marco bucci il secolo xix

BUCCI NON AMMETTE CRITICA – IL GOVERNATORE LIGURE DI CENTRODESTRA, A MARGINE DELLA VISITA DI MATTARELLA A GENOVA, ATTACCA I GIORNALISTI DEL “SECOLO XIX”: “SE DOMANI ESCE UN ALTRO TITOLO DEL GENERE… DATEVI UNA REGOLATA. AVETE CANNATO” – LA REAZIONE DEL CDR DEL QUOTIDIANO: “IL PRESIDENTE DELLA REGIONE HA DIMOSTRATO ANCORA UNA VOLTA TUTTA LA SUA MALEDUCAZIONE E ARROGANZA NEI CONFRONTI DEI LAVORATORI DELL’INFORMAZIONE, MANCANDO DI RISPETTO AI CRONISTI” – AD APRILE, BUCCI SE L’ERA PRESA CON UN GIORNALISTA DEL “TGR LIGURIA”…

Estratto dell’articolo da www.ilsecoloXIX.it

marco bucci e sergio mattarella

 

Il presidente della Regione Liguria Marco Bucci, a margine della visita a Genova del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, ha attaccato i giornalisti del Secolo XIX. “Se domani esce un altro titolo del genere… datevi una regolata”, ha detto Bucci criticando il contenuto del giornale uscito questa mattina in edicola.

 

Il Cdr del quotidiano di piazza Piccapietra esprime piena e totale solidarietà ai colleghi e condanna con fermezza l’atteggiamento del presidente della Regione Liguria che, per l’ennesima volta, ha voluto attaccare i giornalisti mancando di rispetto a chi lavora e fa informazione.

 

prima pagina del secolo XIX del 10 giugno 2025

Il presidente della Regione, così come qualsiasi altro esponente politico di qualsivoglia schieramento, deve avere rispetto per il lavoro dei cronisti e comprendere una volta per tutte che non è lui a decidere il taglio dei titoli e delle notizie che escono sul giornale cartaceo e digitale.

 

"Ancora intimidazioni nei confronti dei giornalisti da parte del presidente della Regione Liguria Marco Bucci. Oggi, a margine della visita del presidente della Repubblica Sergio Mattarella e dell’arrivo a Genova dell’Amerigo Vespucci, Bucci si è lasciato andare a commenti inaccettabili nei confronti del lavoro dei cronisti.

 

“Se domani arriva un titolo come quello… dovete darvi una regolata” e ancora “avete cannato”, si è permesso di dire il governatore della Liguria che ha mal digerito quanto uscito oggi sul Secolo XIX in edicola. L’Ordine Ligure dei Giornalisti, l’Associazione Ligure dei Giornalisti e il Gruppo Cronisti Liguri condividono la nota del Comitato di redazione del quotidiano di piazza Piccapietra e condannano fermamente le affermazioni del presidente della Regione.

 

marco bucci e silvia salis

“Non è Bucci – spiegano Tommaso Fregatti, presidente di Odg Liguria, Matteo Dell’Antico, segretario Alg Liguria e Katia Bonchi, presidente del Gcl – che deve decidere il taglio dei titoli e delle notizie che escono sui quotidiani, sulle agenzie o sui siti internet.

 

Non è la prima volta che accade una situazione del genere. Il presidente della Regione ha dimostrato ancora una volta tutta la sua maleducazione e arroganza nei confronti dei lavoratori dell’informazione mancando di rispetto ai cronisti che in maniera sacrosanta e legittima svolgono quotidianamente il proprio lavoro”.

 

“Bucci non perde il vizio: ad aprile, l’attacco al giornalista del TgR Liguria in Sala Trasparenza; oggi invece al Secolo XIX, reo a suo dire di aver pubblicato un titolo non gradito. Due mesi fa, il servizio pubblico venne accusato di non riportare fedelmente le presunte meraviglie della sua Giunta.

 

MARCO BUCCI E GIOVANNI TOTI CON IL PESTO

Oggi auspichiamo venga invece accontentato alla virgola. Anzi, invitiamo i cronisti a riportare parola per parola quanto dichiarato in punto stampa. Magari rileggendosi a margine della Giornata della Marina e della festa per l’Amerigo Vespucci, eviterà in futuro di spiegare ai giornalisti come fare il proprio lavoro.

 

Detto ciò, capiamo bene il fastidio che provano lui e la sua compagine: aver perso il Comune di Genova ha permesso alle forze progressiste di aprire tanti cassetti e toccare con mano i danni arrecati ai conti pubblici. Ai giornalisti del Secolo XIX va tutta la nostra solidarietà e l’invito a continuare a fare informazione libera e critica”. Lo dichiara Roberto Traversi, deputato M5S e giornalista pubblicista, commentando le parole del presidente di Regione a margine della Giornata della Marina. [...]

