mafia operazione apocalisse petrosino

A CAPO DELLA NUOVA CUPOLA DI PALERMO, SMANTELLATA DALL’OPERAZIONE “APOCALISSE”, C’ERA GIROLAMO BIONDINO, FRATELLO DI UN EX UOMO DI FIDUCIA DI RIINA - E UNO DEI BOSS RIVENDICA LA PARENTELA CON IL KILLER DI JOE PETROSINO

Riccardo Arena per "La Stampa"

 

vito cascioferrovito cascioferro

Il nuovo capo della mafia che comanda su mezza Palermo è nuovo - si fa per dire -, perché Girolamo Biondino, più volte condannato, è fratello di Salvatore, il boss preso al volante della Citroen Zx su cui viaggiava Totò Riina, nel gennaio del 1993, quando entrambi furono arrestati dai carabinieri del Ros. Girolamo, detto Mimmo Biondino, è un mafioso vecchio stampo, low profile, pronto a spostarsi in bus, perché da pensionato non disponeva di molto denaro e soprattutto perché preferiva non dare nell’occhio.

 

Le 95 misure cautelari emesse ieri dal gip Luigi Petrucci (78 sono ordini di custodia in carcere), rilanciano il ruolo della mafia siciliana, soppiantata in apparenza, dalla ’ndrangheta, ma mai doma e pronta a rilanciare nel campo degli affari, imponendo il pizzo a tutti gli imprenditori che lavorano nella parte ovest di Palermo, quella dei quartieri di Resuttana e San Lorenzo. Non c’è ribellione che tenga: 46 estorsioni ricostruite, due sole denunce.

 

Polizia, carabinieri e Finanza individuano i nuovi capi delle singole “famiglie”, in alcuni casi sconosciuti. È la qualità che scade sempre di più, annota il procuratore aggiunto Vittorio Teresi, che si ritrova con un capo di San Lorenzo, un tempo feudo dei Biondino, che di nome fa Giuseppe Fricano e che fino a ieri non era tra i boss più noti: «Ma la mafia – dice Teresi – è una macchina che non può fermare il business. I capi prevedono di essere arrestati e quando sono ancora liberi nominano i sostituti».

 

operazione apocalisse contro la mafia14operazione apocalisse contro la mafia14

Fricano, reggente di Resuttana, un tempo regno dei sanguinari Madonia, era un capo che prendeva botte per la strada dal suo rivale, Gioacchino Intravaia, che per questo poi rischiò la vita: i carabinieri, che nel corso dell’indagine “Apocalisse”, avevano ripreso la scena degli schiaffi e dei pugni, furono costretti a “scoprirsi” e a far capire che tutti i mafiosi erano sotto controllo, per salvare la vita a Intravaia. Per lui era pronto un piano di morte e i militari lo avvisarono, facendolo allontanare da Palermo. Ieri hanno arrestato pure lui.

operazione apocalisse contro la mafiaoperazione apocalisse contro la mafia

 

I nuovi capi sono Silvio Guerrera e Roberto Sardisco a Tommaso Natale, Tommaso Contino a Partanna-Mondello , Sandro Diele e Onofrio Terracchio a Pallavicino, Giuseppe Battaglia e poi Gioacchino Favaloro a Sferracavallo.

 

All’Acquasanta regna invece Vito Galatolo, all’Arenella Domenico Palazzotto, pronto a vantarsi della propria parentela con Paolo Palazzotto, uno dei 15 personaggi che nei primi del ‘900 furono imputati dell’omicidio del poliziotto italoamericano Joe Petrosino: in una conversazione intercettata Domenico Palazzotto rivendica orgoglioso la colpevolezza del parente, ingiustamente assolto per insufficienza di prove con il più che probabile mandante del delitto del 1909, il boss Vito Cascioferro.

 

Forse solo una vanteria, una rivendicazione di un pedigree mafioso superiore a quello degli altri, perché, spiega chi indaga, i capi che escono dal carcere o quelli che vantano una solida tradizione mafiosa, conservano il posto al vertice delle cosche.

 

2 - MIO ZIO UCCISE JOE PETROSINO - LA SOLUZIONE UN SECOLO DOPO

Giovanni Bianconi  per ‘Il Corriere della Sera’

 

operazione apocalisse contro la mafia 6operazione apocalisse contro la mafia 6

«Noi è da cento anni che siamo mafiosi! — esclama Domenico con orgoglio —. Il centenario stiamo facendo... Lo zio di mio padre si chiamava Paolo Palazzotto... ha fatto pure un omicidio, del primo poliziotto ucciso... A Palermo... Lo ha ammazzato mio zio, lo zio di mio padre... Joe Petrosino, poliziotto americano che è venuto a indagare qua... È sceso dall’America questo, e ci è venuto a cacare la minchia qua... per indagare qua... La mafia... Sicilia... America...».


«Lo so... Qualche volta ti faccio vedere i libri — lo interrompe Nicola sfoggiando tradizioni e letture —. La mia famiglia è nei libri, nei libri di mafia!». Ma Domenico insiste col delitto Petrosino commesso dal prozio: «Lo ammazzò lui per conto di Cascio Ferro... Stiamo parlando, mi pare... 1910... una cosa di queste».

operazione apocalisse contro la mafia 15operazione apocalisse contro la mafia 15

 
Nicola però non cede, e torna ai propri avi: «Mia nonna ce l’aveva conservato un foglio di giornale, Giornale di Sicilia del ... o L’Ora , forse... 1958, ha cinquanta e rotti anni questo giornale, e c’è scritto “I nuovi capo a Palermo”, e c’è il suocero... (...) Il nonno di mio padre... Giacomino Sciarratta, tutti questi... C’è un libro che si chiama “Duecento anni di mafia” e c’è la fotografia del nonno di mio padre... Poi c’è un libro che si chiama “Da Cosa nasce Cosa”, e parla di mio nonno, di mio zio Franco, del mio bisnonno».

