cane gatto

CANI E GATTI IN VACANZA? MEGLIO DI NO -  SPESSO UN VIAGGIO PUÒ ESSERE MOLTO STRESSANTE, SOPRATTUTTO PER GLI ANIMALI PIÙ ANZIANI – SE SI SCEGLIE UN HOTEL, GLI ESPERTI CONSIGLIANO DI ANDARE SEMPRE A VISITARLO CON BUON ANTICIPO, PER FARLA CONOSCERE ANCHE AL CANE O AL GATTO

Cristina Nadotti per la Repubblica

 

CANECANE

La maggior parte degli italiani che ha un animale domestico vuole portarlo con sé. Eppure, alla domanda specifica se cani e gatti stiano sempre meglio in vacanza con il padrone, gli esperti chiedono di interrogarsi se le ferie siano un momento di relax anche per i non umani.

 

Silvana Diverio, docente del Laboratorio di etologia e benessere animale dell' Università di Perugia, invita a non generalizzare e a spostare il punto di vista per valutare quali sono le reali esigenze di tutta la famiglia, cani e gatti compresi. «Soprattutto con animali anziani - sottolinea - un viaggio può essere molto stressante, sconsigliabile per soggetti cardiopatici o in condizioni di salute particolari. Inoltre troppo spesso si dà per scontato che a loro piaccia fare quel che facciamo noi: stare per ore su una spiaggia o camminare in luoghi sconosciuti, o in mezzo alla gente. Per noi è divertente, per loro può essere fonte di disagio».

 

Dimentichiamo infatti che sia per i cani che per i gatti esiste il senso del territorio, confini e abitudini radicati: «Dopo lo stato di salute - dice Diverio - la prima cosa da valutare è la durata del soggiorno. Se devono fare un lungo viaggio per rimanere in un ambiente nuovo per pochi giorni è probabile che li si sottoponga a un inutile stress.

 

CANE GATTOCANE GATTO

Certo, dipende dal loro carattere, da quanto sono abituati a seguirci e a relazionarsi con facilità con persone o animali, ma sconsiglio in ogni caso di portarli con sé in una vacanza itinerante».

 

Ultimo, ma tra i fattori più importanti, il luogo in cui si va in vacanza, sul quale bisogna informarsi con precisione prima di partire. Non è detto infatti che l' hotel o il villaggio turistico che ammette animali permetta poi di farli stare con voi ovunque, perciò al momento della prenotazione è bene chiedere quali sono i servizi dedicati e quali le restrizioni. Soprattutto per i gatti, bisogna fare attenzione:

CANECANE

 

«Se il micio è abituato a uscire da solo - avverte la professoressa Diverio - mai lasciarlo libero dal primo giorno perché potrebbe perdersi. Per aiutarlo ad ambientarsi si possono usare delle garze sterili da strofinare prima sul suo muso, in modo che si impregnino del suo odore, e da passare poi in diversi punti della nuova casa».

 

Viaggiare con un animale è un po' come viaggiare con un bambino, bisogna fargli fare soste spesso e portare i giochi o il cuscino su cui dorme sempre. Se poi si sceglie di lasciarli a casa, l' opzione migliore è accordarsi con qualcuno che il cane o il gatto conosce e che può prendersi cura di loro.

 

«Per il gatto meglio se il cat-sitter può andare a casa e passare qualche ora con lui oltre che assicurarsi che ci siano cibo e acqua.

gatto ?gatto ?

 

Questa opzione può funzionare anche con i cani, soprattutto se sono abituati a stare molto da soli in casa e comunque è bene fare l' inserimento, proprio come si fa con i piccoli all' asilo». Se invece si opta per una pensione, la veterinaria suggerisce di andare sempre a visitarla con buon anticipo, per farla conoscere anche al cane o al gatto.

 

«Una buona struttura - spiega Diverio - deve avere spazi e ambienti confortevoli, consentire all' animale di socializzare in sicurezza e assicurare esercizio fisico. Sono scontati cibo e acqua di qualità». Se si è scelto bene, il giudizio lo darà il vostro cane, che manifesterà irrequietezza o fastidio non appena vicino alla pensione.

 

IL CANE IN UFFICIO  IL CANE IN UFFICIO

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”