 

MATTEO SALVINI - MARCO BUCCI - ALDO SPINELLI

"Bucci non cambia mai: disprezza il dissenso è non accetta le parole di verità. Il presidente della Regione Liguria deve imparare che ci sono categorie di persone che non può controllare e deve imparare che quello che dice lui non è sempre oro colato. Le parole di Salis, sia sul buco di bilancio che sullo skymetro, sono basate su documenti e analisi di conti e confermano che quanto detto da Bucci si scontra con la realtà dei fatti.

 

I giornalisti fanno il proprio lavoro che noi rispettiamo e che riteniamo molto utile per garantire ai cittadini un'informazione libera e trasparente. Solidarietà ai giornalisti del Secolo XIX attaccati oggi per un titolo sul giornale mentre facevano il loro lavoro. Ancora una volta Bucci, che rappresenta tutti i liguri, dovrebbe avere un atteggiamento consono al ruolo che ricopre. Basta fare il bulletto e impari a confrontarsi in maniera civile con chi esprime un dissenso. Noi crediamo in una stampa libera e nel rispetto delle opinioni. Un politica assolutamente diversa rispetto a quella di questa destra". Lo dice Davide Natale segretario Pd Liguria.

 

[...]

 

 

marco bucci sullo yacht di spinelli

D'Angelo (Pd): "Solidarietà ai giornalisti e alle giornaliste del Secolo XIX. Bucci la smetta con l'atteggiamento da bulletto e si occupi della Liguria"

 

Questa mattina il Presidente della Regione Liguria Marco Bucci a margine della visita a Genova del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, ha rispolverato una delle specialità della casa: le minacce alla stampa, colpevole - come sempre - di fare il proprio lavoro. Ai giornalisti e alle giornaliste de Il Secolo XIX va la totale solidarietà del Partito Democratico di Genova.

 

Al Presidente della Regione invece va un consiglio: dopo sei mesi da candidato ombra (sconfitto), ora la smetta con l'atteggiamento da bulletto, e inizi a occuparsi della Liguria. Simone D'Angelo, Segretario Metropolitano PD Genova e Consigliere Regionale della Liguria.

 

Gianni Pastorino (Lista Orlando): “Piena solidarietà ai giornalisti del Secolo XIX”

marco bucci sergio mattarella genova 25 aprile 2025

“Esprimo piena solidarietà ai giornalisti del Secolo XIX, oggetto dell’ennesimo attacco arrogante da parte del presidente della Regione Marco Bucci. Frasi come ‘datevi una regolata’ non solo sono gravi e inaccettabili, ma rivelano una concezione autoritaria della comunicazione pubblica”.

 

Lo dichiara il consigliere regionale Gianni Pastorino, capogruppo della lista “Andrea Orlando Presidente” e rappresentante di Linea Condivisa, che aggiunge: “In democrazia la stampa non si ‘regola’ su ordine del potere politico: informa, approfondisce e critica. È proprio questo il suo compito ed è per questo che va difesa con determinazione, soprattutto quando chi governa si sente intoccabile. Chi ha ruoli istituzionali dovrebbe conoscere il valore della libertà di stampa e rispettare il lavoro dei cronisti, anche – e soprattutto – quando raccontano verità scomode”.

 

Gruppo Pd: “A ‘darsi una regolata’ dovrebbe essere il presidente, che ha il dovere di rispettare il lavoro dei giornalisti senza fare pressioni”

 

marco bucci e giovanni toti capodanno genova

“Ancora una volta il presidente di Regione Marco Bucci ha attaccato i giornalisti, rei di aver fatto il proprio lavoro. È la solita storia: Bucci ha un pessimo rapporto con la verità perché non corrisponde alle sue fantasiose narrazioni.

 

A “darsi una regolata” dovrebbe essere lui, che deve prendere atto delle conseguenze delle proprie azioni e di quelle in stretta continuità con il suo operato, come il buco di bilancio da 50 milioni riscontrato dalla sindaca al suo insediamento, senza tralasciare gli ammanchi di Ocean Race (un milione di euro per l’organizzazione di una tappa futura), Carlo Felice e Balletti di Nervi (circa 800mila euro) e 360mila euro di utenze del Palasport non saldate.

 

MARCO BUCCI ANDREA ORLANDO

Al presidente la verità fa male ma noi abbiamo un suggerimento. Se non vuole che i giornalisti domani escano “con un altro titolo così” ha una soluzione facile a portata di mano: amministri la Liguria con cura e non incolpi i giornalisti, che a differenza sua dicono le cose come stanno”. Così il Gruppo Pd in Consiglio Regionale sull’ennesimo attacco del presidente Marco Bucci alla stampa.

