pietro de negri giancarlo ricci canaro

“CARNEFICE? NO, GIUSTIZIERE’’ - 1989, LA PAZZESCA INTERVISTA AL CANARO APPENA USCITO DA REBIBBIA – ‘'NON HO RIMORSI. IO A QUELLO GLI HO FATTO LE COSE CHE LUI FACEVA AGLI ALTRI. SE ANDAVA A RUBARE IN UN APPARTAMENTO NON SI ACCONTENTAVA DI SVUOTARLO, DOVEVA DEFECARE SUL TAVOLO. ANDAVA A RAPINARE LE COPPIETTE CHE POMICIAVANO IN MACCHINA. UNA VOLTA, RIDENDO, MI HA RACCONTATO CHE NON RIUSCIVA A SFILARE L'ANELLO A UN RAGAZZO E ALLORA GLI AVEVA DOVUTO TAGLIARE IL DITO. E IO L'HO FATTO A LUI” - VIDEO

PIETRO DE NEGRI IL CANARO - PRIMA PAGINA DEL MESSAGGERO 13 MAGGIO 1989

Da “il Messaggero”

 

Riproponiamo l'intervista che la nostra collega Mariella Regoli fece il 12 maggio del 1989 a Pietro De Negri appena uscito dal carcere di Rebibbia: riuscì ad entrare nella sua auto e ad accompagnarlo fino a casa. Un documento straordinario dove il Canaro si considera un giustiziere e per la gente del quartiere un benefattore.

 

Sono quasi le 19 quando dal cancello di Rebibbia esce Pietro De Negri. È scortato da una guardia carceraria che lo aiuta a trasportare numerosi sacchi di plastica scura: il suo bagaglio. Jeans, giubbotto celeste foderato di stoffa a fiori, scarpe da ginnastica e grandi occhiali scuri. È quasi irriconoscibile, visibilmente ingrassato.

 

Varca il muretto di cemento che delimita il cortile esterno del carcere e inspira profondamente. Poi, si china ad accarezzare il cane di uno dei vice direttori del carcere.

PIETRO DE NEGRI ER CANARO

«Gran bella bestia - afferma -. Me lo porti in negozio» e accompagna l' invito porgendo un biglietto da visita.

 

«Non mi sembra vero di essere libero - confessa - . Il mio avvocato mi aveva avvertito, ma ho reagito dicendo che finché non stavo col piede fuori di galera non ci avrei creduto. Sono fuori, mi sento stordito. Ma la mia liberazione dimostra che la giustizia c' è, eccome».

 

il canaro esce dal carcere e accarezza un cane foto barillari

La libertà lo eccita, sembra un bambino che abbia marinato la scuola. «Madonna, se penso che ero convinto di dover passare 120 anni in galera, mi sembra dì sognare. Questo anno è stato lungo e per fortuna mia moglie e Sara, la mia bambina, sono venute a trovarmi tutte le settimane». Ogni tanto si interrompe per guardare dal finestrino della macchina; scoppia a ridere «perché sta cosa delle cinture di sicurezza non me la ricordavo, ma mi sembra proprio na ridicolaggine».

antonio del greco canaro magliana

 

È difficile trovare il modo per chiedergli di quel giorno che da mite e indifeso succube di Giancarlo Ricci si è trasformato nel suo carnefice. «Giustiziere - corregge Pietro De Negri - potrei sottoscrivere col mio sangue le prepotenze di quello. Lui usava la sua forza fisica solo per sopraffare il prossimo, che fossi io la vecchietta da rapinare non faceva nessuna differenza.

 

PIETRO DE NEGRI DETTO ER CANARO

E si vantava della sua violenza. Rideva, quando raccontava le sofferenze che infliggeva alle sue vittime. Io non sono né il sadomasochista né il piccolo grande uomo descritto dai giornalisti. Sono un tipo tranquillo che si arrabbia solo quando scopre di dover alzare la voce per veder riconosciuti i diritti umani più elementari. E se mi incavolo te ce puoi gioca' mamma che ho ragione da vendere. Con coso, al posto mio chiunque avrebbe fatto quello che ho fatto io». «Coso», «quello», De Negri chiama così la sua vittima. «Io ho agito in un crescendo di esasperazione. Non voglio fare la vittima, però. Non ho rimorsi, semmai mi dispiace per i genitori di coso anche se nella stessa situazione credo che rifarei quello che ho fatto quel giorno». Per un attimo si ritrasforma nel Canaro.

