IL MEJO ROMANZO IN CIRCOLAZIONE? LE INTERCETTAZIONI! - UN DE-GENERE LETTERARIO CHE APPASSIONA PIÙ DELLE “50 SFUMATURE”

Luca Mastrantonio per "Il Corriere della Sera"

Più vera del vero, più letteraria della letteratura. È l'intercettazione telefonica. Strumento di indagine giudiziaria, arma politica contundente, diventato genere letterario. Fino a oggi le intercettazioni ispiravano soprattutto cronaca giudiziaria, gossip e satira, spesso mescolati: da Marco Travaglio, cui sono indispensabili le intercettazioni per i pezzi di umorismo sul «Fatto Quotidiano», a Selvaggia Lucarelli, che su «Libero» leggeva Luigi Bisignani e le sue intercettazioni come «un romanzo di Balzac».

La commedia umana si fa farsa? Forse. Le intercettazioni telefoniche, intanto, sembrano aver conquistato una propria dignità letteraria. Carlo Lucarelli ha lanciato un concorso per Finzioni, la sua «bottega» bolognese di narrazioni, dedicato alle intercettazioni: «Oggi non c'è nulla di più reale delle intercettazioni telefoniche - spiega il giallista in un video sul sito bottegafinzioni.it - un vero e proprio genere letterario, con i suoi stili e registri diversi, dalla chiacchiera confidenziale alle comunicazioni ufficiali»; sono «frammenti di storie molto più grandi, in cui l'inizio e la fine sono soltanto intuibili».

Carlo Lucarelli invita i giovani aspiranti scrittori a inviare le loro «intercettazioni impossibili» immaginate tra personaggi famosi «esistenti, esistiti o anche solo inventati da grandi autori». Ecco, dice Carlo Lucarelli, inventare intercettazioni ad esempio «tra Alessandro Magno e Obama, sarebbe un bel mondo per reinventare la realtà».

Il primo classificato (magari con una dantesca Beatrice a colloquio con Ruby) vincerà una borsa annuale per il corso di non-fiction; mentre i primi dieci faranno parte di un progetto radiofonico, che ricorda le Interviste impossibili da cui Giorgio Manganelli trasse un bel libro (riedito per Adelphi).

A questa «canonizzazione» recente s'è arrivati dopo una battaglia tra scrittori, scoppiata nel 2010 per il ddl di Angelino Alfano, noto come «legge bavaglio». Per alcuni le intercettazioni sono indispensabili, per altri è solo fango: «la Repubblica» lanciò l'appello in difesa delle intercettazioni, firmato tra gli altri da Giancarlo De Cataldo, Niccolò Ammaniti, Tiziano Scarpa e Nicola Lagioia; «il Foglio» rispose con una difesa della privacy sostenuta da Carmen Llera, Raffaele La Capria, Giampaolo Pansa, Umberto Silva, Giovanni Russo.

Roberto Saviano scrisse (su «Repubblica») che senza l'uso libero delle intercettazioni non avrebbe mai scritto Gomorra: «Non avrei potuto registrare molte delle testimonianze che ho raccolto senza l'esplicito consenso del mio interlocutore». All'opposto, Susanna Tamaro (sul «Corriere» e poi sul settimanale «Tempi») attaccò l'abuso delle intercettazioni quale «perverso piacere di vedere distrutta la vita altrui. È il gusto sottile della gogna, il macabro rito della ghigliottina».

Ma le intercettazioni ormai sono usate anche da un autore estraneo alle chiassose battaglie politiche: Walter Siti. Sabato scorso a Milano, durante un reading di Bookcity, ha letto brani inediti del suo prossimo romanzo, Exit strategy .

Incastonati nella sua prosa, a esprimere il verboso ronzio elettromagnetico di questi anni, il pubblico ha riconosciuto note tracce telefoniche: come «la patonza deve girare», di un Silvio Berlusconi intercettato a colloquio con uno dei suoi «faccendieri magnaccia»; o le scuse rivolte a Marysthell Polanco: «Sulle gemelle hai tu la precedenza, però stasera vado a letto presto amore, mi fa anche male la pancia».

Nel regno della letteratura, che è al di là del bene e del male, le intercettazioni sono incise e eseguite come solchi del nostro immaginario collettivo; che è diventato anche sonoro.

 

ta10 carlo lucarelliCarlo LucarelliYES WE SCAN OBAMA INTERCETTAZIONI intercettazioni INTERCETTAZIONI

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....