atac

INGORGO CAPITALE! NON BASTAVANO I CAPRICCI DI MARINO, I ROMANI VIVONO LA PEGGIORE STAGIONE DI SEMPRE DI CAOS DEI TRASPORTI: OGNI GIORNO SI ROMPONO TRE AUTOBUS SU DIECI, OGNI SETTIMANA UN GUASTO AI TRENI DELLA METRO

Cecilia Gentile e Fabio Tonacci per "La Repubblica"

 

atac deraglia un treno della metro di roma   5atac deraglia un treno della metro di roma 5

L’ingorgo capitale è un romanzo scritto con numeri che non lasciano speranza. Ti vuoi spostare a Roma con l’autobus? Se ne rompono quotidianamente trenta su cento. Puoi scegliere di prendere la metro: si guasta in media un treno alla settimana, causando il rallentamento di tutta la linea. Quindi magari rinunci al mezzo pubblico e ti affidi alla macchina: ci sono 40 incidenti quotidiani e nell’arco di un anno l’automobilista nel traffico romano passa 4 giorni in coda.

 

MINIBUS ATACMINIBUS ATAC

Roma è Roma, prendere o lasciare. Non ha i bus di Londra (8.500 contro i 1.500 della capitale italiana), né la metropolitana di Parigi (220 km contro i 58,5 km delle tre Linee A, B e la C ancora da completare). In compenso, ha la densità di automobili più alta d’Europa: 71 vetture ogni 100 abitanti, contro le 45 di Parigi, le 35 di Berlino, le 32 di Madrid. Così, muoversi a Roma è diventata un’impresa spesso disperata.

 

CROLLI, PANICO E RABBIA

ATACATAC

L’ultimo incidente della metro è di ieri mattina: oltre due ore di blocco sulla linea B tra le 7 e le 9.30, proprio quando la città si risveglia, i romani vanno al lavoro, i ragazzi a scuola. Per contenere l’esplosione di rabbia dei passeggeri c’è voluto l’intervento della polizia. Ancora una volta: treni evacuati, esodo di migliaia di persone dalle banchine in strada, assalto ai bus sostitutivi. A provocare l’interruzione, un guasto alla linea aerea per un’infiltrazione d’acqua, segnalata da più di un anno al Comune. Tanto che l’Atac, municipalizzata del trasporto che ha chiuso il bilancio 2014 con 140 milioni di euro di debiti, intende chiedere risarcimento.

CAOS TRASPORTI A ROMACAOS TRASPORTI A ROMA

 

Ma i blocchi ormai non fanno più notizia, per quanto sono frequenti. Prima di ieri ci sono state le quattro ore di stop sulla linea A il 16 ottobre, dalle 8 a mezzogiorno, a causa di un treno in manovra finito contro un muretto per la rottura dei freni. Risultato? Due convogli evacuati e passeggeri costretti a camminare per 200 metri al buio in galleria.

 

E ancora: otto ore di blocco, sempre sulla A, il 29 settembre, proprio nel tratto centrale da Ottaviano a San Giovanni, quello che fra due mesi sarà affollato da migliaia di pellegrini del Giubileo. In quel caso, c’era stato il distacco di un vano batteria del treno alla stazione di piazza di Spagna, che era rimbalzato in galleria, provocando il crollo di un pezzo del controsoffitto. Panico e rabbia, ormai quotidiani.

 

«Siamo nelle mani del Signore », ammette il dimissionario assessore ai Trasporti Stefano Esposito. «In media si rompe un convoglio alla settimana, ci sono gallerie che hanno più di 40 anni, scambi ferroviari che non vengono manutenuti da 35. Te ne può succedere una al giorno».

 

SCIOPERO MEZZI PUBBLICI A ROMA SCIOPERO MEZZI PUBBLICI A ROMA

SENZA CORSIE PREFERENZIALI

La mobilità di superficie, come si dice in gergo per indicare bus, tram e filobus, non sta meglio. Su un totale di 2.200 bus che compongono il parco Atac, 700 sono nelle rimesse in riparazione. Dei 1.500 in servizio, ne finiscono in panne, per guasti grandi o minimi, fino a 450 al giorno. Percentuale stratosferica del 30 per cento.

 

I mezzi sono vecchi, età media di 11-12 anni e andrebbero sostituiti, ma L’Atac non ha i soldi. Soltanto per interventi urgenti dovrebbe investire 150 milioni di euro che non ha. «La politica ha scaricato il trasporto pubblico romano», dice senza girarci intorno Danilo Broggi, l’amministratore delegato di Atac anche lui dimissionario. Aggiungiamoci il numero ridicolo di corsie preferenziali, appena 100 km in tutta Roma su 2.000 km di strade coperte dal trasporto di superficie, e si capisce perché girano quasidue milioni di auto private.

atac b atac b

 

IL PRIMATO DELLE VITTIME

La rete viaria in un qualunque giorno feriale è un caos affollato di mezzi a motore. Per la precisione, a Roma circolano 1,8 milioni di auto, quasi 8mila tra pullman turistici e autobus di linea, 182mila veicoli industriali, 400mila motocicli e pure 3.500 trattori. Così il traffico non diventa soltanto una sfida al sistema nervoso di chi è al volante. Ma, appunto, il caos.

 

Le più recenti statistiche disponibili dei vigili urbani, relativi al 2013, riportano 14.622 incidenti l’anno: una media di 40 al giorno. Cosa che rende Roma la capitale anche delle vittime della strada: in dodici mesi 140 morti e 19.170 feriti. Deplorevole primato che nessun’altra città avvicina: né Torino (43 morti, 4.902 feriti), né Milano (32 vittime, 12.303 feriti), né Napoli (37 morti, 4.902 feriti). L’ingorgo capitale è il peggiore in Italia, e a pagarne il prezzo sono 3 milioni di romani.

 

Ultimi Dagoreport

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…