carlo calenda letizia moratti

CALENDA LANCIA IL SASSO NELLO STAGNO E PROVOCA UNA MAREA – IL “CHURCHILL DEI PARIOLI” SPARA IL NOME DI LETIZIA MORATTI COME CANDIDATA DEL CENTROSINISTRA A GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA E PROVOCA MAL DI PANCIA A DESTRA E A SINISTRA: “SAREBBE UN’OTTIMA CANDIDATA. LO FAREBBE MOLTO BENE”. LEI RINGRAZIA, MA ENRICHETTO LETTA FRENA: “DISCUTEREMO DI CANDIDATURE DI CENTROSINISTRA” – E IL CENTRODESTRA MUGUGNA ALL’IDEA CHE LA MORATTI POSSA ESSERE IN COMPETIZIONE CON ATTILIO FONTANA CHE, INFATTI, SI INCAZZA: “CALENDA CHIEDERÀ DI ENTRARE NEL CENTRODESTRA…”

Maurizio Giannattasio per il “Corriere della Sera”

 

carlo calenda a l'aria che tira

Il sasso nello stagno è stato lanciato e a giudicare dall'effetto provocato ha colpito nel segno. Prove di terzo polo. Carlo Calenda in visita al Salone del Mobile a Milano saggia il terreno e lo fa nella maniera più dirompente possibile lanciando la candidatura per il centrosinistra di Letizia Moratti, attuale vicepresidente della giunta governata dal leghista Attilio Fontana, a governatore della Lombardia.

 

«Ci sono persone di grandissima qualità anche nel campo avverso, Letizia Moratti sarebbe ottima candidata a fare il presidente della Regione. Lo farebbe molto bene - ha detto il leader di Azione che subito dopo ha aggiunto -. Abbiamo fatto un nome che per noi è molto valido, Carlo Cottarelli, se la sinistra deciderà invece di andare verso un nome molto spostato a sinistra noi rifletteremo su una candidatura terza».

LETIZIA MORATTI

 

Moratti ringrazia, conferma il dialogo con Calenda e lascia aperta la porta. «Ci sono diverse ipotesi e riflessioni in corso, tutte con l'obiettivo di una politica del fare che dia risposte concrete ai bisogni e alla qualità di vita dei cittadini. Riflessioni e ipotesi in corso che non sono solo le mie».

 

carlo calenda

Un rimescolamento di carte che ha provocato mal di pancia sia nel centrosinistra sia nel centrodestra. Il primo a bocciare un'ipotesi del genere è stato il sindaco di Milano, Beppe Sala: «No al totonomi. Quello che ci occorre è trovare un candidato in tempi rapidi». Subito dopo è toccato al segretario del Pd, Enrico Letta, anche lui ieri in visita al Salone: «Noi stiamo discutendo delle candidature, discuteremo di candidature ovviamente di centrosinistra. Non è nostra abitudine andare a individuare candidature dall'altra parte». Poi l'affondo: «Vedo che le destre in questa campagna elettorale l'hanno fatto. Noi di solito non facciamo così e non faremo così. Sceglieremo e discuteremo con tutti gli alleati, sarei felice di discutere con Calenda compreso, di una candidatura di centrosinistra vincente, competitiva».

ENRICO LETTA AL DEM FESTIVAL DI EMPOLI

 

In primo piano ci sono le Regionali, ma è chiaro che il discorso riguarda in primis le Politiche e la tenuta di quel campo largo propugnato e sostenuto con forza da Letta. Saranno proprio le Politiche il discrimine. Quello che sarà deciso a livello nazionale ricadrà inevitabilmente sulle alleanze alle Regionali. Ma l'uscita di Calenda sta creando qualche problema anche nel centrodestra. Non fosse altro perché riporta in primo piano la figura di Letizia Moratti che per la prima volta non esclude una sua possibile discesa in campo.

 

carlo calenda

Sia come candidata di un terzo polo lontana dai sovranismi e dai populismi, ma anche come potenziale alternativa ad Attilio Fontana, riaprendo così la partita del candidato del centrodestra che a oggi non si è ancora chiusa del tutto, nonostante il leader della Lega Matteo Salvini abbia ripetuto più volte il suo endorsement alla riconferma di Fontana. «Vuol dire che Calenda chiederà di entrare nel centrodestra, e la cosa mi fa piacere - ironizza il governatore lombardo -. A me risulta che normalmente deve essere il centrodestra a decidere chi sarà l'ottimo candidato».

 

attilio fontana e letizia moratti

Ma il vero messaggio alla sua coalizione arriva subito dopo: «Il vero valore è l'unità del centrodestra. Questo è l'unico punto di riferimento. Poi i nomi non contano più di tanto. È il centrodestra che deve esprimersi, essere compatto e candidare una persona che ritenga capace, chiunque essa sia». A oggi, complice le frizioni in altre regioni, quella compattezza non si è ancora palesata e una risposta corale non è ancora arrivata.

carlo calendaLETIZIA MORATTILetizia MorattiLETIZIA MORATTIenrico letta in mezzora in piu 4ENRICO LETTAENRICO LETTAcarlo calenda 2

Ultimi Dagoreport

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…