roma a secco

CAPITALE A SECCO: DA LUNEDI’ TURNI PER L’ACQUA – IL RAZIONAMENTO PROVOCATO DALLO STOP AI PRELIEVI DAL LAGO DI BRACCIANO – INDAGA LA PROCURA, IL MINISTRO GALLETTI: "A ROMA LA SITUAZIONE CHE PREOCCUPA DI PIU’"

Valentina Errante per il Messaggero

 

ACQUA ROMAACQUA ROMA

«Roma è la situazione che mi preoccupa di più». Il ministro dell'Ambiente Gian Luca Galletti traccia un quadro drammatico sull'emergenza idrica. Ma il problema più grande, dice, è quello della Capitale, dove il razionamento dell'acqua sembra inevitabile già da lunedì. Il ministro assicura che Regione, Comune e Acea stanno lavorando per evitare una misura così drastica.

 

Ma una soluzione sembra lontana, proprio ieri, il Tribunale delle Acque ha bocciato il ricorso della società controllata dal Comune di Roma che, per evitare il razionamento, chiedeva l'annullamento dell'ordinanza con cui la Regione vieta i prelievi nel lago dalla mezzanotte di oggi.

 

Ma si procede anche sul fronte giudiziario: il sospetto della procura di Civitavecchia è che a Bracciano i prelievi di acqua siano andati avanti oltre i limiti, come previsto in caso di urgenze, a prescindere dallo stato di salute del lago, il cui livello non deve mai scendere sotto un metro e sessantadue centimetri. Quota già sforata.

 

ACQUA ROMAACQUA ROMA

I carabinieri del Noe si sono presentati negli uffici di Acea Ato2, titolare della concessione al prelievo, per acquisire la documentazione relativa alla captazione dell'acqua lacustre. Sul registro degli indagati è finita l'azienda e, di conseguenza, il nome del legale rappresentante Paolo Saccani. Le indagini, del procuratore Andrea Vardaro e del pm Delio Spagnolo, però, riguardano tutti i prelievi e, soprattutto, le captazioni abusive, anche da parte di alcuni enti.

 

LA DECISIONE L'ipotesi del razionamento da ieri è più concreta, dopo la decisione del Tribunale delle acque. Per i giudici, la Regione ha legittimamente bloccato con un'ordinanza il drenaggio ma non per questo, dicono, dovranno essere chiusi i rubinetti nella Capitale. Acea aveva impugnato il provvedimento prospettando «l'impossibilità di effettuare l'inevitabile turnazione nell'erogazione dell'acqua», ma il Tribunale replica che questa misura «appare una conseguenza non imposta in via esclusiva dall'ordinanza».

virginia raggi acqua siccitavirginia raggi acqua siccita

 

Secondo il Tribunale, dovrà essere la società che gestisce il servizio a trovare soluzioni alternative. Si legge nel provvedimento: «Si evince che Acea Ato2 potrà adottare misure compensative per contrastare gli effetti dell'azzeramento del prelievo in contestazione, con ciò volendosi riferire alla possibilità di individuare, eventualmente con l'ausilio di altre autorità competenti in materia, anche altri rimedi purché compatibili con il veduto divieto di prelievo».

 

L'INCHIESTA Gli esposti dei sindaci e vicesindaci dei comuni che si affacciano sul bacino del lago di Bracciano sono arrivati in procura lo scorso 19 giugno. L'ipotesi da verificare è che il mancato rispetto dell'ecosistema sia imputabile ad Acea. Di fatto, il livello del lago è al minimo storico. Secondo la concessione, la società del Comune può prelevare mille e 100 litri al secondo che, in casi particolari, possono raggiungere i cinquemila litri.

 

La condizione è però quella di mantenere il livello idrometrico del lago che, secondo le verifiche, attualmente sarebbe sotto di 0,36 centimetri. Adesso, il gruppo tutela ambiente dei carabinieri, coordinato dal colonnello Andrea Mommo, dovrà esaminare i registri sulle captazioni di acqua portati via dagli uffici di via Ostiense, per stabilire se ci sia una responsabilità nella modifica dell'ecosistema. 

 

LAGO DI BRACCIANOLAGO DI BRACCIANO

Secondo la denuncia, già in primavera il livello dell'acqua era sceso e, in vista della siccità estiva, i tecnici avrebbero dovuto prevedere lo sforamento dei limiti. Gli accertamenti, però, riguardano tutti i prelievi di acqua e non è escluso che una perizia possa esplorare il fondo del lago per verificare se ci siano estrazioni nascoste. 

 

lago di braccianolago di braccianoLAGO DI BRACCIANO SICCITA'LAGO DI BRACCIANO SICCITA'BRACCIANOBRACCIANOLAGO DI BRACCIANOLAGO DI BRACCIANOLAGO DI BRACCIANO LAGO DI BRACCIANO

 

LAGO DI BRACCIANOLAGO DI BRACCIANO

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....