facebook live streaming

LA CENSURA CORRE SU FACEBOOK - GALEOTTA FU L’ELEZIONE DI TRUMP TRAINATA DALLE BUFALE CHE HANNO INVASO LA RETE: ZUCKERBERG ORA VUOLE ORGANIZZARE UN SISTEMA DI VIGILANZA SUI CONTENUTI CONDIVISI DAGLI UTENTI - IL RISCHIO E' CHE VENGA MESSA LA MORDACCHIA A QUEI SITI CHE RACCONTANO LA REALTÀ IN UN MODO CHE NON PIACE A ZUCKERBERG

Adriano Scianca per la Verità - laverita.info

ZUCKERBERGZUCKERBERG

Mark Zuckerberg alle crociate. Il papà di Facebook si sarebbe deciso a lottare per la verità e la giustizia, indignato dalle troppe bufale che girano sul suo social network. Almeno in Occidente.

 

In Oriente va diversamente: l’accordo stipulato tra Menlo Park e il governo cinese contempla per esempio la possibilità di censurare i contenuti sgraditi al Partito dalla colonna delle notizie. Ma se il doppio standard morale è il prezzo da pagare per aprire praterie nello sterminato mercato cinese, Zuck non si fa scrupoli. Torniamo alla questione delle bufale. Galeotta fu l’elezione di Trump. Rospo duro da mandar giù, bisogna dare la colpa a qualcuno.

 

Alla rete, per esempio, su cui scorrazzano notizie inventate, titoli a effetto, sensazionalismo un tanto al chilo (un esempio: il falso endorsement pro-Trump di Papa Francesco). Un recente report di BuzzFeed ha dimostrato che negli ultimi mesi le false notizie elettorali sono riuscite a scavalcare, in quanto a share, reazioni e commenti le più importanti news del momento diffuse da siti «autorevoli ». Da qui l’impegno per combattere il dilagare di fake e falsi scoop.

 

ZUCKERBERG STUDENTI ROMAZUCKERBERG STUDENTI ROMA

Già, ma come? Sembra che Zuckerberg voglia affidarsi alle indicazioni degli utenti per poi procedere a una verifica dei contenuti segnalati. Non mancheranno neppure gli «avvisi» per allertare gli utenti. Stessa vigilanza avverrà sulla scelta dei link correlati, in nome della qualità: così il News feed non potrà più indirizzare i lettori verso siti di disinformazione. Molto bene. O forse no. Siamo sicuri, infatti, che i siti colpiti saranno quelli che inventano le notizie e non magari anche quelli che raccontano la realtà in un modo che non piace a Zuckerberg?

 

Un’altra arma - condivisa da Google, impegnato nella stessa battaglia - è quella della pubblicità: si tratta di tagliare gli introiti ai siti che diffondono falsi contenuti. Zuckerberg sembra tuttavia conscio dei dilemmi concettuali che pone la crociata: «I problemi qui sono complessi, sia dal punto di vista tecnico che filosofico. Crediamo nel dare alle persone una voce, il che significa sbagliare sul versante del lasciare che le persone condividano ciò che vogliono.

 

Dobbiamo stare attenti a non scoraggiare la condivisione di opinioni o a limitare per errore dei contenuti accurati. Non vogliamo essere noi stessi degli arbitri della verità, ma invece contare sulla nostra comunità e su terze parti fidate». Il problema è in effetti complesso: a partire dagli anni ‘70, gli intellettuali più in voga ci hanno convinto che la verità non si dava mai, che tutto era fluido, costruito, che tutto era narrazione cui si poteva opporre una contro-narrazione, che i fatti non esistevano. Quando la cosa si è ritorta loro contro, ci hanno ripensato: i fatti esistono, e vi diciamo noi quali sono. L’esplosione della rete ha fatto il resto. E così, insieme alle bufale onnipresenti, hanno cominciato a spuntare come funghi i siti di debunking . Ovvero gli «smascheratori », i cacciatori di balle.

zuckerbergzuckerberg

 

Già, ma chi gli ha dato la patente di anti-bufalari? Nelle liste nere di siti malfamati che tali portali diffondono, veri e propri indirizzi truffa si trovano accanto a siti di contro-informazione, che danno una diversa interpretazione della verità. Da mettere al bando anche loro? Il crinale è scivoloso. Prendiamo, per esempio, il fenomeno del fac t - c h e cking . Nei dibattiti americani va moltissimo: il giornalista fa una domanda al politico, lui risponde, e poi un nerd davanti a un computer ci spiega se ha detto la verità o no. In un dibattito delle presidenziali Usa, Trump ha dichiarato: «La Siria sta combattendo l’Isis. Non mi piace Assad ma Assad sta uccidendo l’Isis. La Russia sta uccidendo l’Isis. L’Iran sta uccidendo l’Isis. E questo per via della nostra debole politica estera». Sul Daily Beast, Michael Weiss ha fatto fact- cheking e ha concluso: «Ogni cosa che Trump dice sulla Siria è falsa o folle, o entrambe».

ZUCKERBERG STUDENTI ROMA 2 ZUCKERBERG STUDENTI ROMA 2

 

Ma una questione incasinata come la guerra siriana può essere considerata come un mero «fatto» su cui le opinioni si possano dividere in vere e false? Oppure prendiamo l’i m m igrazione. Qualche settimana fa, Medici senza frontiere ha fatto uscire un documento chiamato L’a n ti slogan, per smentire le falsità populiste sui migranti. Un compitino scialbo, in cui in un paio di casi finivano persino per smentirsi da soli. Il punto, però, è che l’i m m igrazione non è argomento su cui possa esistere una verità unica. Se c’è invasione oppure no non è questione da fact checking, almeno fino a che non ci mettiamo d’accordo su cosa sia un’invasione, cosa che non accadrà. Insomma, l’impressione è che dopo aver detto per anni che i fatti non esistevano e tutto era interpretazione, ora ci vogliono convincere che i fatti si danno in purezza e ne esiste quindi una sola interpretazione possibile. La loro.

FACEBOOKFACEBOOKzuckerbergzuckerberg

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....