bunker

QUESTO BUNKER È LA FINE DEL MONDO – PER I MILIARDARI PESSIMISTI CHE TEMONO UN'APOCALISSE C’È SOLO L'IMBARAZZO DELLA SCELTA: SEMPRE PIÙ SOCIETÀ REALIZANO BUNKER DI LUSSO, DOTATI DI PISCINE, SALE GIOCHI, PALESTRE E DEPOSITI PER LE MUNIZIONI – IL MASSMEDIOLOGO DOUGLAS RUSHKOFF: “I BIG DELLA SILICON VALLEY E I BANCHIIERI TEMONO INSURREZIONI DI MASSA CAUSATE DALLA CRISI CLIMATICA, O GUERRE MONDIALI, O PANDEMIE ANCORA PIÙ LETALI DI QUELLA DEL COVID...”

Giuliano Aluffi per “il Venerdì - la Repubblica”

 

bunker di lusso della societa Vivos

La fine del mondo, per qualcuno, potrebbe essere persino piacevole. Almeno se la si affronta in un bunker "Aristocrat" da 8,3 milioni di dollari, dotato di piscina e sala da bowling, come quelli costruiti dalla ditta texana Rising S Company. Ma il miliardario pessimista sulle sorti dell'umanità ha solo l'imbarazzo della scelta: può ad esempio optare per gli appartamenti - sotterranei e fortificati - di lusso costruiti da Vivos in depositi di munizioni della Guerra Fredda riconvertiti in una sorta di Club Med dell'apocalisse.

 

saggio di douglas rushkoff su bunker di lusso

A indagare sul curioso mondo dei preppers (ovvero: coloro che si preparano per la fine della civiltà) di altissimo rango è Douglas Rushkoff, docente di Teoria dei media ed economia digitale alla City University di New York, nel saggio "Survival of the richest: escape fantasies of tech billionaires" (La sopravvivenza del più ricco: fantasie di fuga dei miliardari tech, ed. W. W. Norton). Rushkoff è uno degli studiosi più attenti ai cambiamenti nella società: tra i concetti da lui coniati c'è quello dei nativi digitali e della viralità applicata all'informazione.

 

Come e quando ha iniziato a interessarsi di bunker di lusso, professor Rushkoff?

"È una storia che inizia come un film di 007. Nel 2018 sono stato invitato in un resort di lusso in mezzo al deserto. Mi avevano ingaggiato - questo era il motivo ufficiale - per tenere un discorso sul futuro del digitale. Per raggiungere quel posto avevo preso un aereo e poi noleggiato un'auto per tre ore di guida. Già questa era una stranezza. Mi chiesi: ma chi vuole andare in un resort a tre ore di distanza da un aeroporto? Poi, arrivando, capii: il resort aveva una sua pista, era uno di quei posti per miliardari che arrivano direttamente con il loro jet.

 

bunkers vivos in germania

Finalmente venne il momento del convegno: mi aspettavo una cinquantina di banchieri d'affari, ma in realtà avvenne tutto in una saletta e i miei ascoltatori erano solo cinque. Cinque super miliardari che investivano in fondi tecnologici. E non erano interessati alla presentazione che avevo preparato: volevano invece farmi domande".

 

Cioè? Che cosa volevano da lei?

"Le prime domande sembravano quasi di riscaldamento: conviene investire nei computer quantistici? Meglio bitcoin o ethereum? Poi però sono passati a quello che veramente stava loro a cuore. 'Ho fatto costruire un bunker sotterraneo: come potrò impedire che le mie guardie del corpo si ammutinino e mi prendano tutto, dopo l'Evento?'".

 

L'Evento?

rifugi e bunker per la fine del mondo 7

"Sì, la fine della civiltà. Questi miliardari temevano insurrezioni di massa causate dalla crisi climatica, o guerre mondiali, o pandemie ancora più letali di quella del Covid. E se la civiltà finisce, pensavano, a quel punto non ci sarà più una legge che potrà difenderli dagli uomini armati di cui si circonderanno per tenere a bada le folle di affamati e disperati".

