vaccino cyber terrorismo

C’E’ UNA MINACCIA CHE INCOMBE SUL PIANO NAZIONALE DI VACCINAZIONE E SI CHIAMA CYBER-TERRORISMO: LA FILIERA DEL FREDDO NEL MIRINO DEGLI HACKER – DIETRO CI POSSONO ESSERE CRIMINALI CHE CERCANO DI ESTORCERE SOLDI AD IMPRESE SOTTO PRESSIONE, MA ANCHE IL TENTATIVO DI SABOTARE QUALCHE CONCORRENTE PER ESPELLERLO DAL MERCATO, O ANCORA, UNA QUALCHE SUPER-POTENZA CHE TENTA DI RALLENTARE LA CORSA DEI PAESI OCCIDENTALI VERSO LA NORMALITÀ…

Francesco Grignetti per “la Stampa”

 

vaccino cyber terrorismo

Era il 23 novembre scorso, e il ministro della Difesa, Lorenzo Guerini, rispondeva ad alcune interrogazioni al Senato. Fu quel giorno che annunciò la discesa in campo della Difesa per il piano nazionale di vaccinazione. «Proprio stamattina - disse - il commissario straordinario Domenico Arcuri sta incontrando il comandante del Comando Operativo Interforze, sotto la cui direzione ricadono tutte le missioni della difesa, tra cui anche quelle relative all' emergenza sanitaria».

 

Saranno dunque i militari a garantire lo stoccaggio di milioni di dosi di vaccino negli spazi blindati dell' aeroporto militare di Pratica di Mare, poco a sud di Roma.

 

Ma non è solo questione di logistica all' altezza o di uomini armati. C' è anche da scongiurare una minaccia poco nota: tutta l' operazione della vaccinazione da settimane è sotto attacco di hacker in Italia, Germania, Taiwan, Corea del Sud e altri Paesi europei.

vaccino cyber terrorismo

Un allarme in merito è stato lanciato pubblicamente dall' Ibm Security X-Force alcuni giorni fa. Sotto attacco in questi Paesi è la filiera del freddo, così indispensabile.

 

«Le nostre analisi - scrivono - indicano che le operazioni malevole sono iniziate nel settembre scorso. È una campagna che colpisce in sei Paesi ed è rivolta alle aziende e organizzazioni associate al programma "Vaccine Alliance' s Cold Chain Equipment Optimization Platform" (programma coordinato tra Oms, Unicef e altre agenzie Onu, ndr). Se non è ancora possibile individuare la responsabilità dell' attacco, la precisione nell' individuare i target mostra le potenziali caratteristiche di un' organizzazione statuale».

È tutto più chiaro, allora.

 

vaccino cyber terrorismo

Una minaccia oscura incombe sul piano nazionale di vaccinazione. Può essere di tutto: un gruppo di cyber-criminali che cerca di estorcere soldi ad imprese sotto pressione, ma anche il tentativo di sabotare qualche concorrente per espellerlo dal mercato, o ancora, nel caso di organizzazioni statuali come ipotizza Ibm Security, una qualche super-potenza che tenta di rallentare la corsa di questi Paesi, guarda caso tutti nel campo occidentale, verso la normalità. La tipica «minaccia ibrida», insomma.

 

Ecco perché, ieri, parlando delle varie precauzioni che il piano di vaccinazione comporta, si sottolineava che saranno previste «anche precauzioni anti-hackeraggio: ad essere blindati saranno i sistemi informativi, che tracceranno tutti i movimenti delle dosi».

I sistemi militari sono super-protetti anche sotto questo aspetto. Non soltanto i dati viaggiano su reti separate dalla normale Internet, ma soggiacciono a particolari protocolli di sicurezza. E su tutto vigila un neo-costituito Comando per le Operazioni in Rete, responsabile della condotta delle operazioni nel dominio cibernetico.

 

vaccino covid

Non è il primo degli attacchi informatici in tempi di pandemia. Nella primavera scorsa, Microsoft aveva scoperto che nel mirino erano finite le industrie farmaceutiche: gruppi di hacker cercavano di superarne le barriere per prendere il controllo dei loro sistemi informatici. Anche quella volta si era ipotizzata una forma di estorsione oppure di spionaggio industriale. Ma poteva essere anche spionaggio di Stato.

 

Ora tocca alla catena del freddo, strategica quanto la produzione stessa del vaccino. Un mese fa c' è stata una prima avvisaglia con un attacco informatico che ha messo in crisi «Americold», primaria società di stoccaggio e trasporto a temperatura controllata con sede ad Atlanta, negli Stati Uniti.

 

vaccino covid

L' attacco in realtà è partito un mese prima, ed è particolarmente subdolo in quanto si presenta come un' innocente richiesta di preventivi a nome di una società cinese del settore farmaceutico, la «Haier Biomedical», un colosso nelle forniture per la catena del freddo.

 

Basta che qualcuno della ditta ricevente apra la «loro» mail e un virus informatico s' impossessa dei computer. E addio

vaccino covid

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....