsi a una persona transgender col suo vecchio nome, ndr) e "misgendering" (indicare una persona con un pronome del sesso opposto, ndr)».

 

bryan ceotto 5

È un percorso pieno di ostacoli quello che Bryan ha deciso di intraprendere per essere felice nel dicembre del 2020. «Il primo step - spiega - è fare sedute da uno psicologo e farsi rilasciare un documento per eseguire la Tos (terapia ormonale sostitutiva, ndr). Il secondo l'ho cominciato lo scorso giugno: iniezioni di testosterone seguiti da un endocrinologo. Io le faccio ogni 11 settimane». Racconta entusiasta pregi e difetti della cura: «Mi è aumentata la forza, la peluria. Anche la voce è diversa, ormai è mascolina. Però a causa della botta ormonale ci sono sbalzi d'umore». 

 

bryan ceotto 3

A complicare le cose ci si mette la legge: «Il terzo step è farsi riconoscere come Bryan sui documenti con un giudice che decreta se sono un uomo. Se la richiesta viene respinta, si passa a un consulente legale che valuta a sua volta. Una burocrazia da incubo: in poche ore un esterno può decidere come devo sentirmi, a discapito di anni di terapia». A tutto questo si aggiungono le spese. 

 

«In Italia si può fare tutto gratis il problema sta nei tempi biblici della sanità pubblica. Io mi sono mosso tramite privati: fino a 70 euro per la psicologa, agli 80 per le visite dall'endocrinologa e 180 a iniezione. Ci sarebbero anche le operazioni chirurgiche da migliaia di euro, come la mastectomia e falloplastica, ma non le ho fatte». Per ora non sono importanti, dice. Quello che conta è il riconoscimento legale della sua identità. «Per dire tra qualche anno al vecchio Bryan di non mollare, perché ce la farà».

bryan ceotto 8bryan ceotto 1bryan ceotto 2bryan ceotto 4bryan ceotto 9

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”