pietro tali francesco greco

ALTRO CEFFONE PER LA PROCURA DI MILANO! - ASSOLTI PERCHÈ IL "FATTO NON SUSSISTE" TUTTI I VERTICI DI SAIPEM, AD INIZIARE DALL'EX AD PIETRO TALI, ACCUSATI DI AGGIOTAGGIO - I PM AVEVANO IPOTIZZATO CHE I MANAGER DI SAIPEM AVESSERO PIANIFICATO UNA MANIPOLAZIONE DEL MERCATO, AL MOMENTO DELLA QUOTAZIONE IN BORSA DELLA SOCIETÀ, ATTRAVERSO LA DIFFUSIONE DI COMUNICATI STAMPA ED ALTRE INFORMAZIONI NON CORRETTE - LE INDAGINI ERANO STATE COORDINATE DALL'ALLORA PROCURATORE AGGIUNTO FRANCESCO GRECO, OGGI CAPO DELLA PROCURA (IN USCITA)…

Paolo Ferrari per “Libero quotidiano”

 

FRANCESCO GRECO

Nuova sonora bocciatura per la Procura di Milano e per il suo dipartimento «reati economici e transnazionali». Ieri il Tribunale di Milano ha assolto perchè il «fatto non sussiste» tutti i vertici di Saipem, ad iniziare dall'ex ad Pietro Tali, accusati di aggiotaggio.

 

Secondo i pm i manager di Saipem avrebbero pianificato una manipolazione del mercato, al momento della quotazione in borsa della società, attraverso la diffusione di comunicati stampa ed altre informazioni non corrette.

 

Per i pm non sarebbe stato rappresentato in maniera esatto lo stato dei conti del gruppo ed in particolare sarebbero stati nascosti al mercato le previsioni interne che vedevano un calo dell'Ebit di circa miliardo di euro. I pm avevano contestato anche il falso in bilancio in quanto Saipem non avrebbe segnalato extra costi per penali che l'azienda doveva pagare.

 

pietro franco tali

RICHIESTE

Assolta anche la stessa società che era imputata per violazione della legge 231 sulla responsabilità amministrativa degli enti in relazione ai reati di manipolazione del mercato e false comunicazioni sociali. La Procura aveva chiesto condanne fino a 4 anni di reclusione e sanzioni superiori ai 600mila euro.

 

Le indagini, condotte dalla guardia di finanza di Milano, erano state coordinate dall'allora procuratore aggiunto Francesco Greco e dal pm Giordano Baggio. La Consob all'epoca aveva avviato un procedimento sanzionatorio, contestando a Saipem di aver reso noto "con ritardo" la revisione al ribasso delle stime sugli utili, trasmettendo la relazione agli inquirenti.

 

TITOLO SAIPEM 2012-2016

La Procura aveva inizialmente aperto un fascicolo sulla vicenda, senza ipotesi di reato né indagati. L'inchiesta, poi, si era concentrata sui reati di aggiotaggio e insider trading e falso in bilancio. Lo scorso dicembre la Cassazione aveva assolto in via definitiva i vertici di Saipem che erano finiti, in un altra indagine, a processo con l'accusa di aver pagato una tangente di 197 milioni di dollari, versati tra il 2007 e il 2010, a persone che gravitavano nell'entourage dell'allora ministro algerino dell'Energia Chekib Khel per l'utilizzo di alcune concessioni.

 

SODDISFAZIONE

SAIPEM

«Siamo pienamente soddisfatti della sentenza che dimostra che anche gli ulteriori accertamenti della Procura sulle vicende algerine hanno portato al riconoscimento della totale insussistenza dei fatti di reato» ha commentato l'avvocato Enrico Giarda, legale di Saipem, dopo la decisione della decima sezione penale di Milano di assolvere tutti gli imputati.

 

Nelle scorse settimane erano stati assolti, da accuse simili, nello specifico di aver pagato tangenti ai membri del governo nigeriano per l'utilizzo di un giacimento petrolifero, i vertici dell'Eni. Il dipartimento reati economici e transnazionali, quelle delle «tangenti senza confine», è stato espressamente voluto dal procuratore Francesco Greco.

 

francesco greco

La creazione di questo dipartimento aveva fatto storcere il naso a tanti pm della Procura del capoluogo lombardo. Per condurre queste maxi inchieste, poi finite in un nulla di fatto, Greco avrebbe distribuito i carichi di lavoro in maniera non omogenea. Greco andrà in pensione fra poco meno di un mese e mezzo. Chi verrà dopo di lui, in pole ci sono il procuratore generale di Firenze Marcello Viola e il procuratore di Bologna Gimmy Amato, avrà il compito di raccogliere i cocci e di realizzare un piano organizzativo che metta uno stop a queste inchieste, dispendiose, che si concludono in nulla di fatto

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO