roma isis

IO HO PAURA - STUDIO CENSIS: “LA PAURA CONTAGIA 8 MILIONI DI ITALIANI” - I MASSACRI DI PARIGI E IL TIMORE DI ATTENTATI DELL’ISIS STRAVOLGONO LE ABITUDINI DI VITA DI MOLTI NOSTRI CONNAZIONALI CHE EVITANO TRENI, AEREI E CINEMA

PAURA ITALIANIPAURA ITALIANI

Vladimiro Polchi per “la Repubblica”

 

Evitano i viaggi all’estero, i cinema e i luoghi affollati. Se possono, non prendono la metro, i treni, tanto meno gli aerei. Qualcuno salta perfino le uscire serali. Sono i “contagiati dalla paura”: un esercito di 8,3 milioni di italiani che modifica quotidianamente le proprie abitudini sotto la minaccia del terrorismo.

 

Le più impaurite sono le donne tra i 35 e i 44 anni, che vivono nelle regioni del Centro, soprattutto a Roma. Pochi (il 24%) chiedono la chiusura delle frontiere, molti di più invocano la «creazione di una forza europea che bracchi i terroristi ovunque nel mondo».

 

A fotografare la «crescente paura dell’altro» è un’indagine del Censis, che prova a indagare «le ragioni dell’onda populista che sta investendo le società europee». I ricercatori hanno sondato le preoccupazioni di un campione nazionale di cittadini nelle settimane successive alle stragi del 13 novembre a Parigi.

 

I risultati? Il 65,4% degli italiani ha modificato le abitudini per timore di attacchi terroristici. Più nel dettaglio, il 73% evita di fare viaggi all’estero, in particolare in Paesi a rischio attentati.

 

Più di tutti rinunciano i giovani tra i 18 e i 34 anni (il 77%). Il 53% evita luoghi simbolo, potenziali bersagli di attentati, come monumenti, stazioni ferroviarie e piazze. Il 52,7% si tiene alla larga da cinema, teatri, musei, concerti. Il 27,5% non prende più la metropolitana, il treno o l’aereo. Il 18% evita addirittura di uscire la sera. Non tutti sono ugualmente allarmati: c’è chi ha modificato solo un comportamento quotidiano e chi quattro o più (il 15,9%).

ROMA GIUBILEO STRADE VUOTEROMA GIUBILEO STRADE VUOTE

 

Sono quest’ultimi i “terrorizzati”: ben 8,3 milioni di persone che hanno stravolto la proprie abitudini, ridefinendo percorsi, luoghi del tempo libero, modalità di trasporto. «È come se gli attentati al caffè e allo stadio di Parigi – scrivono i ricercatori del Censis – avessero instillato nel cuore degli italiani la convinzione che il pericolo viene anche dallo stile di vita e dal modo di gestire gli spostamenti». E dunque la riduzione del rischio passa anche da scelte individuali.

 

«Il numero non elevatissimo di partecipanti all’apertura del Giubileo in piazza San Pietro – si legge nella ricerca – dimostra che la paura ha generato la ritrosia a partecipare a eventi pubblici anche di grande rilievo e pacifici, come prolungamento della più generale scelta di evitare luoghi affollati».

 

E ancora: gli attacchi terroristici hanno aumentato le diffidenze verso i “nuovi italiani”. Tra il 2010 e il 2015 è infatti cresciuta dal 12% al 31% la quota di cittadini convinta che l’immigrazione sia un problema. Oggi il 56,4% dei migranti professa una confessione cristiana, poco più di uno su quattro (26,3%) è musulmano. Ma agli italiani gli islamici paiono molti di più. Non solo.

ROMA GIUBILEO STRADE VUOTE 9ROMA GIUBILEO STRADE VUOTE 9

 

Il 44% ha una opinione negativa della religione musulmana. La quota dei giudizi negativi è del 45% tra chi non ha mai avuto rapporti con cittadini islamici, ma rimane alta (41%) anche tra chi ha relazioni quotidiane. «La sperimentazione diretta – commentano gli analisti Censis – attenua in misura molto moderata il giudizio negativo».

 

Diverse le risposte invocate da chi ha paura. E non sempre semplicistiche. Il 44% degli italiani chiede la creazione di una forza europea che fermi i terroristi ovunque nel mondo. Il 38,6% ritiene essenziale aiutare le forze democratiche e laiche dei Paesi arabi. Il 27% vorrebbe che fossero inasprite le pene per i terroristi arrestati. Il 26% propone di investire contro il disagio sociale nelle periferie e tra gli immigrati. Il 25,8% suggerisce di sostenere ovunque gli islamici moderati, nemici di quelli estremisti.

 

GIUBILEO FLOPGIUBILEO FLOP

Poco più del 24% chiede di chiudere tutte le frontiere, incluse quelle tra i Paesi europei. Il 17,7% spinge ad attaccare militarmente lo Stato islamico in Siria e Iraq. Il 13% infine vorrebbe vietare la preghiera degli imam estremisti e nelle moschee non autorizzate. «Insomma, le soluzioni neo-populiste come la chiusura delle frontiere – sottolineano i ricercatori del Censis – passano in secondo piano rispetto a soluzioni più mature di governance globale, anche sul terreno dell’ordine pubblico e dell’intelligence».

 

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…