 

In effetti non sembra un problema da poco.

"Le soluzioni che loro stessi avevano escogitato - era evidente che pensavano a questa faccenda da parecchio - mi colpirono: c'era chi diceva che avrebbe nascosto riserve di cibo in posti segreti, protette da lucchetti a combinazione, così da essere indispensabile. Altri proponevano di imporre alle guardie di indossare collari elettrici anti ribellione. In tutti questi approcci io vedevo emergere il problema più grande in assoluto, quello fondamentale".

 

Quale?

rifugi e bunker per la fine del mondo 6

"Il "soluzionismo tecnologico". È l'habitus mentale prevalente nella Silicon Valley. L'idea che qualsiasi sia il problema da affrontare, anche un'emergenza globale come il cambiamento climatico, si possa sempre trovare una soluzione miracolosa purché si investano abbastanza soldi - e naturalmente se ne tragga un lauto profitto. Ma è come un cane che si morde la coda.

 

In sostanza loro si accorgono che il mondo sta andando a scatafascio, ma pensano che accumulando abbastanza denaro possano sfuggire alla catastrofe a cui loro stessi stanno contribuendo così tanto con la loro mentalità "estrattiva". Sì, perché le fortune del mondo tech sono costruite anche sull'inquinamento, sul consumo spropositato di energia (basta pensare al mining dei bitcoin), sullo sfruttamento dei minori per l'estrazione delle terre rare necessarie ai circuiti.

 

Douglas Rushkoff

I guru di Big Tech non vedono gli effetti negativi sul Pianeta della crescita infinita: loro vogliono fare il botto con un prodotto o un servizio e poi monetizzare il tutto con una "exit" miliardaria. Per loro è sempre solo questione di passare a un livello superiore. Pensi al co-fondatore di PayPal Peter Thiel che predica una trasformazione verticale, da perseguire a ogni costo, del modo di fare impresa, o a Mark Zuckerberg che va oltre Facebook con Meta. Anche di fronte all'idea della fine del mondo, pensano di poter accedere a un livello superiore dove solo loro si salveranno in quanto Eletti. La loro illusione, per usare una metafora, è quella di salire su un'automobile così veloce da sfuggire ai suoi stessi gas di scarico".

 

Ma tutti quelli che si preparano per la fine del mondo sono così egoisti?

rifugi e bunker per la fine del mondo 4

"Il problema con i magnati di Big Tech è che la tecnologia oggi offre mille modi per isolarsi e tenere gli altri esseri umani "lontano dagli occhi, lontano dal cuore". Lo abbiamo sperimentato tutti stando chiusi in casa con la pandemia. Ordiniamo cibo a domicilio su un'app, facciamo la spesa online e così via. Negli Stati Uniti questo tipo di servizi sempre più diffuso va nella direzione di minimizzare il contatto umano, con consegne che non richiedono che tu sia in casa, e così via.

 

rifugi e bunker per la fine del mondo 3

È un po' l'evoluzione del montavivande, che fu introdotto nelle case patrizie non per alleviare il lavoro dei domestici, ma per aiutare i ricchi a dimenticarsi della loro presenza. Per fortuna c'è qualche voce fuori dal coro, ad esempio J.C. Cole, un imprenditore che, come ex presidente della Camera di Commercio americana in Lettonia, ha vissuto in prima persona il crollo dell'Urss. Per sopravvivere alla fine del mondo, sta costruendo non dei bunker, ma delle fattorie sostenibili e autosufficienti. La sua idea? "Se abbastanza gente riesce a sfamarsi da sola, dopo l'Evento non vedrai bande armate che vanno a razziare in giro"".

bunker oppidum 8Douglas Rushkoffbunker oppidum 4bunker oppidum 12bunker oppidum 2bunker oppidum 6rifugi e bunker per la fine del mondo 1

Ultimi Dagoreport

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…