MARCO BUCCI - ELEZIONI REGIONALI IN LIGURIA

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron john elkann donald trump

DAGOREPORT – A PARIGI SI VOCIFERA CHE MACRON SIA UN PO' INCAZZATO CON JOHN ELKANN PER LA SUA AMERICANIZZAZIONE FILO-TRUMP (VEDI LA VISITA CON LA JUVE AL SEGUITO, ALLA CASA BIANCA) - IN BALLO LA GESTIONE DI STELLANTIS, GRUPPO AUTOMOBILISTICO DI CUI LA FRANCIA POSSIEDE IL 6,2%: DOPO TAVARES, MACRON VOLEVA UN CEO FRANCESE MA TRUMP SI E' OPPOSTO, ED E' ARRIVATO L’ITALIANO FILOSA - I CONTI IN ROSSO DI STELLANTIS PREOCCUPANO YAKI, COME DEL RESTO L’EDITORIA CHE NON GENERA PROFITTI MA SOLO ROGNE COL GOVERNO MELONI. E A PRENDERSI "REPUBBLICA" E "LA STAMPA" NON CI PENSA PIU' NESSUNO (IMPOSSIBILE RIBALTARE LA LORO LINEA ANTI-GOVERNATIVA) - LA TENTAZIONE DI ELKANN DI MOLLARE TUTTO PER DEDICARSI AGLI INVESTIMENTI FINANZIARI DI EXOR È OGNI GIORNO PIU' ALTA, MA LA SOLUZIONE STENTA, PER ORA, A FARSI AVANTI...

ursula von der leyen donald trump emmanuel macron

DAGOREPORT - COME MAI IL SEMPRE LOQUACE EMMANUEL MACRON TACE DI FRONTE ALL’UMILIAZIONE EUROPEA CON TRUMP SUI DAZI? IL TOYBOY DELL’ELISEO, CHE SI È SPESO PER NON SCENDERE A COMPROMESSI CON IL TYCOON (ERA IL FAUTORE DELLA LINEA DURA, CONTRO QUELLA MORBIDA PROPUGNATA DAL DUO MELONI-MERZ), HA PREFERITO CONTATTARE DIRETTAMENTE URSULA VON DER LEYEN. E LE HA POSTO TRE DOMANDE: 1) HAI PARLATO CON TRUMP DELLA WEB TAX? 2) CHI FIRMERÀ L’ACCORDO MONSTRE PER L’ACQUISTO DI 750 MILIARDI IN ENERGIA USA? 3) CHE FINE FANNO I CONTRATTI GIÀ FIRMATI CON ALGERIA, QATAR, AZERBAIGIAN? LI STRACCIAMO?

giorgia meloni

DAGOREPORT - DOPO TRE ANNI DI FANFARE E BACI, UNA MELONI IN COSÌ TOTALE DIFFICOLTÀ NON S'ERA MAI VISTA - PER ESSERE COERENTE AL SUO ATTEGGIAMENTO DA "PONTIERA" USA-UE, FAVOREVOLE ALLA TRATTATIVA IN GINOCCHIO DI URSULA CON IL BOSS DELLA CASA BIANCA, MELONI È FINITA NEL TRITACARNE, FATTA LETTERALMENTE A PEZZI NON SOLO DALL'OPPOSIZIONE MA DA TUTTI: PER CONFINDUSTRIA, COLDIRETTI, FEDERACCIAI, CISL, ETC.: "L'ACCORDO CON TRUMP È UNA CAZZATA" - FUORI CASA, IL DILUVIO: LA ''GIORGIA DEI DUE MONDI'' È STATA RIDICOLIZZATA PURE A DESTRA DAL LEPENISTA BARDELLA ALL'ANTI-UE, ORBAN – QUANDO IL SUO ALLEATO TRATTATIVISTA MERZ HA RINCULATO, TERRORIZZATO DAI POSSIBILI CONTRACCOLPI ALLA MAGGIORANZA DEL SUO GOVERNO, LA "PONTIERA" (SENZA PONTE) E' FINITA DA SOLA, COL CERINO IN MANO, A DIFENDERE URSULA VIOLENTATA DAL CETRIOLO DI TRUMP, MA GUARDANDOSI BENE DAL RIVENDICARE L'AMICIZIA (IMMAGINARIA) COL "PADRINO" DELLA CASA BIANCA – SE IL SOGNO MELONIANO DI AGGANCIARE FDI AL PPE SI ALLONTANA, LA RINTRONATA URSULA RIMARRÀ AL SUO POSTO: ALTERNATIVA NON C'È, HANNO TUTTI PAURA CHE LA DESTRA DEI ''PATRIOTI'' CONQUISTI BRUXELLES...

