pietro tali francesco greco

ALTRO CEFFONE PER LA PROCURA DI MILANO! - ASSOLTI PERCHÈ IL "FATTO NON SUSSISTE" TUTTI I VERTICI DI SAIPEM, AD INIZIARE DALL'EX AD PIETRO TALI, ACCUSATI DI AGGIOTAGGIO - I PM AVEVANO IPOTIZZATO CHE I MANAGER DI SAIPEM AVESSERO PIANIFICATO UNA MANIPOLAZIONE DEL MERCATO, AL MOMENTO DELLA QUOTAZIONE IN BORSA DELLA SOCIETÀ, ATTRAVERSO LA DIFFUSIONE DI COMUNICATI STAMPA ED ALTRE INFORMAZIONI NON CORRETTE - LE INDAGINI ERANO STATE COORDINATE DALL'ALLORA PROCURATORE AGGIUNTO FRANCESCO GRECO, OGGI CAPO DELLA PROCURA (IN USCITA)…

Paolo Ferrari per “Libero quotidiano”

 

FRANCESCO GRECO

Nuova sonora bocciatura per la Procura di Milano e per il suo dipartimento «reati economici e transnazionali». Ieri il Tribunale di Milano ha assolto perchè il «fatto non sussiste» tutti i vertici di Saipem, ad iniziare dall'ex ad Pietro Tali, accusati di aggiotaggio.

 

Secondo i pm i manager di Saipem avrebbero pianificato una manipolazione del mercato, al momento della quotazione in borsa della società, attraverso la diffusione di comunicati stampa ed altre informazioni non corrette.

 

Per i pm non sarebbe stato rappresentato in maniera esatto lo stato dei conti del gruppo ed in particolare sarebbero stati nascosti al mercato le previsioni interne che vedevano un calo dell'Ebit di circa miliardo di euro. I pm avevano contestato anche il falso in bilancio in quanto Saipem non avrebbe segnalato extra costi per penali che l'azienda doveva pagare.

 

pietro franco tali

RICHIESTE

Assolta anche la stessa società che era imputata per violazione della legge 231 sulla responsabilità amministrativa degli enti in relazione ai reati di manipolazione del mercato e false comunicazioni sociali. La Procura aveva chiesto condanne fino a 4 anni di reclusione e sanzioni superiori ai 600mila euro.

 

Le indagini, condotte dalla guardia di finanza di Milano, erano state coordinate dall'allora procuratore aggiunto Francesco Greco e dal pm Giordano Baggio. La Consob all'epoca aveva avviato un procedimento sanzionatorio, contestando a Saipem di aver reso noto "con ritardo" la revisione al ribasso delle stime sugli utili, trasmettendo la relazione agli inquirenti.

 

TITOLO SAIPEM 2012-2016

La Procura aveva inizialmente aperto un fascicolo sulla vicenda, senza ipotesi di reato né indagati. L'inchiesta, poi, si era concentrata sui reati di aggiotaggio e insider trading e falso in bilancio. Lo scorso dicembre la Cassazione aveva assolto in via definitiva i vertici di Saipem che erano finiti, in un altra indagine, a processo con l'accusa di aver pagato una tangente di 197 milioni di dollari, versati tra il 2007 e il 2010, a persone che gravitavano nell'entourage dell'allora ministro algerino dell'Energia Chekib Khel per l'utilizzo di alcune concessioni.

 

SODDISFAZIONE

SAIPEM

«Siamo pienamente soddisfatti della sentenza che dimostra che anche gli ulteriori accertamenti della Procura sulle vicende algerine hanno portato al riconoscimento della totale insussistenza dei fatti di reato» ha commentato l'avvocato Enrico Giarda, legale di Saipem, dopo la decisione della decima sezione penale di Milano di assolvere tutti gli imputati.

 

Nelle scorse settimane erano stati assolti, da accuse simili, nello specifico di aver pagato tangenti ai membri del governo nigeriano per l'utilizzo di un giacimento petrolifero, i vertici dell'Eni. Il dipartimento reati economici e transnazionali, quelle delle «tangenti senza confine», è stato espressamente voluto dal procuratore Francesco Greco.

 

francesco greco

La creazione di questo dipartimento aveva fatto storcere il naso a tanti pm della Procura del capoluogo lombardo. Per condurre queste maxi inchieste, poi finite in un nulla di fatto, Greco avrebbe distribuito i carichi di lavoro in maniera non omogenea. Greco andrà in pensione fra poco meno di un mese e mezzo. Chi verrà dopo di lui, in pole ci sono il procuratore generale di Firenze Marcello Viola e il procuratore di Bologna Gimmy Amato, avrà il compito di raccogliere i cocci e di realizzare un piano organizzativo che metta uno stop a queste inchieste, dispendiose, che si concludono in nulla di fatto

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…