PIETRO NEGRI DETTO ER CANARO

 

Ed è in questa veste che cerca di spiegare ragioni impossibili da accettare. «Il Vangelo dice di non fare agli altri quello che non vorresti fosse fatto a te.

Io a quello gli ho fatto le cose che lui faceva agli altri. Andava a rapinare le coppiette che pomiciavano in macchina nei posti appartati. Sbucava dal buio, spaccava i vetri e li rapinava. Una volta, ridendo, mi ha raccontato che non riusciva a sfilare l' anello a un ragazzo e allora gli aveva dovuto tagliare il dito. E io l' ho fatto a lui».

 

ARRESTO DI PIETRO DE NEGRI DETTO ER CANARO

«So che per i giudici il mio non deve essere stato un caso facile. Se mi assolvevano, tutti si sarebbero messi a fare i giustizieri della notte, ma come mi si può condannare? Quello era il terrore del quartiere. Se andava a rubare in un appartamento non si accontentava di svuotarlo, doveva compiere lo sfregio di defecare sul tavolo del salotto. Scippava la vecchietta? Se non la faceva pure cadere non era contento».

 

CANARO

Mentre si avvicina alla Magliana, l' eccitazione di Pietro De Negri aumenta. Si vedono i suoi occhi sfavillare dietro le lenti degli occhiali. «Non vedo l' ora di rivedere mia moglie. Mi sono riconciliato con Maria Paolina e passerò questi giorni con lei - scoppia a ridere-. Ho un anno e due mesi di castità da dimenticare. Eppoi vorrei andare al mare. Ho passato un anno in isolamento. L' aria la potevo prendere in un cunicolo di dieci metri per tre. Io che non metto in gabbia nemmeno i cani, mi sono sentito soffocare. Poi, poco tempo fa, mi avevano dato la socialità. Ma non mi importava di stare solo. In carcere mi sono inculturito, leggevo tre quotidiani al giorno e seguivo i dibattiti in televisione. Mi piacciono molto le trasmissioni di Enzo Biagi e quelle di Giuliano Ferrara. Invece mi ha dato molta noia un dibattito nel quale sono stato paragonato a Johnny lo Zingaro. Io non sono un delinquente, anche se non mi si può definire uno stinco di santo».

CANARO PIETRO DE NEGRI

 

De Negri fa lunghe pause, salta da un argomento all' altro. «Vorrei che la gente capisse quello che mi ha spinto ad ammazzare. L' ho scritto in un libro che ho intitolato Metamorfosi di una strana ibernazione forzata, è autobiografico e sia chiaro che non cerco né scusanti né giustificazioni. Quello lì per me è morto e sepolto. Volevo dargli solo una lezione, ma lui anche se l' avevo ridotto un invertebrato a suon di tortorate, continuava a fare il prepotente. Affetto tua figlia e ti faccio fuori, mi ha detto e io non ci ho visto più».

Giancarlo Ricci

 

Il ritorno nel negozio dove ha ucciso Giancarlo Ricci e le reazioni della gente del quartiere non lo preoccupano. «Qui mi considerano un benefattore - afferma-. In carcere ho fatto tanti progetti, ma so che molti sono castelli in aria.

Chissà quanti degli amici che avevo lo saranno ancora? Ma non importa perché ho sempre saputo di poter contare solo su di me. Aprirò una sala da gioco unica in Italia.

IL CANARO DELLA MAGLIANA - LA MORTE DI GIANCARLO RICCI

Ma adesso basta, vi accanno (lascio , ndr)». E si rifugia in casa di un amico dove la moglie e la figlia lo raggiungon

gianluca ricci

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”