casati stampa zannone

'LA SERA DEL 30 AGOSTO 1970 IL MARCHESE CASATI STAMPA RITORNÒ NELLA SUA ELEGANTE CASA E CONGEDÒ LA SERVITÙ; POI ENTRÒ NELLA STANZA DOVE LA MOGLIE ANNA STAVA CON UN GIOVANE BELLO E DI ATTITUDINI INCERTE, E SPARÒ AD ENTRAMBI CON IL SUO FUCILE - QUINDI, IMITANDO HEMINGWAY, SI SPARÒ IN BOCCA. LA POLIZIA TROVO' MATERIA CEREBRALE FIN SUI PREZIOSI DIPINTI DEL 600''. CARLO NORDIO E IL DELITTO CHE INFIAMMÒ L'ITALIA

men foto casati stampamen foto casati stampa

Carlo Nordio per ''Il Messaggero''

 

La sera del 30 Agosto 1970 il marchese Camillo Casati Stampa di Soncino, ricco rampollo di una illustre famiglia, ritornò nella sua elegante abitazione di via Puccini a Roma, e congedò la servitù; poi entrò nella stanza dove la moglie Anna stava in compagnia di Massimo Minorenti, un giovane di aspetto gradevole e di attitudini incerte, e sparò ad entrambi con il suo fucile Browing cal.12. Quindi, imitando Hemingway, si sparò in bocca. Gli investigatori trovarono materia cerebrale fin sui preziosi dipinti del 600.

 

camillo e anna casati stampacamillo e anna casati stampa

Camillo Casati - Camillino per gli intimi aveva sposato dieci anni prima Anna Fallarino, una procace e vistosa trentenne, gia maritata con un ingegnere, che a sua volta l' aveva tratta da una famiglia assai modesta. I pettegoli dicevano che Camillino avesse speso più di miliardo per ottenere dalla Sacra Rota l' annullamento del matrimonio. Circostanza forse non vera, ma purtroppo verosimile.

anna casati stampa  anna casati stampa

 

Il quarantenne marchese era un raffinato nullafacente. Apparteneva a quella schiera di eccentrici annoiati che Joris Huysmans aveva effigiato quasi un secolo prima in Jean Floressas Des Esseintes , protagonista del suo noto romanzo A' rebours.

Ma mentre la noia dell' aristocratico parigino derivava da uno sfinimento culturale che ne aveva esaurito le raffinatezze estetiche, quella di Camillino era una più modesta sbornia di vizi, che il nobiluomo cercava di vincere con la caccia , le feste, e soprattutto le sfrenatezze sessuali.

casati stampa12casati stampa12

 

AMORE VERO

L' amore per Anna era certo sincero e profondo, come i fatti avrebbero dimostrato. Ma era un sentimento singolare: il marchese si divertiva a raccattare giovanotti nei luoghi più improbabili per assistere alle loro esibizioni con la moglie consenziente. Ne teneva un conto maniacale, annotandone i particolari in un' agenda di raso,e documentandone la dinamica con minuzia ossessiva: gli investigatori trovarono, nella sua bibliotheque aux enfers, più di mille fotografie della moglie nelle pose più disparate. C' era, per così dire, del metodo nella sua perversione.

casati stampa11casati stampa11

 

Una perversione peraltro innocua, che si riteneva monopolio esclusivo della nobiltà degenerata. In realtà era un vizio equamente diffuso tra tutte le classi sociali, come sapevano gli addetti ai lavori e come sarebbe emerso alcuni decenni dopo, con la massificazione dell' erotismo, nel proliferare di periferici club di scambisti. Ma allora era comodo credere che le cosiddette classi popolari fossero immuni da simili porcherie.

casati stampa02casati stampa02

Il catalogo di amanti, che questo don Giovanni a rovescio teneva con tanta cura, ebbe tuttavia una inattesa intrusione. Anna si dimostrò troppo entusiasta di Massimo Minorenti, di quindici anni più giovane, e forse se ne innamorò.

