cinema a luci rosse cinema porno

C’ERA UNA VOLTA IL CINEMA PORNO – ASCESA E CADUTA DELLE PELLICOLE A LUCI ROSSE CHE HANNO FATTO LA FELICITÀ DI INTERE GENERAZIONI DI PIPPAROLI – IL PRIMO AD AVERE L’INTUZIONE GENIALE FU LUIGI DE PEDYS CHE, A MILANO, NEL 1977 PORTÒ IL PRIMA CINEMA HOT IN ITALIA: IL PRIMO FILM PROGRAMMATO, “I PORNOGIOCHI DELLE FEMMINE SVEDESI”, FU UN SUCCESSO TRAVOLGENTE – OGGI IL PORNO È ONLINE CON FILMATI DA UNA BOTTA E VIA MA PRIMA I FILM DOVEVANO AVERE UNO “STRACCIO DI TRAMA”, COME DISSE JOE D’AMATO, L’IDEATORE DELLA SERIE “EMANUELLE NERA” … VIDEO

 

Estratto dell’articolo di Alberto Crespi per “la Repubblica”

 

i pornogiochi delle femmine svedesi

Quasi nessuno si è accorto, nel febbraio del 2022, della morte di Luigi De Pedys. Aveva 94 anni e no, non era parente di Enrico “Renatino” De Pedis, il boss della banda della Magliana sepolto a Roma nella chiesa di Sant’Apollinare. Fra una “i” e una “y” nel cognome passa tutta la differenza del mondo. De Pedys era un produttore ed esercente cinematografico milanese che gestì sale storiche come il Manzoni, l’Orfeo e l’Apollo.

Ma il 15 novembre del 1977 ebbe un’idea folgorante: mise all’ingresso di un suo cinema, il Majestic in via Lambro, il lampeggiante di un’auto dei pompieri e inventò il primo cinema a luci rosse d’Italia. Il primo film programmato fu I pornogiochi delle femmine svedesi . Un successo travolgente. I film cambiavano ogni giorno e i clienti, al 99,99% di sesso maschile, entravano a frotte alzando il bavero del cappotto per non farsi riconoscere.

 

luigi de pedys

Come spiega lo storico Giuseppe Rausa nel suo fondamentale sito dedicato ai vecchi cinema milanesi, il Majestic era nato nel 1949 con il nome di Cinema delle Stelle. Fra i primissimi film programmati ci fu un classico di Powell & Pressburger, il musical Scarpette rosse . Per passare dalle scarpette rosse alle luci rosse ci vollero quasi trent’anni.

Alla fine degli anni 70 i cinema dedicati al porno hardcore cominciarono a diffondersi in tutta Italia.

 

cinema a luci rosse 2

A Milano andavano forte anche il Tonale, a due passi dalla Stazione Centrale (assai frequentato da militari in licenza e commessi viaggiatori), e lo Smeraldo, storico cine-teatro famoso per gli spogliarelli. Ma si limitarono quasi sempre al porno- soft. A Roma, a due passi dalla Stazione Termini, imperavano il Moderno e il Modernetta: erano due monosale nel palazzo di piazza Esedra dove oggi c’è un hotel di lusso […]

 

cinema a luci rosse 3

Furono anni ruggenti, e non casuali: dal 1975 in poi le tv private cominciarono a programmare centinaia di film al giorno e le sale persero spettatori in misura esponenziale. […] In quei cinema si proiettavano film veri e propri, girati in pellicola, in gran parte americani: la distinzione è importante perché ben presto il mercato del porno vide l’esplosione delle videocassette e divenne un fenomeno “casalingo”, decretando una rapida diminuzione delle sale a luci rosse.

 

emanuelle nera

Oggi non è più lecito parlare né di “cinema hardcore” né di “film porno”: si gira tutto in video e tutto è fruibile in rete, in siti famosi dove praticamente non esistono “film” o comunque oggetti così definibili.

 

Sono brevi filmati dove c’è solo sesso, mentre una volta i film contenevano, oltre alle scene hard, “uno straccio di trama”. La definizione “straccio di trama” viene da un esperto: Aristide Massaccesi, romano, 1936-1999. Un bravo direttore della fotografia che come regista, con lo pseudonimo di Joe D’Amato e altri nomignoli, ha diretto centinaia di film (horror, thriller, polizieschi, western) tra cui numerosi porno. Fu lui il creatore della serie di Emanuelle nera , con una sola “m” per non beccarsi querele dai produttori del famoso film Emmanuelle , che di “m” ne sfoggiava due.  […]

 

joe d'amato 2

Il cinema porno, in Italia, ha avuto una storia importante ben prima che Siffredi arrivasse sulla scena: ma pochi dei suoi protagonisti, a parte appunto Rocco, Moana e la scuderia di Riccardo Schicchi, hanno avuto la forza e la voglia di diventare personaggi pubblici. Siamo pur sempre il paese del Vaticano e certe cose è meglio tenerle private.

L’avvento di internet ha favorito la segretezza di pari passo con la diffusione. E in fondo anche Luigi De Pedys — per tornare a quel 1977 — affermava con orgoglio di non essere un “pornografo” e di non avere mai esposto all’esterno del Majestic alcun manifesto esplicito dei film programmati. È uno slogan ancora assai popolare, in Italia: purché non si sappia in giro.

joe d'amato 1cinema majestic milanocinema a luci rosse 4i pornogiochi delle femmine svedesi 2cinema a luci rosse 6cinema a luci rosse 5cinema a luci rosse 1

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....