ursula von der leyen donald trump friedrich merz giorgia meloni emmanuel macron

DAGOREPORT - SIAMO DAVVERO SICURI CHE L’UNICA GRANDE COLPEVOLE DELLA ''DOCCIA SCOZZESE'' EUROPEA, COI DAZI TRUMPIANI AL 15%, PIÙ PESANTI IMPOSIZIONI SU GAS E ARMI, SIA LADY URSULA? - SE TRUMP NON DEVE RENDERE CONTO A NESSUNO, URSULA SI RITROVA 27 PAESI ALLE SPALLE, OGNUNO CON I SUOI INTERESSI, SPESSO CONFLIGGENTI: MENTRE MACRON AVREBBE VOLUTO USARE IL BAZOOKA CONTRO IL ''DAZISTA'', COME LA CINA, CHE HA TENUTO TESTA, DA VERA POTENZA, A WASHINGTON, MERZ E MELONI ERANO PER IL “DIALOGO”, TERRORIZZATI DALLE “VENDETTE” POLITICHE CHE TRUMP AVREBBE POTUTO METTERE IN ATTO (UCRAINA, NATO, MEDIORIENTE) - MELONI SA BENE CHE IL PEGGIO DEVE ANCORA VENIRE: LA STANGATA SULL’ECONOMIA ITALIANA DOVUTA AI DAZI SI ANDRÀ AD ACCAVALLARE ALLA FINE DEL PNRR E AI SALARI PIÙ BASSI D’EUROPA - SE L'AUTUNNO SARA' ROVENTE, NON SOLO ECONOMICAMENTE MA ANCHE  POLITICAMENTE (CON IL TEST DELLE REGIONALI), IL 2026 SI PREANNUNCIA DA SUDORI FREDDI... 

riccardo muti concerto agrigento alessandro giuli

DAGOREPORT - “AGRIGENTO CAPITALE DELLA CULTURA 2025” DOVEVA ESSERE PER IL MINISTERO GIULI-VO UN “APPUNTAMENTO CON LA STORIA” ED È FINITO NEL SOLITO “APPUNTAMENTO CON LA CASSA” - PER “INTERPRETARE IL SENSO DI UNA MEMORIA CONTINENTALE EURO-AFRICANA CONDIVISA E FARNE IL FERMENTO DI UN RITROVATO BENESSERE INDIVIDUALE DI CRESCITA COLLETTIVA” (SEMPRE GIULI), COME È POSSIBILE CHE LA REGIONE SICULA ABBIA SBORSATO LA FOLLIA DI 650MILA EURO PER UN SINGOLO CONCERTO NELLA VALLE DEI TEMPLI DELL’ORCHESTRA GIOVANILE CHERUBINI DIRETTA DA RICCARDO MUTI? LO STESSO EVENTO, ORGANIZZATO L’ANNO SCORSO DAL COMUNE DI LAMPEDUSA, ERA COSTATO APPENA 100MILA EURO - DEL RESTO, CON BUDGET DI 150 MILIONI, I 461MILA EURO PER LA “PROMOZIONE E PUBBLICITÀ DEL PARCO ARCHEOLOGICO” CI STANNO. COME IL “MOVITI FEST”: PER 473.360 MILA EURO, UN “PROGETTO CHE MIRA A COINVOLGERE E ANIMARE I LUOGHI DEL CENTRO STORICO AD AGRIGENTO” - ALLE CRITICHE, IL SINDACO DELLA CITTÀ DELLA CUCCAGNA, FRANCESCO MICCICHÈ, SI OFFENDE: “BASTA DILEGGIO STERILE. SE VINCE AGRIGENTO, VINCE LA SICILIA”! (QUI CE NE VOGLIONO 100 DI MONTALBANO…”)

temptation island

LE ANTICIPAZIONI DI “TEMPTATION ISLAND” - APPASSIONATI DI CORNA E FALÒ, AVETE PREPARATO GELATO E POP CORN PER LE ULTIME TRE SERATE DEL PROGRAMMA? SI PARTE DOMANI SERA E DAGOSPIA È IN GRADO DI RIVELARVI COSA ACCADRÀ TRA LE COPPIE - "FORREST GUMP" ANTONIO, DOPO ESSERE IMPAZZITO CON TANTO DI CORSA DISPERATA PER UN INVITO ALLO STADIO FATTO DAL TENTATORE ALLA SUA FIDANZATA, LA VEDE AL FALÒ E LE CHIEDERÀ DI SPOSARLO - L'AQUILOTTO VALERIO SI AVVICINA SEMPRE DI PIÙ ALLA SINGLE ARY E FINISCE PER TRADIRE SARAH. I DUE CHE ABITANO A ZAGAROLO DARANNO VITA A UNA SPECIE DI "ULTIMO TANGO A ZAGAROL". SARÀ LUI CHE, DISPIACIUTO E CON IL CUORE IN MANO, CHIEDERÀ DI POTER INCONTRARE LA COMPAGNA PER RIVELARLE DI PROVARE UN INTERESSE PER LA SINGLE E… - VIDEO