 

L' IDEA FATALE

Ebbe l' infelice idea di dirlo al marito, prospettando addirittura una separazione. Camillino ne rimase sconvolto: il suo diario testimonia la delusione per il tradimento coniugale, e il desiderio di farla finita. Forse per morbosa gelosia, forse per l' orgoglio ferito, o per tutte queste cose, reagì in modo inconsulto, mantenendo tuttavia l' aplomb aristocratico.

 

la villa  dei casati stampala villa dei casati stampa

Probabilmente aveva letto Brantome e la sanguinaria vendetta che il principe Gesualdo da Venosa aveva consumato sulla moglie Maria D' Avalos, pugnalata assieme all' amante durante un amplesso. Sta di fatto che, senza tanto strepito, prese lo schioppo, e sistemò l' affare.

 

la villa dei casati stampala villa dei casati stampa

La vicenda suscitò le più diverse reazioni: alcuni vi videro la giusta punizione divina per una condotta scellerata; altri intimamente - si rallegrarono di un epilogo che squadernava il marciume di una casta corrotta; pochi manifestarono pietà, ed ancor meno furono quelli che la provarono sul serio.

la villa  dei casati stampa a zannonela villa dei casati stampa a zannone

 

La cronaca nera, soprattutto quando coinvolge i ricchi e i potenti, evoca sempre una sorta di compiacimento rancoroso. Tra i vari effetti più singolari, vi fu il fiorire delle consuete interpretazioni di sessuologi, psichiatri, psicologi e psicanalisti, come sempre in contrasto tra loro. Per alcuni tutto nasceva dalla donna: ninfomane, frigida, o entrambe le cose.

 

la piscina romana della villa dei casati stampala piscina romana della villa dei casati stampa

Per altri bisognava guardare il marito: impotente, edipico, satiro. Un delirio di aggettivi e sostantivi mescolati a caso, per impressionare il popolino. Purtroppo chi ha esperienza giudiziaria sa che non vi è nulla di più evanescente e volatile delle perizie sulla psiche. Se nemmeno la radiologia - come ammoniscono gli esperti - è una scienza esatta nonostante le strumentazioni più raffinate , è lecito dubitare sullo studio della mente umana, per la quale possiamo formulare soltanto ipotesi. Come insegnava Popper, non essendo dimostrabili, né tantomeno falsificabili, restano soltanto teorie.

anna casati stampa 2anna casati stampa 2

 

PASSIONE FURIOSA

Probabilmente la storia di Camillo e Anna Casati è più semplice: fu una furiosa passione funestata dal caso. Noi oggi abbiamo abbandonato molti concetti tradizionali per sostituirli con definizioni apparentemente più rigorose e scientifiche. La stessa terminologia è cambiata: sostantivi come vizio e cattiveria, e aggettivi come depravato e malvagio sono spariti dal vocabolario, e suonano come ignoranza retrograda. Sarà.

 

men foto casati stampa 2men foto casati stampa 2

Ma nella realtà non cambia nulla. Perché la personalità umana è così varia e complessa che si fa beffe delle definizioni erudite. La vicenda Casati è una delle tante di ogni tempo e luogo, dove si sono incrociati i destini di caratteri eccentrici, che in circostanze diverse avrebbero al massimo suscitato una piccante curiosità: un ricco libertino, una donna bella e ambiziosa, un giovanotto gaudente e spregiudicato.

 

casati stampa09casati stampa09

Fu il loro incontro a determinare la loro sorte, e fu la concomitanza di fattori occasionali a trasformare un triviale divertimento in una tragedia quasi shakespeariana. Davanti alla quale possiamo reagire secondo le nostre inclinazioni, ma con la consapevolezza della insondabilità della nostra imprevedibile natura.

casati stampa14casati stampa14casati stampacasati stampacasati stampa06casati stampa06anna fallarino casati stampaanna fallarino casati stampacasati stampa04casati stampa04casati stampa08casati stampa08casati stampa13casati stampa13Anna e il marchese casati Stampa Anna e il marchese casati Stampa casati stampa05casati stampa05casati stampa10casati stampa10casati stampa01casati stampa01

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....