STELLA CADENTE - IL CAPO SEGRETERIA DI IGNAZIO MARINO, MATTIA STELLA, NON INCONTRAVA SALVATORE BUZZI SOLO NEGLI UFFICI DEL CAMPIDOGLIO MA ANDAVANO A CENA - DEFENESTRATO ALEMANNO, LA BANDA DI CARMINATI CERCAVA NUOVI REFERENTI

Giovanna Vitale per “la Repubblica”

 

SALVATORE BUZZI - GIULIANO POLETTISALVATORE BUZZI - GIULIANO POLETTI

Non si vedevano solo nel suo ufficio in Campidoglio, il capo segreteria del sindaco Marino e uno dei boss della mafia capitale. No. A riprova che Mattia Stella aveva «un rapporto privilegiato» con Salvatore Buzzi, leader della cooperativa 29 giugno e sodale dell’ex Nar Massimo Carminati, i due si incontravano pure fuori dal palazzo.

 

A cena. Beccati dal Ros dei carabinieri mentre, una sera di otto mesi fa, si ritrovano da Alvaro al Circo Massimo, ristorante fra i più amati da politici e vip. Era preoccupata assai, la gang del “Mondo di Mezzo”. Il cambio della guardia sul colle capitolino, nella tarda primavera del 2013, aveva pressoché azzerato tutti i punti di riferimento. Per cinque anni Buzzi e Co. avevano avuto libero accesso alle stanze del sindaco Alemanno e del suo braccio destro Antonio Lucarelli, avevano aggiustato appalti coi dirigenti comunali e i vertici di Ama, ma le elezioni avevano fatto tabula rasa e adesso dovevano ricominciare daccapo.

SALVATORE BUZZISALVATORE BUZZI

 

Agganciare i successori. Individuare almeno un “cavallo di Troia” che curasse i loro interessi dentro il nuovo Gabinetto del sindaco. Ché fuori, invece, affari e relazioni girano benissimo: il 18 marzo scorso il leader delle coop riesce perfino a incontrare Gianni Letta e, per sua intercessione, il prefetto Pecoraro. «Con lui è andata molto bene», dirà poi al telefono con Luca Odevaine. «Gli abbiamo parlato del Cara di Castelnuovo di Porto, lui mi ha detto: basta che il sindaco mi dice di sì, io non ho problemi».

 

MATTIA STELLAMATTIA STELLA

Figurarsi se potevano arretrare sul Campidoglio. Scrive il gip Flavia Costantini nell’ordinanza cautelare: «I rapporti con la nuova amministrazione comunale sono costituiti da una relazione con il capo della segreteria del sindaco, Mattia Stella, che s’intrecciano con quelli con Coratti (presidente del consiglio comunale, ndr ). Eloquente nel senso della costruzione di un rapporto privilegiato con Stella — insiste il magistrato — è la conversazione nella quale Buzzi chiamava Carlo Guarany, lo informava che prima sarebbe andato in Ama e successivamente presso il Gabinetto per incontrare Mattia, conversazione nella quale Guarany diceva che occorreva “valorizzare” Mattia e “legarlo” di più a loro». Un «rapporto privilegiato», ripete il gip, «che passava anche per incontri personali in luoghi diversi da quelli istituzionali, come quello monitorato dal pedinamento della sera del 22 gennaio, nel contesto temporale di un programma corruttivo».

 

ignazio marinoignazio marino

Programma che si nutriva di telefonate frequenti e incontri improvvisati a palazzo Senatorio, di blandizie e attenzioni, con l’obbiettivo di trasformare una semplice conoscenza in amicizia. Per questo dopo la cena da Alvaro «devo accompagna’ Stella a Palestrina (dove lui abita, ndr ) e poi ritorno a casa!», avverte la moglie Buzzi. Si sarebbe cioè fatto quasi due ore di macchina solo per fare una cortesia all’uomo- staff di Marino. La prova, se non altro, di un corteggiamento serrato. Come pure gli inquirenti sembrano pensare, tant’è che non l’hanno indagato.

 

Eppure il fotopedinamento del Ros quella sera di gennaio ha dell’inquietante. Intorno al ristorante è buio, le sagome si scorgono a stento: prima arrivano Buzzi e Guarany, poi il presidente della Legacoop regionale Stefano Venditti, infine Stella. Che si ferma «sotto la tettoia in prossimità dell’ingresso » e s’intrattiene «in una breve conversazione». Dopodiché tutti e quattro entrano da Alvaro e «alle 21,30 il servizio viene interrotto», appuntano i carabinieri. Cosa si son detti resta però un mistero. Che Buzzi mantiene anche con i suoi quando, il giorno dopo, riferisce solo di aver «espresso a Stella delle critiche sull’operato del sindaco» e che lui «aveva risposto di dargli tempo, perché si era appena insediato».

IGNAZIO MARINOIGNAZIO MARINO

 

Un ragazzo di appena trent’anni che dal giorno degli arresti e della perquisizione nel suo ufficio, ha «smesso di vivere» piange adesso il capo segreteria di Marino. «Io mi sono fidato, quella cena era stata organizzata dal presidente della Legacoop. Solo adesso mi rendo conto che non era opportuno andare. Pago la mia inesperienza. Per ingenuità sono precipitato in un incubo».

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....