roma a secco

CAPITALE A SECCO: DA LUNEDI’ TURNI PER L’ACQUA – IL RAZIONAMENTO PROVOCATO DALLO STOP AI PRELIEVI DAL LAGO DI BRACCIANO – INDAGA LA PROCURA, IL MINISTRO GALLETTI: "A ROMA LA SITUAZIONE CHE PREOCCUPA DI PIU’"

Valentina Errante per il Messaggero

 

ACQUA ROMAACQUA ROMA

«Roma è la situazione che mi preoccupa di più». Il ministro dell'Ambiente Gian Luca Galletti traccia un quadro drammatico sull'emergenza idrica. Ma il problema più grande, dice, è quello della Capitale, dove il razionamento dell'acqua sembra inevitabile già da lunedì. Il ministro assicura che Regione, Comune e Acea stanno lavorando per evitare una misura così drastica.

 

Ma una soluzione sembra lontana, proprio ieri, il Tribunale delle Acque ha bocciato il ricorso della società controllata dal Comune di Roma che, per evitare il razionamento, chiedeva l'annullamento dell'ordinanza con cui la Regione vieta i prelievi nel lago dalla mezzanotte di oggi.

 

Ma si procede anche sul fronte giudiziario: il sospetto della procura di Civitavecchia è che a Bracciano i prelievi di acqua siano andati avanti oltre i limiti, come previsto in caso di urgenze, a prescindere dallo stato di salute del lago, il cui livello non deve mai scendere sotto un metro e sessantadue centimetri. Quota già sforata.

 

ACQUA ROMAACQUA ROMA

I carabinieri del Noe si sono presentati negli uffici di Acea Ato2, titolare della concessione al prelievo, per acquisire la documentazione relativa alla captazione dell'acqua lacustre. Sul registro degli indagati è finita l'azienda e, di conseguenza, il nome del legale rappresentante Paolo Saccani. Le indagini, del procuratore Andrea Vardaro e del pm Delio Spagnolo, però, riguardano tutti i prelievi e, soprattutto, le captazioni abusive, anche da parte di alcuni enti.

 

LA DECISIONE L'ipotesi del razionamento da ieri è più concreta, dopo la decisione del Tribunale delle acque. Per i giudici, la Regione ha legittimamente bloccato con un'ordinanza il drenaggio ma non per questo, dicono, dovranno essere chiusi i rubinetti nella Capitale. Acea aveva impugnato il provvedimento prospettando «l'impossibilità di effettuare l'inevitabile turnazione nell'erogazione dell'acqua», ma il Tribunale replica che questa misura «appare una conseguenza non imposta in via esclusiva dall'ordinanza».

virginia raggi acqua siccitavirginia raggi acqua siccita

 

Secondo il Tribunale, dovrà essere la società che gestisce il servizio a trovare soluzioni alternative. Si legge nel provvedimento: «Si evince che Acea Ato2 potrà adottare misure compensative per contrastare gli effetti dell'azzeramento del prelievo in contestazione, con ciò volendosi riferire alla possibilità di individuare, eventualmente con l'ausilio di altre autorità competenti in materia, anche altri rimedi purché compatibili con il veduto divieto di prelievo».

 

L'INCHIESTA Gli esposti dei sindaci e vicesindaci dei comuni che si affacciano sul bacino del lago di Bracciano sono arrivati in procura lo scorso 19 giugno. L'ipotesi da verificare è che il mancato rispetto dell'ecosistema sia imputabile ad Acea. Di fatto, il livello del lago è al minimo storico. Secondo la concessione, la società del Comune può prelevare mille e 100 litri al secondo che, in casi particolari, possono raggiungere i cinquemila litri.

 

La condizione è però quella di mantenere il livello idrometrico del lago che, secondo le verifiche, attualmente sarebbe sotto di 0,36 centimetri. Adesso, il gruppo tutela ambiente dei carabinieri, coordinato dal colonnello Andrea Mommo, dovrà esaminare i registri sulle captazioni di acqua portati via dagli uffici di via Ostiense, per stabilire se ci sia una responsabilità nella modifica dell'ecosistema. 

 

LAGO DI BRACCIANOLAGO DI BRACCIANO

Secondo la denuncia, già in primavera il livello dell'acqua era sceso e, in vista della siccità estiva, i tecnici avrebbero dovuto prevedere lo sforamento dei limiti. Gli accertamenti, però, riguardano tutti i prelievi di acqua e non è escluso che una perizia possa esplorare il fondo del lago per verificare se ci siano estrazioni nascoste. 

 

lago di braccianolago di braccianoLAGO DI BRACCIANO SICCITA'LAGO DI BRACCIANO SICCITA'BRACCIANOBRACCIANOLAGO DI BRACCIANOLAGO DI BRACCIANOLAGO DI BRACCIANO LAGO DI BRACCIANO

 

LAGO DI BRACCIANOLAGO DI BRACCIANO

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...