camillo benso conte di cavour

LA VITA SPERICOLATA DEL CONTE DI CAVOUR - “CAVOUR PRIMA DI CAVOUR” DI FRANCA PORCIANI RACCONTA GLI ANNI GIOVANILI DI CAMILLO BENSO TRA AMORI PERICOLOSI CON DONNE SPOSATE – IL PRIMO PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI AVREBBE AVUTO UNA RELAZIONE CON LA NOBILDONNA ANNA GIUSTINIANI, CHE SI SUICIDÒ A 35 ANNI PER AMOR SUO – “IL RACCONTO DELLA VITA DI CAVOUR DI QUESTO LIBRO TERMINA DOVE INIZIA L'AVVENTURA POLITICA DEL GRANDE STATISTA. NOI CI SIAMO DEDICATI AL GIOVANE IMPRENDITORE, VITALE, CURIOSO E AMBIZIOSO, E ALL'AMANTE LIBERTINO…”

Matteo Collura per "il Messaggero"

camillo benso di cavour 11

 

Di Camillo Benso, conte di Cavour, fin dai tempi di scuola ne abbiamo un ricordo obbligato, quello di un uomo che posa accigliato davanti ai suoi ritrattisti, impaziente di tornare al tavolo di lavoro, dove lo aspettano importanti documenti da firmare e lettere da inviare in giro per l'Europa. Gli occhialini da miope ad accentuare il suo aspetto di ammirato statista. 

camillo benso di cavour 7

 

Insomma, uno dei nostri laici santi protettori, Cavour, forse il più autorevole, e soprattutto colui il quale politicamente seppe creare l'Unità d'Italia. Un ritratto non bugiardo, questo, ma che appartiene a una fase della sua breve vita, quella che lo vide impegnato negli ideali del Risorgimento. 

 

Nulla a che vedere, questa fase, con la precedente, quella in cui lo si scopre un bel giovanotto (lo dimostrano i ritratti che riguardano quella sua stagione), dedito agli amori al tempo suo più pericolosi, quelli vissuti con donne sposate, e giovane imprenditore capace di far fruttare proprietà terriere che sembravano condannate a vivacchiare tra gli stenti. 

 

camillo benso di cavour 10

LE TERRE 

Un piemontese dal carattere forte e dalle idee innovative, Camillo Benso, conte di Cavour, specialmente nel campo imprenditoriale, dove seppe trasformare terre tenute scarsamente produttive dall'antica prudenza contadina, in moderne e prosperose aziende agricole. Del resto, ancora oggi, basta fare un giro nelle Langhe, dalle parti del castello di Grinzane, per rendersene conto. 

 

anna giustiniani

Così come anche dalle parti di Vercelli, nelle proprietà che furono della sua famiglia. Ma si diceva degli amori del giovane Camillo Benso, e si stenta a credere che una donna, bella e ricca, e purtroppo ammogliata, finì suicida per amor suo. Si chiamava Anna Giustiniani, detta Nina, questa nobildonna, la quale non ancora trentacinquenne si tolse la vita lanciandosi da una finestra del suo palazzo di Genova, dove abitava con la famiglia. 

 

INSOSPETTABILE 

Dobbiamo questo insospettabile ritratto del primo presidente del Consiglio dei ministri del neonato Stato italiano, a un libro appena pubblicato da Franca Porciani per le Edizioni Rubbettino, Cavour prima di Cavour La giovinezza fra studi, amori e agricoltura, prefazione di Nerio Nesi, presidente onorario della Fondazione intitolata al grande statista. 

cavour prima di cavour

 

L'AMANTE 

L'autrice ha letto tutto quanto c'era da leggere sulla vita di Cavour e ne ha estratto momenti esemplari, ricavandone un racconto agile e di gradevole lettura. Biografi, storici, testimoni, eccoli uno dopo l'altro restituirci brani di un'esistenza che soltanto in quegli anni e in quel secolo in cui visse, Camillo Benso poté esprimere in tutta la sua eccezionalità. 

 

«Il racconto della vita di Cavour di questo libro», avverte l'autrice nell'introduzione, «termina dove inizia l'avventura politica del grande statista, vicenda raccontata da tanti autorevoli storici; noi ci siamo dedicati al giovane imprenditore, vitale, curioso e ambizioso, e all'amante libertino». 

 

camillo benso di cavour 5

GENIALE 

Libertino e geniale imprenditore, Camillo Benso, conte di Cavour. «E lo fu», annota Franca Porciani, «perché il suo destino era quello del figlio cadetto e come tale nullatenente (le regole dell'epoca imponevano che tutto il patrimonio andasse al primogenito, il fratello Gustavo), un destino che lo avrebbe costretto a diventare il parassita del fratello, ospite in casa propria». 

 

Restava così al giovane Camillo Benso, come unica alternativa, la carriera militare, che lui rifiutò. Scrive in proposito Franca Porciani, «per la sua insofferenza nei confronti della monarchia sabauda conservatrice e bigotta cui si ribellava già da ragazzino». Dunque, Cavour rinunciò alla carriera militare quando aveva poco più di vent' anni. E questo segnò la svolta fondamentale nella sua vita. 

camillo benso di cavour

 

Egli, annota ancora l'autrice, «aveva molte frecce nel suo arco: grazie ai parenti della madre, ginevrina, aveva respirato fin dall'infanzia un'atmosfera culturale estremamente liberale e stimolante, ben diversa da quella ristretta e provinciale di Torino». Fu così che Cavour divenne Cavour.

camillo benso di cavour 2camillo benso di cavour 4camillo benso di cavour 6camillo benso di cavour 2camillo benso di cavour 1camillo benso di cavour 8camillo benso di cavour 3camillo benso di cavour 9

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...