operazione apocalisse contro la mafia 11operazione apocalisse contro la mafia 11


Allora Domenico, non contento di rivendicare alla propria schiatta l’omicidio Petrosino, si butta sulla storia più recente, i processi istruiti da Giovanni Falcone: «In Pizza connection siamo implicati pure con la mia famiglia. Pizza connection, te la ricordi?». Nicola se la ricorda, ma pure lui ha altre carte da giocare: «I primi processi che hanno fatto a Palermo quali sono stati? Il processo Catanzaro, e c’era il nonno di mio padre... Il maxi-processo e c’era mio zio... Quando dice... “ci sono cristiani che hanno i pedigree...”... “No, onestamente... voialtri li avete tutti”».

operazione apocalisse contro la mafia   raimondo gaglianooperazione apocalisse contro la mafia raimondo gagliano


Domenico di cognome fa Palazzotto (lo stesso del prozio che avrebbe sparato al poliziotto italoamericano), e non ha ancora compiuto 29 anni; Nicola è Nicola Di Maio, ha quasi 33 anni ed è chiamato «il ragioniere», come Bernardo Provenzano. Li hanno intercettati nel febbraio 2013, mentre discettavano di genealogie criminali, e ieri sono finiti in carcere insieme ad altri 93 indagati nell’operazione palermitana «Apocalisse» con cui polizia, carabinieri e guardia di finanza hanno smantellato gli organigrammi di almeno tre «mandamenti» mafiosi.

 

I due giovanotti ne facevano parte, secondo la Procura, con ruoli importanti; Palazzotto è accusato di «avere diretto la famiglia mafiosa dell’Arenella, nel mandamento di Resuttana, punto di riferimento per le questioni legate la pagamento del “pizzo” e all’installazione di slot machines per conto dell’organizzazione mafiosa»; Di Maio, invece, «si occupava delle estorsioni e dei danneggiamenti prodromici alle stesse».

joe petrosinojoe petrosino


Li hanno arrestati grazie a pedinamenti e conversazioni registrate, compresa quella in cui sembrano fare a gara su chi possa vantare l’albero genealogico più ricco di boss. Di certo Palazzotto ha un cognome pesante, Joe Petrosino è famoso in tutto il mondo: nato in provincia di Salerno, emigrato da ragazzino a New York al seguito dei genitori nel 1873, divenne un detective promosso per meriti speciali dal futuro presidente Roosevelt; si mise sulle tracce dei gangster di origini italiane a partire dal cadavere ritrovato in un barile di birra, poi fece arrestare i taglieggiatori del tenore Enrico Caruso che lo minacciarono di morte durante la sua trasferta americana, e per risalire alle origini della cosiddetta «Mano Nera» sbarcò a Palermo dove fu assassinato il 12 marzo 1909, in piazza Marina.

 

Il prozio di Palazzotto fu indicato e processato come esecutore dell’omicidio, insieme al presunto mandante «don» Vito Cascio Ferro, il padrino che si muoveva tra le due sponde dell’Atlantico. Furono assolti entrambi, ma dopo oltre un secolo il pronipote ne certifica la colpevolezza. Vere o false che siano le sue informazioni, quel che conta per il giovane rampollo di Cosa nostra è esibire una discendenza assassina di rango, tanto che l’amico è costretto a ribattere coi propri parenti elencati nei libri e nei grandi processi di mafia.

operazione apocalisse contro la mafia operazione apocalisse contro la mafia


Ma non c’è solo il nome di Joe Petrosino a richiamare la storia, nell’operazione «Apocalisse». Tra le persone arrestate dalla Squadra mobile palermitana spicca Girolamo Biondino, fratello di Salvatore, l’autista di Totò Riina arrestato insieme al «capo dei capi» il 15 gennaio 1993. Da allora Salvatore è in galera, mentre Girolamo ne era uscito da qualche tempo, e fino a due mesi fa scontava un residuo pena in una casa di lavoro.

 

operazione apocalisse contro la mafia 4operazione apocalisse contro la mafia 4girolamo biondino 1girolamo biondino 1operazione apocalisse contro la mafia 14operazione apocalisse contro la mafia 14

Cercava di comportarsi come un semplice pensionato, ma secondo gli inquirenti gestiva il «mandamento» dei quartieri Tommaso Natale e Resuttana. Un cognome pesante anche il suo, vicinissimo al gotha corleonese, che conferma l’affermazione del procuratore Messineo: «La mafia rinasce dalle proprie ceneri». Anche se è costretta ad affidarsi a giovani con sempre meno esperienza criminale (a volte a dispetto delle tradizioni familiari), oppure a «drogati» o «scappati di casa», come si lamenta un altro intercettato. Chissà che ne avrebbe detto «don» Vito Cascio Ferro, o qualche antenato dei «picciotti» arrestati ieri. O Joe Petrosino.
 

operazione apocalisse contro la mafia 7operazione apocalisse contro la mafia 7operazione apocalisse contro la mafia 10operazione apocalisse contro la mafia 10operazione apocalisse contro la mafia 12operazione apocalisse contro la mafia 12operazione apocalisse contro la mafia 9operazione apocalisse contro la mafia 9operazione apocalisse contro la mafia 8operazione apocalisse contro la mafia 8operazione apocalisse contro la mafia 3operazione apocalisse contro la mafia 3operazione apocalisse contro la mafia 13operazione apocalisse contro la mafia 13

Ultimi Dagoreport

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...